Le porcellane di Betty Woodman

L’allegra vitalità delle porcellane
BETTY WOODMAN

Museo delle Porcellane
Palazzo Pitti, Firenze
2 ottobre 2009 – 15 febbraio 2010

Inaugurazione:
1 ottobre 2009, ore 12

Le bellissime sale del Museo delle Porcellane di Palazzo Pitti ospiteranno, dal 2 ottobre 2009 al 15 febbraio 2010, la mostra di Betty Woodman, L’allegra vitalità delle porcellane, che propone per la prima volta in Italia una serie di porcellane dell’artista americana, realizzate durante la sua ormai più che ventennale collaborazione con la Manifattura Nazionale di Sèvres. Continua a leggere

EX3, nuovo Centro per l’Arte Contemporanea

Viale Giannotti 81/83/85
Firenze
www.ex3.it

Giovedì 29 ottobre 2009 inaugura EX3, il nuovo Centro per l’Arte Contemporanea di Firenze con la doppia personale di due artisti rappresentativi della scena internazionale contemporanea: Julian Rosefeldt e Ian Tweedy, a cura di Lorenzo Giusti e Arabella Natalini. E in attesa dell’opening ufficiale, venerdì 2 ottobre, dalle 22 in poi, EX3 apre per una sera: un evento speciale, Empty rooms party, una festa per tutti, dove a mezzanotte si darà inizio alla Giornata nazionale del contemporaneo, promossa dall’AMACI (Associazione Musei d’Arte Contemporanea Italiani), presentando tutti gli appuntamenti di sabato 3 ottobre a Firenze, insieme a dj sessions, musica, proiezioni, anticipazioni degli eventi futuri.
Continua a leggere

Maurizio Nannucci a Villa La Màgia

Maurizio Nannucci
SOMETHING HAPPENED

Villa Medicea La Màgia
La Limonaia di Ponente / Arte contemporanea
26 settembre / 20 dicembre 2009
PROROGATA AL 31 GENNAIO 2010
Inaugurazione:
sabato 26 settembre dalle ore 18

Villa Medicea La Màgia di Quarrata (Pistoia) presenta, per l’appuntamento annuale con l’arte contemporanea, alla sua quinta edizione a cura di Katalin Mollek Burmeister, il progetto di Maurizio Nannucci “Something happened” che si inaugura sabato 26 settembre 2009.
Prorogata al 31 gennaio 2010. Dopo la chiusura per la pausa natalizia, dal 20 dicembre fino al 2 gennaio 2010, sarà aperta per cinque domeniche, il 3, il 10, il 17, il 24 e il 31 gennaio, con il seguente orario: dalle ore 16.30 alle ore 19.30 o su appuntamento negli altri giorni della settimana.
Continua a leggere

Mauro Staccioli nella sua Volterra

MAURO STACCIOLI
VOLTERRA. LUOGHI D’ESPERIENZA
13 settembre – 8 novembre 2009

Inaugurazione:
Centro studi Santa Maria Maddalena, Volterra
Domenica 13 settembre, ore 10.30

Volterra rende omaggio a Mauro Staccioli, uno dei maggiori scultori contemporanei, nato proprio in questo luogo della Toscana. Domenica 13 settembre si inaugura Mauro Staccioli – Volterra. Luoghi d’esperienza, una grande mostra che coinvolgerà luoghi, piazze e spazi museali all’interno di Volterra, e il territorio circostante con 20 installazioni-sculture, concepite appositamente, ambientate nel paesaggio, che andranno a disegnare una sorta di anello intorno alla città. La mostra rimarrà aperta fino all’8 novembre 2009 mentre le opere ambientali saranno visibili sino a settembre 2010.
Continua a leggere

SMS Poesia, giovani poeti in concorso

MONDELLOGIOVANI
FESTIVAL DELLA LETTERATURA GIOVANE
Seconda edizione
Palermo, 23 e 24 ottobre 2009

Torna il MondelloGiovani, Festival promosso dalla Fondazione Banco di Sicilia, lanciando il suo appello ai giovani, questa volta, ai giovani poeti di età compresa tra i 14 e i 28 anni. A loro è rivolto infatti il concorso SMS Poesia, assolutamente innovativo e organizzato in partnership con Vodafone Italia, ovvero una gara alla quale si partecipa inviando una poesia via sms al numero 340 4399006 messo a disposizione appositamente da Vodafone. Gli elaborati potranno essere inviati esclusivamente tramite questa modalità a partire dall’8 settembre fino al 4 ottobre 2009.
Il bando di concorso e il regolamento sono visibili sul sito www.fondazionebancodisicila.it e www.vodafone.it oppure scaricalo qui.

