Mauro Staccioli nella sua Volterra

MAURO STACCIOLI
VOLTERRA. LUOGHI D’ESPERIENZA
13 settembre – 8 novembre 2009

Inaugurazione:
Centro studi Santa Maria Maddalena, Volterra
Domenica 13 settembre, ore 10.30

Volterra rende omaggio a Mauro Staccioli, uno dei maggiori scultori contemporanei, nato proprio in questo luogo della Toscana. Domenica 13 settembre si inaugura Mauro Staccioli – Volterra. Luoghi d’esperienza, una grande mostra che coinvolgerà luoghi, piazze e spazi museali all’interno di Volterra, e il territorio circostante con 20 installazioni-sculture, concepite appositamente, ambientate nel paesaggio, che andranno a disegnare una sorta di anello intorno alla città. La mostra rimarrà aperta fino all’8 novembre 2009 mentre le opere ambientali saranno visibili sino a settembre 2010.
Continua a leggere

SMS Poesia, giovani poeti in concorso

MONDELLOGIOVANI
FESTIVAL DELLA LETTERATURA GIOVANE
Seconda edizione
Palermo, 23 e 24 ottobre 2009

Torna il MondelloGiovani, Festival promosso dalla Fondazione Banco di Sicilia, lanciando il suo appello ai giovani, questa volta, ai giovani poeti di età compresa tra i 14 e i 28 anni. A loro è rivolto infatti il concorso SMS Poesia, assolutamente innovativo e organizzato in partnership con Vodafone Italia, ovvero una gara alla quale si partecipa inviando una poesia via sms al numero 340 4399006 messo a disposizione appositamente da Vodafone. Gli elaborati potranno essere inviati esclusivamente tramite questa modalità a partire dall’8 settembre fino al 4 ottobre 2009.
Il bando di concorso e il regolamento sono visibili sul sito www.fondazionebancodisicila.it e www.vodafone.it oppure scaricalo qui.

Continua a leggere

Settembre in Piazza della Passera

XI EDIZIONE
7 – 11 settembre 2009

Torna SETTEMBRE IN PIAZZA DELLA PASSERA, la manifestazione organizzata dall’Associazione culturale IN PIAZZA e dalla Trattoria 4 Leoni, che si avvale come sempre della consulenza artistica di Alessandro di Puccio. A partire da lunedì 7 settembre, per cinque serate, uno dei più caratteristici angoli di Firenze si animerà con spettacoli di musica dal vivo e incontri.

Continua a leggere

Giacomo Marramao e Luigi Lo Cascio per Leopardi

L’EREDITÀ DI FRANCESCO DE SANCTIS
LEOPARDI SOTTO LE STELLE

Giovedì 16 luglio 2009, ore 21.30
Piazza Magenta, Capalbio

www.fondazionedesanctis.it

Giovedì 16 luglio 2009 alle 21.30, nella bellissima piazza Magenta di Capalbio, si terrà la serata Leopardi sotto le stelle, che prosegue il ciclo di letture L’eredità di Francesco De Sanctis, inaugurato a Roma, nel Salone delle Feste del Quirinale lo scorso 16 marzo, alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
Continua a leggere

Il Liberty a Palermo

Celebrazioni del centenario del movimento Liberty in Italia
1908 – 2008

Il Liberty a Palermo e le esperienze nazionali ed internazionali
Un confronto sugli studi, le ricerche e la tutela

Convegno internazionale
23 – 24 giugno 2009
Palermo, Sala Conferenze Galleria d’arte moderna

Martedì 23 e mercoledì 24 giugno si terrà a Palermo nella Galleria d’arte moderna Il Liberty a Palermo e le esperienze nazionali ed internazionali. Un confronto sugli studi, le ricerche e la tutela il secondo degli appuntamenti in calendario per le Celebrazioni del centenario del movimento Liberty in Italia.
Continua a leggere

