Una fontana di Daniel Buren a La Magia

Daniel Buren
per la Città di Quarrata

Villa Medicea La Magia Arte Contemporanea
Comune di Quarrata (Pistoia)

Il parco della Villa Medicea La Magia – Arte Contemporanea si arricchisce di una nuova opera, una grande fontana monumentale realizzata dall’artista Daniel Buren per la Città di Quarrata, realizzata grazie al Comune di Quarrata e al suo sindaco Sabrina Sergio Gori, interamente finanziata della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia che ha scelto di donare l’opera al Comune. La fontana, il cui cantiere è partito a fine luglio, sarà accompagnata da una pubblicazione, curata dall’architetto David Palterer e edita da Gli Ori.

Continua a leggere

Brecht e Weill secondo Kinkaleri

Festival Lunatica / Castello in Movimento

Kinkaleri
ASCESA & CADUTA

Castello Malaspina di Fosdinovo (MS)
Venerdì 30 e sabato 31 luglio ore 21,30
Prima nazionale

Carissimo pubblico siamo qua ad intrattenervi regalandovi un po’ di svago, grazie di essere venuti e grazie per aver pagato il biglietto.

“Aufstieg und Fall der Stadt Mahagonny” rappresenta il capolavoro che legò l’autore teatrale Bertolt Brecht al musicista Kurt Weill alla fine degli anni Venti.
Continua a leggere

Olivo Barbieri per il Padiglione Toscana all’Expo 2010 di Shangai

EX3 – Centro per l’Arte Contemporanea di Firenze

OLIVO BARBIERI
TUSCANY In 6 PIECES 2010

Progetto speciale per il Padiglione Toscana all’Expo 2010 di Shanghai
1 – 31 luglio
Inaugurazione:
giovedì 1 luglio, ore 19

TUSCANY in 6 pieces 2010 è il titolo del progetto di Olivo Barbieri, vincitore del concorso di idee indetto dall’agenzia Toscana Promozione per il padiglione TOSCANA all’Expo universale di Shanghai, proposto da EX3 Centro per l’Arte Contemporanea di Firenze, a cura di Lorenzo Giusti. Continua a leggere

Arti visive a Castello in Movimento

Castello in Movimento
Seconda Edizione
Castello Malaspina di Fosdinovo
27 maggio – 30 settembre 2010

Castello in Movimento
Arti Visive
a cura di Alberto Salvadori

Battistero di Carrara
25 giugno – 12 settembre 2010
Inaugurazione: venerdì 25 giugno 2010, dalle ore 11

Dare arte al luogo: video d’artista.
Introduction to a distant world di Alfredo Jaar
Nashi di Flavio Favelli e Gianluca Mattei
Temporale di Emanuele Becheri

Evento Parallelo
XIV BIENNALE INTERNAZIONALE DI SCULTURA DI CARRARA
In collaborazione con La Marrana arteambientale
Con la partecipazione di Carlo Telara Marmi

Castello Malaspina di Fosdinovo
Inaugurazione: domenica 27 giugno 2010, ore 12.00
EMANUELE  BECHERI
, artista residente
Impressione#8

Impressione#9

RICCARDO BENASSI
, artista ospite
Collective prearrangement, variable countdown Continua a leggere

Percival Everett vince il Premio Vallombrosa Gregor von Rezzori

Premio Internazionale Vallombrosa
Gregor von Rezzori
IV edizione – 16, 17, 18 giugno 2010

Cerimonia di premiazione:
Salone dei Cinquecento
Palazzo Vecchio, Firenze
18 giugno, ore 17.30

È Percival Everett con Ferito (Nutrimenti) il vincitore della quarta edizione del Premio Vallombrosa Gregor von Rezzori per la miglior opera di narrativa straniera. Per la traduzione premiata Maurizia Balmelli. Continua a leggere

IV edizione del Premio Vallombrosa Von Rezzori

Premio Internazionale Vallombrosa
Gregor von Rezzori

IV edizione – 16, 17, 18 giugno 2010

Cerimonia di premiazione:
Salone dei Cinquecento, Palazzo Vecchio, Firenze
18 giugno, ore 17.30

