Fabio Volo al Teatro Politeama Pratese

Fabio Volo
presenta il suo nuovo libro
Il tempo che vorrei

Teatro Politeama Pratese
Via G. Garibaldi 33, Prato
Martedì 13 aprile, ore 18 – Posto unico numerato Euro 12,00

Appuntamento martedì 13 aprile alle 18 al Politeama Pratese di Prato con Fabio Volo che presenta il suo nuovo libro Il tempo che vorrei (Mondadori). L’incasso della serata sarà destinato interamente alla ristrutturazione dei locali del Teatro Politeama (posto unico numerato  Euro 12,00). Continua a leggere

Il Teatro di Marino presenta “Home for Lost Ideas”

Museo Marino Marini
Firenze, Piazza San Pancrazio
Giovedì 8 aprile, ore 18

Il Teatro di Marino
Home for lost ideas
A cura di Catherine Griffiths & Dan Rees
Edito da archive books

Nuovo appuntamento per Il Teatro di Marino, giovedì 8 aprile, alle ore 18,  sarà la volta della presentazione del volume Home for Lost Ideas, edito da archive books. Interverranno: Alberto Salvadori, Marco Altavilla, Catherine Griffiths e Dan Rees.
Continua a leggere

Un mese dedicato a Sylvano Bussotti

Museo Marino Marini
Firenze, Piazza San Pancrazio
Firenze per Bussotti
17 febbraio – 22 marzo 2010

Si inaugura mercoledì 17 febbraio 2010 Firenze per Bussotti, un mese di eventi dedicati al grande compositore fiorentino, uno dei maggiori del secondo dopoguerra, ideato e promosso dal Museo Marino Marini. Ad aprire le celebrazioni, nelle sale del Museo, sarà la mostra Corpi da musica. Vita e teatro di Sylvano Bussotti, a cura di Luca Scarlini.
Fino al 22 marzo, accompagneranno l’esposizione una serie di eventi scenici, incontri, spettacoli, concerti e proiezioni a lui dedicate che coinvolgeranno varie realtà di Firenze: CANGO Cantieri Goldonetta, Tempo Reale, la Galleria Nazionale d’arte moderna di Palazzo Pitti, il Teatro della Pergola e la Mediateca Regionale Toscana Film Commission.
Continua a leggere

I finalisti del Premio Toscana Contemporanea

EX3 Centro per l’Arte Contemporanea
Ad Artefiera 2010, Padiglione 18 Stand 42
qnnuncia i 4 artisti finalisti della I Edizione del PREMIO TOSCANA CONTEMPORANEA:
Emanuele Becheri, Michelangelo Consani, Margherita Moscardini e Moira Ricci

EX3 Centro per l’Arte Contemporanea di Firenze sarà presente a Bologna all’edizione 2010 di ARTEFIERA con un proprio stand e per l’occasione annuncia la rosa dei 4 artisti finalisti della I edizione del PREMIO TOSCANA CONTEMPORANEA: Emanuele Becheri, Michelangelo Consani, Margherita Moscardini e Moira Ricci.
Continua a leggere

Cento anni fa nasceva Mario Tobino

CENTENARIO DI MARIO TOBINO
1910-2010

Programma del Centenario
Biografia
L’ex Ospedale Psichiatrico di Maggiano

“La mia vita è qui, nel Manicomio di Lucca. Qui si snodano i miei sentimenti. Qui sincero mi manifesto. Qui vedo albe, tramonti e il tempo scorre nella mia attenzione. Dentro una stanza del Manicomio studio gli uomini e li amo. Qui attendo: gloria e morte.
Di qui parto per le vacanze.

Qui, fino a questo momento sono ritornato.
Ed il mio desiderio è di fare di ogni grano di questo territorio un tranquillo, ordinato, universale parlare.”

da Le libere donne di Magliano

Mario Tobino nasceva cento anni fa a Viareggio, il 16 gennaio 1910. All’autore delle Libere donne di Magliano, uno dei veri e propri long seller della letteratura italiana, la Fondazione Mario Tobino – insieme alla Regione Toscana, alla Provincia di Lucca, al Comune di Viareggio, al Comune di Lucca, alla USL di Lucca e agli eredi Tobino – dedica un anno di attività volte a mostrare e a indagare sia gli aspetti scientifici che quelli letterari dello scrittore viareggino. Molto significativa sarà l’inaugurazione, prevista per la primavera, dell’ala dell’ex Ospedale Psichiatrico di Maggiano, ristrutturata come sede della Fondazione, e comprendente le Stanze di Tobino, con il loro spartano arredamento originale, la scrivania, le penne, la macchina da scrivere del medico-scrittore. Questa porzione del grande e suggestivo complesso medioevale è il luogo dove si sta costruendo passo dopo passo il Museo e il Centro di studi tobiniani: sia per la sezione letteraria sia per quella di storia della medicina, della psichiatria e del disagio sociale. Il Centro potrà contare sulla formazione di un archivio bibliografico, sul riordino della biblioteca e sull’esposizione dei più significativi strumenti medici e scientifici.
Continua a leggere

“Retro gusto” al Teatro di Marino

IL TEATRO DI MARINO
Museo Marino Marini
Firenze, Piazza San Pancrazio

Giovedì 10 dicembre 2009 ore 21.30
RETRO GUSTO. Abilità dietro le quinte. La preparazione del pianoforte da Mozart a Cage.

