Roma, la Fondazione De Sanctis presenta gli eventi 2009

L’EREDITÀ DI FRANCESCO DE SANCTIS
Un viaggio tra i capolavori della letteratura italiana
Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana
Roma, 16 marzo – 11 maggio 2009

PREMIO DE SANCTIS PER LA SAGGISTICA
Roma, Ottobre 2009
Giorgio Ficara presidente
La Fondazione De Sanctis presenta la sua attività per il 2009: un ciclo di letture dei classici amati da De Sanctis dal titolo “L’eredità di Francesco De Sanctis. Un viaggio tra i capolavori della letteratura italiana” e la nascita del Premio letterario per la Saggistica.

Continua a leggere

Il “Progetto Val di Luce” di Carlo Fei

Carlo Fei
PROGETTO VAL DI LUCE

8 – 14 gennaio 2009
Museo Marino Marini
Piazza San Pancrazio – Firenze
www.museomarinomarini.it


Giovedì 8 gennaio 2009, alle ore 18, al Museo Marino Marini, Alberto Salvadori, Alessandro Sarri e Andrea Pelù presenteranno il nuovo progetto fotografico di Carlo Fei.
Val di Luce, questo il titolo del progetto, si ricollega a un precedente un lavoro in bianco e nero, del 1985, che aveva come titolo In ogni valle ci sono dei tesori, immagini scattate in Norvegia e che si ispirava alla tradizione dei grandi artsti inglesi come William Turner e William Blake e William Fox-Talbot. In questa nuova serie fotografica, Fei riprende il tema della luce e della natura creando delle foto non-essenti e il luogo, la Val di Luce, coniuga perfettamente queste due esigenze. Continua a leggere

Il centenario del Liberty in Italia

CELEBRAZIONI DEL CENTENARIO DEL MOVIMENTO LIBERTY IN ITALIA
1908 – 2008
www.comitatinazionali.it

È passato un secolo da quando il Liberty, fenomeno culturale già notissimo in tutta Europa e che ha influenzato tutte le arti, ha iniziato a diffondersi in modo massiccio anche in Italia.

Continua a leggere

La voce di Antony chiuderà Autori in Musica

AUTORI IN MUSICA 2008/2009
Teatro Politeama Pratese

ANTONY AND THE JOHNSONS

Martedì 31 marzo 2009 alle ore 21.30
Prevendita da mercoledì 7 gennaio 2009

Saranno Antony and the Johnsons, con il loro album in uscita il 19 gennaio The Crying Light a chiudere la rassegna AUTORI IN MUSICA 2008/2009 del Teatro Politeama Pratese martedì 31 marzo, alle 21.30. Continua a leggere

Una mostra e un convegno per Mario Tobino

Mostra
IL TURBAMENTO CURATO
Strumenti medici e scientifici dell’Ospedale Psichiatrico di Maggiano

Lucca, Palazzo Ducale, 4 – 14 dicembre 2008
Inaugurazione 4 dicembre ore 17.30

Convegno
IL TURBAMENTO E LA SCRITTURA

Lucca, Palazzo Ducale, 5 – 6 dicembre

www.fondazionemariotobino.it

La Fondazione Mario Tobino inaugura le celebrazioni del centenario della nascita dello scrittore toscano, con una mostra, Il turbamento curato, e un convegno, Il turbamento e la scrittura, che si terranno nella cornice di Palazzo Ducale, dedicati da un lato agli strumenti del disagio mentale così come sono stati conservati nell’Ospedale Psichiatrico di Maggiano e dall’altro al disagio e al turbamento in relazione alla scrittura e alla creatività letteraria.
Continua a leggere

Flora 08, un festival per le arti elettroniche

FLORA 08
Live Media by Netmage festival – 2a edizione

venerdi 5 dicembre 2008 h 21.30

CANGO Cantieri Goldonetta
Via Santa Maria 23/25, Firenze
www.cango.fi.it

Venerdì 5 dicembre alle 21.30 negli spazi di CANGO Cantieri Goldonetta a Firenze, Xing presenta la seconda edizione di Flora, un progetto nato dall’esperienza di Netmage festival, realizzato per l’Osservatorio per le arti contemporanee dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze. Flora 08 è  un festival nazionale dedicato a nuovi progetti di cooperazione interdisciplinare commissionati a personalità italiane maturate nel settore delle arti elettroniche (video/film-makers, artisti visivi, fotografi, musicisti). Ingresso gratuito.