Amazzonia, terra d’acqua

AMAZONLIFE PROJECT. VIAGGIO IN AMAZZONIA
17-28 giugno 2009

Firenze, Giardini della Botanica Inferiore
Giardino di Boboli

Inaugurazione:
16 giugno, ore 19-22

Martedì 16 giugno si inaugura nei Giardini della Botanica Inferiore presso il Giardino di Boboli a Firenze, AmazonLife Project. Viaggio in Amazzonia, mostra fotografica di Marco Paoli e Pierpaolo Pagano con una video installazione di Fabio Ferioli. Il progetto è a cura di Cosimo Chiarelli e promosso da AmazonLife, presente con la propria collezione di borse eco-compatibili all’interno della 76° edizione di Pitti Immagine Uomo.
Continua a leggere

Un convegno sul destino della democrazia

Il destino della democrazia
Relativismo e universalizzazione
convegno

Napoli, Castel dell’Ovo
21-23 maggio 2009

Sarà Il destino della democrazia il tema del secondo convegno internazionale del NISA (Network of Italian Scholars Abroad), la rete degli studiosi italiani di scienze umane e sociali con incarichi stabili nelle università del Nord America, nata per iniziativa dell’Istituto Italiano di Scienze Umane (SUM) e operante grazie al supporto della Fondazione SUM. Scarica il programma
Continua a leggere

“Il coraggio del futuro” a Officina Italia

OFFICINA ITALIA
IL CORAGGIO DEL FUTURO

20 – 22 maggio 2009
Palazzina Liberty
Largo Marinai d’Italia, Milano
www.officinaitalia.net

Niccolò Ammaniti, Marco Belpoliti, Alfonso Berardinelli, Ascanio Celestini, Paolo Di Stefano, Nicola Lagioia, Gaia Manzini, Melania Mazzucco, Tommaso Pincio, Simone Sarasso, Tiziano Scarpa, Michele Serra, Giorgio Vasta e Wu Ming 1.
Sono questi i protagonisti della terza edizione di Officina Italia, il primo festival dedicato alla letteratura e alla creatività culturale italiana, curato da Antonio Scurati e Alessandro Bertante.
Continua a leggere

Tre lezioni di Eugenio Scalfari al Sum

LE LEZIONI DI PALAZZO STROZZI

EUGENIO SCALFARI
LA MODERNITÀ. PARABOLA DI UN’EPOCA

12, 13, 14 maggio 2009, ore 17
SUM Istituto Italiano di Scienze Umane
Altana di Palazzo Strozzi
Piazza Strozzi, Firenze
www.sumitalia.it

Il 12, 13, 14 maggio l’Istituto Italiano di Scienze Umane ospita Eugenio Scalfari che nel corso dei tre pomeriggi affronterà il grande tema della modernità: La modernità. Parabola di un’epoca. “Quella che chiamiamo modernità – dice Scalfari – nasce in Italia e in Europa nel momento in cui il tema del libero arbitrio viene posto al centro della vita sociale e dei comportamenti individuali, al centro della cultura, delle arti, della scienza e della politica. Si configura un nuovo umanesimo e diventa inevitabile lo scontro con le tradizioni consolidate e le autorità che le presidiano”.
Continua a leggere

Due lezioni di George Steiner al Sum

LE LEZIONI DI PALAZZO STROZZI

GEORGE STEINER
THE POETICS OF THOUGHT (LE POETICHE DEL PENSIERO)

29, 30 aprile 2009, ore 17
SUM Istituto Italiano di Scienze Umane
Altana di Palazzo Strozzi
Piazza Strozzi, Firenze
www.sumitalia.it

Venerdì 29 e giovedì 30 aprile le Lezioni di Palazzo Strozzi riprendono con George Steiner, che terrà due lezioni dal titolo The Poetics of Thought (Le Poetiche del Pensiero) sul peso dell’elemento stilistico e letterario della lingua nelle trattazioni scientifiche e filosofiche.

Continua a leggere