Nell’ambito della manifestazione IL TEATRO DI MARINO, giovedì 10 dicembre, alle ore 21.30, si terrà RETRO GUSTO. Abilità dietro le quinte. La preparazione del pianoforte da Mozart a Cage, in collaborazione con Gli Ori Editore. Con Claudio Bussotti e il duo Petrouscka, Massimo Caselli e Alessandro Barneschi. Segue Omaggio in cioccolata de La Molina ai “Cretti” di Alberto Burri e al Futurismo
Continua a leggere

“Chase The Devil” al Teatro di Marino

GARY LUCAS & DEAN BOWMAN
Chase The Devil

Venerdì 27 novembre, ore 21

MUSICUS CONCENTUS
IL TEATRO DI MARINO

Museo Marino Marini
Firenze, Piazza San Pancrazio

Il Museo Marino Marini inaugura una nuova collaborazione con Musicus Concentus. Per la rassegna TRADIZIONI IN MOVIMENTOIL TEATRO DI MARINO ospita venerdì 27 novembre, alle ore 21, un concerto che vedrà in scena il vocalist Dean Bowman ed il celebrato chitarrista Gary Lucas, compagno di viaggio di Captain Beefheart e Jeff Buckley. I due hanno scelto un repertorio di canzoni religiose in cui alternano gospel e blues, inni anglicani, brani legati alla tradizione sufi e a quella ebraica, per un progetto intitolato Chase The Devil. Un omaggio alla musica “dove l’anima dell’uomo non muore mai”, in cui l’obiettivo è trasmettere gioia sincera.
Continua a leggere

I vincitori del premio “Le tradizioni del futuro”

LE TRADIZIONI DEL FUTURO
Presentazione dei video in concorso e premiazione dei vincitori
Sabato 21 novembre 2009, ore 15.30
Auditorium della Banca di Credito Cooperativo di Vignole

Sabato 21 novembre, alle ore 15.30, presso l’Auditorium della Banca di Credito Cooperativo di Vignole (via IV Novembre, 108 – Vignole, Quarrata, Pistoia) si terrà la proiezione di una selezione dei video che hanno partecipato al concorso Le tradizioni del futuro, indetto dalla BCC di Vignole, in collaborazione con la casa editrice Gli Ori. L’incontro si chiuderà con l’annuncio, da parte della giuria, dei tre vincitori.
Continua a leggere

Rosefeldt e Tweedy inaugurano Ex3

EX3 Centro per l’Arte Contemporanea

JULIAN ROSEFELDT
AMERICAN NIGHT

IAN TWEEDY
70 ZEPPELINS

30 ottobre –  5 dicembre 2009 Prorogata al 24 dicembre
Viale Giannotti 81/83/85
Inaugurazione giovedì 29 ottobre, ore 18

Visto il grande successo di pubblico, il nuovo Centro per l’Arte Contemporanea di Firenze, ha deciso di prorogare la doppia personale di Julian Rosefeld e Ian Tweedy, due artisti rappresentativi della scena internazionale contemporanea. La mostra, a cura di Lorenzo Giusti e Arabella Natalini resterà dunque aperta sino al 24 dicembre.

Con le mostre personali di Julian Rosefeldt e Ian Tweedy, a cura di Lorenzo Giusti e Arabella Natalini, si è inaugurato giovedì 29 ottobre 2009 l’attività espositiva di EX3, il nuovo Centro per l’arte contemporanea di Firenze.
Continua a leggere

Il Liberty e le città balneari

Celebrazioni del centenario del movimento Liberty in Italia
1908-2008

Le città balneari
Il mito della villeggiatura cosmopolita
Convegno internazionale
29-30 ottobre 2009
Viareggio, Centro Congressi – Hotel Principe di Piemonte

Giovedì 29 e venerdì 30 ottobre si terrà a Viareggio, presso lo storico hotel Principe di Piemonte, il convegno internazionale Le città balneari. Il mito della villeggiatura, terzo degli appuntamenti in calendario, dopo Salsomaggiore Terme e Palermo, per le Celebrazioni del centenario del movimento Liberty in Italia. Tutto il programma.
Continua a leggere