Continua a leggere

Al Premio Tarquinia Cardarelli incontro con Roberto Cotroneo

PREMIO TARQUINIA CARDARELLI VII EDIZIONE

INCONTRI CON L’AUTORE
Tarquinia, Palazzo Comunale, Sala Consiliare
Sabato 29 novembre, ore 17
MASSIMO ONOFRI INCONTRA ROBERTO COTRONEO

Terzo appuntamento, sabato 29 novembre, nella Sala Consiliare del Comune di Tarquinia, per gli INCONTRI CON L’AUTORE organizzati nell’ambito del Premio Tarquinia Cardarelli.
Sabato prossimo, sempre alle ore 17, Massimo Onofri presenterà al pubblico di Tarquinia Roberto Cotroneo, giornalista, scrittore e critico letterario; è da poco uscito per Mondadori il suo ultimo romanzo “Il vento dell’odio”.
L’ultimo INCONTRO CON L’AUTORE si terrà sabato 6 dicembre con Alain Elkann. Gli incontri sono aperti al pubblico e ad ingresso gratuito.
Continua a leggere

Conferenza internazionale sul post-elezioni negli Usa

ELEZIONI AMERICANE
Come è andata? Perché? Quale futuro?
Prima Conferenza Internazionale Post-Elettorale

Venerdì 21 novembre 2008
Ore 9-17.30

New York University
Villa La Pietra
Firenze, Via Bolognese, 120
Tel. 055 5007210

La vittoria schiacciante del democratico Barack Obama sul repubblicano John Mc Cain, l’attenzione suscitata da questa eccezionale campagna elettorale, le prospettive future degli Stati Uniti e le implicazioni per la sfera delle relazioni transatlantiche, saranno al centro del dibattito, il primo sul tema, che la New York University di Firenze, diretta da Ellyn Toscano, organizza venerdì 21 novembre 2008 a Villa La Pietra (via Bolognese, 120) in collaborazione con l’Istituto Universitario Europeo. Alcuni tra i più importanti esperti internazionali in materia elettorale, accademici, giornalisti e analisti politici si confronteranno sull’esito di queste elezioni del 44° Presidente degli Stati Uniti. Per partecipare al convegno è necessario prenotarsi via fax allo 055 5007333 o via mail a lapietra.reply@nyu.edu.

Continua a leggere

I beni culturali, risorsa per il rilancio del Paese

BENI CULTURALI: QUALITÀ VALORE E SVILUPPO ECONOMICO PER IL RILANCIO DEL PAESE

Lu.Be.C. 2008
Real Collegio, Lucca

23 e 24 ottobre 2008

Come affrontare la concorrenza di paesi molto meno ricchi di beni culturali e paesaggistici, ma che riescono a valorizzare maggiormente i propri luoghi e ad intercettare flussi turistici sempre più importanti? Come sviluppare l’attrattività, la qualità della vita delle nostre città, dei territori, del patrimonio culturale e paesaggistico – una delle principali risorse strategiche del nostro Paese – utilizzando anche le tecnologie più avanzate?
Continua a leggere

Il Museo Marino Marini compie 20 anni

20 ANNI DALL’APERTURA DEL MUSEO MARINO MARINI A FIRENZE

Martedì 21 ottobre 2008
dalle 19 alle 24

Museo Marino Marini
piazza San Pancrazio – Firenze
www.museomarinomarini.it

“Come nell’amore,
nell’arte non si può spiegare tutto,
certe parti rimangono
nell’ombra luminosa del mistero”
Marino Marini

Il Museo Marino Marini festeggia 20 anni. Era il 21 ottobre del 1988 quando Marina Marini, vedova dell’artista, inaugurava con l’allora Presidente del Senato Giovanni Spadolini e il Sindaco Massimo Bogianckino, il Museo Marino Marini, primo spazio nato in città per ospitare sia una collezione monografica che mostre e attività dedicate al contemporaneo.
Continua a leggere