“Chase The Devil” al Teatro di Marino

GARY LUCAS & DEAN BOWMAN
Chase The Devil

Venerdì 27 novembre, ore 21

MUSICUS CONCENTUS
IL TEATRO DI MARINO

Museo Marino Marini
Firenze, Piazza San Pancrazio

Il Museo Marino Marini inaugura una nuova collaborazione con Musicus Concentus. Per la rassegna TRADIZIONI IN MOVIMENTOIL TEATRO DI MARINO ospita venerdì 27 novembre, alle ore 21, un concerto che vedrà in scena il vocalist Dean Bowman ed il celebrato chitarrista Gary Lucas, compagno di viaggio di Captain Beefheart e Jeff Buckley. I due hanno scelto un repertorio di canzoni religiose in cui alternano gospel e blues, inni anglicani, brani legati alla tradizione sufi e a quella ebraica, per un progetto intitolato Chase The Devil. Un omaggio alla musica “dove l’anima dell’uomo non muore mai”, in cui l’obiettivo è trasmettere gioia sincera.
Continua a leggere

I vincitori del premio “Le tradizioni del futuro”

LE TRADIZIONI DEL FUTURO
Presentazione dei video in concorso e premiazione dei vincitori
Sabato 21 novembre 2009, ore 15.30
Auditorium della Banca di Credito Cooperativo di Vignole

Sabato 21 novembre, alle ore 15.30, presso l’Auditorium della Banca di Credito Cooperativo di Vignole (via IV Novembre, 108 – Vignole, Quarrata, Pistoia) si terrà la proiezione di una selezione dei video che hanno partecipato al concorso Le tradizioni del futuro, indetto dalla BCC di Vignole, in collaborazione con la casa editrice Gli Ori. L’incontro si chiuderà con l’annuncio, da parte della giuria, dei tre vincitori.
Continua a leggere

Rosefeldt e Tweedy inaugurano Ex3

EX3 Centro per l’Arte Contemporanea

JULIAN ROSEFELDT
AMERICAN NIGHT

IAN TWEEDY
70 ZEPPELINS

30 ottobre –  5 dicembre 2009 Prorogata al 24 dicembre
Viale Giannotti 81/83/85
Inaugurazione giovedì 29 ottobre, ore 18

Visto il grande successo di pubblico, il nuovo Centro per l’Arte Contemporanea di Firenze, ha deciso di prorogare la doppia personale di Julian Rosefeld e Ian Tweedy, due artisti rappresentativi della scena internazionale contemporanea. La mostra, a cura di Lorenzo Giusti e Arabella Natalini resterà dunque aperta sino al 24 dicembre.

Con le mostre personali di Julian Rosefeldt e Ian Tweedy, a cura di Lorenzo Giusti e Arabella Natalini, si è inaugurato giovedì 29 ottobre 2009 l’attività espositiva di EX3, il nuovo Centro per l’arte contemporanea di Firenze.
Continua a leggere

Il Liberty e le città balneari

Celebrazioni del centenario del movimento Liberty in Italia
1908-2008

Le città balneari
Il mito della villeggiatura cosmopolita
Convegno internazionale
29-30 ottobre 2009
Viareggio, Centro Congressi – Hotel Principe di Piemonte

Giovedì 29 e venerdì 30 ottobre si terrà a Viareggio, presso lo storico hotel Principe di Piemonte, il convegno internazionale Le città balneari. Il mito della villeggiatura, terzo degli appuntamenti in calendario, dopo Salsomaggiore Terme e Palermo, per le Celebrazioni del centenario del movimento Liberty in Italia. Tutto il programma.
Continua a leggere

Phonorama al Teatro di Marino

PHONORAMA@FIRENZE
LIVE ELECTRONICS

live sound performance
Venerdì 23 ottobre, ore 21

IL TEATRO DI MARINO
Museo Marino Marini
Firenze, Piazza San Pancrazio

Nuovo appuntamento per IL TEATRO DI MARINO. Venerdi 23 ottobre alle 21, le architetture del Museo Marino Marini, tempio modernista nel cuore della Firenze rinascimentale, ospitano Phonorama, un progetto pluriennale presentato da Xing, in un happening di live electronics generato dall’improvvisazione di 13 musicisti per una sonorizzazione collettiva degli spazi del museo.
Continua a leggere