Ralph Fiennes e Alba Rohrwacher leggono Dante
Manguel e Baricco su Cinema e letteratura
Lectio di Michael Cunningham
I finalisti Abad, Echenoz, Everett, Nam Le
Premio per la traduzione Maurizia Balmelli
Scarica il programma
Scarica le biografie dei finalisti

Saranno Ralph Fiennes e Alba Rohrwacher, la sera del 16 giugno all’Odeon di Firenze, ad aprire la quarta edizione del Premio Letterario Vallombrosa Gregor von Rezzori, con un’inedita lectura dantis.
Continua a leggere

Aprono le “Stanze di Tobino”

Fondazione Mario Tobino
Nel centenario della nascita

Stanze con vista sull’umanità
11 giugno 2010, ore 16

Palazzina Medici
Via di Fregionaia
Maggiano, Lucca

Aprono Le Stanze di Tobino nell’ex-manicomio di Maggiano con un tributo allo scrittore di Mario Monicelli, Silvia Ballestra, Maurizio Maggiani e Giorgio Van Straten.
Continua a leggere

Esther Mahlangu, “I colori della mia tribù”

Esther Mahlangu
I colori della mia tribù

28 maggio – 27 giugno 2010
Centro Espositivo ST.ART
Via Garibaldi, 7 – Calenzano

In collaborazione con:
Fondazione Sarenco / The Sarenco Foundation
Arte dell’Altro Mondo / Art of a Different World

Inaugurazione:
Venerdì 28 maggio, ore 18

Ha scelto la Toscana come prima tappa del suo tour tutto italiano, che proseguirà  a Cuneo e San’Alessio Siculo di Messina. Esther Mahlangu, artista sudafricana, testimonial ufficiale del suo paese voluta dalla FIFA per i Campionati del Mondo 2010, sarà a Calenzano il 28 maggio per presentare, alle ore 18, presso i locali del Centro Espositivo ST.ART (via Garibaldi, 7) la sua mostra I colori della mia tribù organizzata dal Comune di Calenzano come partenza del progetto di riqualificazione urbana dell’area industriale calenzanese, in collaborazione con la Fondazione Sarenco e con il patrocinio della Provincia di Firenze.
Continua a leggere

Seconda edizione per Castello in Movimento

Castello in Movimento
Seconda Edizione
Castello Malaspina di Fosdinovo
27 maggio- 30 settembre 2010

Seconda edizione per Castello in Movimento, la manifestazione che si tiene da fine maggio a fine settembre 2010 nel Castello Malaspina di Fosdinovo, gioiello del XII secolo, monumento simbolo di quella zona della Toscana racchiusa tra le coste del Tirreno, le colline della Lunigiana e le Alpi Apuane. È ideata dalla giovane coppia, Pietro Torrigiani Malaspina e Maddalena Fossombroni, che abita e gestisce il Castello, memoria storica del luogo e sua continuità nel presente.

Continua a leggere

“È un miracolo” a EX3

EX3 – Centro per l’Arte Contemporanea di Firenze

Marco Mazzoni
È un miracolo
5 maggio – 10 giugno 2010

Mercoledì 5 maggio 2010
Ore 18.30 Inaugurazione della mostra
Ore 21 Performance di Blastula

Mercoledì 5 maggio, alle ore 18.30, in occasione della festività di San Nicola, EX3 presenta È un miracolo, un’installazione realizzata da Marco Mazzoni, che dal culto di questo santo prende spunto per indagare l’iconografia religiosa come pura invenzione. Seguirà alle ore 21 la performance di  Blastula, Scarno duo, voce e percussioni con accadimento di testo, con Monica Demuru (vocalist performer e drammaturgia) e Cristiano Calcagnile (batterista, percussionista e compositore). Il duo Blastula, fondato nel 2006, propone un percorso sonoro multilinguistico con una particolare attenzione alle relazioni tra scrittura e improvvisazione, drammaturgia e suono puro (Etichetta Amirani records). Ingresso libero. Continua a leggere