Continua a leggere

Il musical “Cenerentola” apre la stagione del Teatro Politeama Pratese

STAGIONE TEATRALE 2009/2010
TEATRO POLITEAMA PRATESE

Via G. Garibaldi 33, Prato
Tel. 0574 603758
www.politeamapratese.com

Il Teatro Politeama Pratese presenta la stagione 2009/2010: un programma all’insegna del divertimento, con musical, commedie brillanti, spettacoli comici e operette, come vuole da sempre la tradizione del teatro di Prato. La campagna abbonamenti si apre per gli abbonati della precedente stagione a partire da sabato 5 settembre, per il pubblico a partire da venerdì 25 settembre, presso la biglietteria del Teatro.
Continua a leggere

Settembre in Piazza della Passera

XI EDIZIONE
7 – 11 settembre 2009

Torna SETTEMBRE IN PIAZZA DELLA PASSERA, la manifestazione organizzata dall’Associazione culturale IN PIAZZA e dalla Trattoria 4 Leoni, che si avvale come sempre della consulenza artistica di Alessandro di Puccio. A partire da lunedì 7 settembre, per cinque serate, uno dei più caratteristici angoli di Firenze si animerà con spettacoli di musica dal vivo e incontri.

Continua a leggere

Aperte le iscrizioni alle audizioni per Arteinscena 2009

ARTEINSCENA
Laboratorio di Musical

Teatro Politeama Pratese
Via Garibaldi 33, Prato

APERTE LE ISCRIZIONI ALLE AUDIZIONI
PER I NUOVI CORSI 2009/2010
IN PALIO DUE BORSE DI STUDIO

Presso il Teatro Politeama Pratese sono aperte le iscrizioni per le audizioni ai nuovi corsi di Arteinscena, la scuola di Musical diretta da Simona Marchini e Franco Miseria. Quest’anno il Teatro Politeama mette in palio due borse di studio, consistenti nell’iscrizione gratuita alla scuola, da destinare ai due candidati che più sapranno distinguersi durante la selezione. Le iscrizioni sono aperte da luglio a fine settembre e sono rivolte a tutti i ragazzi italiani e stranieri che abbiano compiuto il sedicesimo anno di età.
Continua a leggere

Human Rights Orchestra chiude il Festival Musica sull’Acqua

FESTIVAL MUSICA SULL’ACQUA
V edizione
Colico, Lago di Como
4 – 25 luglio 2009

CONCERTO DI CHIUSURA

HUMAN RIGHTS ORCHESTRA

Basilica San Nicolò, Lecco
25 luglio 2009, ore 21, ingresso libero

Debutta il 25 Luglio, come gran finale della V edizione del Festival Musica sull’Acqua che si tiene a Colico sul Lago di Como sotto la direzione artistica di Francesco Senese, la Human Rights Orchestra, formata da un gruppo di musicisti provenienti da diverse parti del mondo (Italia, Francia, Giappone, Palestina, Venezuela, Slovacchia, Svizzera, Germania e Russia) spinti dal comune progetto di utilizzare la propria competenza musicale in difesa dei diritti umani fondamentali. Sarà il Maestro Alessio Allegrini, già primo corno dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia in Roma, dell’Orchestra Mozart e dell’Orchestra del Festival di Lucerna, a dirigere l’ensemble di concertisti, con al violino solista Francesco Senese e il Coro giovanile della scuola “R. Goitre” di Colico.
Continua a leggere

Giacomo Marramao e Luigi Lo Cascio per Leopardi

L’EREDITÀ DI FRANCESCO DE SANCTIS
LEOPARDI SOTTO LE STELLE

Giovedì 16 luglio 2009, ore 21.30
Piazza Magenta, Capalbio

www.fondazionedesanctis.it

Giovedì 16 luglio 2009 alle 21.30, nella bellissima piazza Magenta di Capalbio, si terrà la serata Leopardi sotto le stelle, che prosegue il ciclo di letture L’eredità di Francesco De Sanctis, inaugurato a Roma, nel Salone delle Feste del Quirinale lo scorso 16 marzo, alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
Continua a leggere