Nasce la Scuola Dottorale Europea in Scienze Umane e Sociali

SCUOLA DOTTORALE EUROPEA IN SCIENZE UMANE E SOCIALI

SUM Istituto Italiano di Scienze Umane
Altana di Palazzo Strozzi
Piazza Strozzi, Firenze

Aldo Schiavone eletto direttore

Si è tenuta il 21 ottobre a Firenze, nella sede di Palazzo Strozzi dell’Istituto Italiano di Scienze Umane (SUM), la prima seduta dell’Assemblea dei Rettori della “Scuola Dottorale Europea in Scienze Umane e Sociali” che ha proceduto, ai sensi dello statuto della scuola stessa, a eleggere come suo primo Direttore il prof. Aldo Schiavone, Direttore dell’Istituto Italiano di Scienze Umane.
La “Scuola Dottorale Europea in Scienze Umane e Sociali” è una istituzione di alta formazione alla cui nascita partecipano, con l’Istituto Italiano di Scienze Umane, quattro prestigiose università europee: l’École des Hautes Etudes en Sciences Sociales (Parigi), l’École Pratique des Hautes Etudes (Parigi), la Humboldt Universität (Berlino), e la Central European University (Budapest).
Continua a leggere

Il restauro del Laooconte di Baccio Bandinelli

BACCIO BANDINELLI
GRUPPO MARMOREO DEL LAOOCONTE

Galleria degli Uffizi, Terzo Corridoio
Orario: dalle ore 8.15 alle 18.50, lunedì chiuso

Lunedì 19 ottobre 2009
Presentazione del restauro del Laocoonte di Baccio Bandinelli e dei marmi antichi Ercole Farnese e Cinghiale
Inaugurazione: ore 17.30

Segue conferenza di Andrea Carandini Professore ordinario di Archeologia e Storia dell’Arte Greca e Romana Università di Roma “Sapienza”
Il contesto archeologico del Laocoonte
Continua a leggere

Seconda edizione per MondelloGiovani

MONDELLOGIOVANI
FESTIVAL DELLA LETTERATURA GIOVANE

Seconda edizione
Palermo, 23 e 24 ottobre 2009

Torna MondelloGiovani, il primo grande Festival della letteratura giovane, ideato e promosso dalla Fondazione Banco di Sicilia. Nato da una costola del Premio Mondello, che ha promosso negli anni, a partire dal 1975, gli scrittori esordienti con il Premio Opera Prima, la seconda edizione si terrà il 23 e il 24 ottobre a Palermo e si svolgerà nei luoghi memorabili della Palermo storica dal Teatro Biondo alla Galleria d’Arte Moderna, nel complesso monumentale di Sant’Anna, sino al Kursaal Kalhesa, wine bar ma anche biblioteca – di fronte al mare. Scarica il programma.
Continua a leggere

“Mangiarsi le parole”, tra letteratura e gastronomia

MANGIARSI LE PAROLE
Un festival un po’ letterario e un po’ enogastronomico

ottava edizione
Livorno, Fortezza Vecchia
30 ottobre – 2 novembre 2009

Fra lettere e fornelli, raffinatezze verbali e prelibatezze culinarie, torna anche quest’anno, per l’ottava volta, “Mangiarsi le Parole”, il festival un po’ letterario e un po’ enogastronomico, promosso e organizzato dall’associazione culturale Valdemar, dall’associazione Site Transitoire e da Vyno. Realizzato grazie al contributo del Comune di Livorno, della Fondazione Cassa di Risparmio di Livorno e con il patrocinio della Provincia di Livorno, il festival si terrà alla Fortezza Vecchia, dal 30 ottobre al 2 novembre 2009. Scarica tutto il programma
Continua a leggere

Il Museo Marini diventa “Il teatro di Marino”

IL TEATRO DI MARINO
Museo Marino Marini
Firenze, Piazza San Pancrazio
Primo appuntamento:
giovedì 8 ottobre, ore 21.30


TEMPO REALE FESTIVAL – II edizione
ORIZZONTI. Il suono domani
6-13 ottobre 2009

OSSATURA
Elio Martusciello: computer
Fabrizio Spera: batteria e oggetti
Luca Venitucci: piano, fisarmonica, oggetti ed elettronica

IL TEATRO DI MARINO inaugura giovedì 8 ottobre alle 21.30 con un evento che nasce della collaborazione con Tempo Reale Festival. Il Museo Marino Marini ospiterà, per la prima volta a Firenze, Ossatura, una delle esperienze italiane più significative dell’improvvisazione creativa legata alle nuove tecnologie.

Continua a leggere