Phonorama al Teatro di Marino

PHONORAMA@FIRENZE
LIVE ELECTRONICS

live sound performance
Venerdì 23 ottobre, ore 21

IL TEATRO DI MARINO
Museo Marino Marini
Firenze, Piazza San Pancrazio

Nuovo appuntamento per IL TEATRO DI MARINO. Venerdi 23 ottobre alle 21, le architetture del Museo Marino Marini, tempio modernista nel cuore della Firenze rinascimentale, ospitano Phonorama, un progetto pluriennale presentato da Xing, in un happening di live electronics generato dall’improvvisazione di 13 musicisti per una sonorizzazione collettiva degli spazi del museo.
Continua a leggere

Nasce la Scuola Dottorale Europea in Scienze Umane e Sociali

SCUOLA DOTTORALE EUROPEA IN SCIENZE UMANE E SOCIALI

SUM Istituto Italiano di Scienze Umane
Altana di Palazzo Strozzi
Piazza Strozzi, Firenze

Aldo Schiavone eletto direttore

Si è tenuta il 21 ottobre a Firenze, nella sede di Palazzo Strozzi dell’Istituto Italiano di Scienze Umane (SUM), la prima seduta dell’Assemblea dei Rettori della “Scuola Dottorale Europea in Scienze Umane e Sociali” che ha proceduto, ai sensi dello statuto della scuola stessa, a eleggere come suo primo Direttore il prof. Aldo Schiavone, Direttore dell’Istituto Italiano di Scienze Umane.
La “Scuola Dottorale Europea in Scienze Umane e Sociali” è una istituzione di alta formazione alla cui nascita partecipano, con l’Istituto Italiano di Scienze Umane, quattro prestigiose università europee: l’École des Hautes Etudes en Sciences Sociales (Parigi), l’École Pratique des Hautes Etudes (Parigi), la Humboldt Universität (Berlino), e la Central European University (Budapest).
Continua a leggere

Il restauro del Laooconte di Baccio Bandinelli

BACCIO BANDINELLI
GRUPPO MARMOREO DEL LAOOCONTE

Galleria degli Uffizi, Terzo Corridoio
Orario: dalle ore 8.15 alle 18.50, lunedì chiuso

Lunedì 19 ottobre 2009
Presentazione del restauro del Laocoonte di Baccio Bandinelli e dei marmi antichi Ercole Farnese e Cinghiale
Inaugurazione: ore 17.30

Segue conferenza di Andrea Carandini Professore ordinario di Archeologia e Storia dell’Arte Greca e Romana Università di Roma “Sapienza”
Il contesto archeologico del Laocoonte
Continua a leggere

Seconda edizione per MondelloGiovani

MONDELLOGIOVANI
FESTIVAL DELLA LETTERATURA GIOVANE

Seconda edizione
Palermo, 23 e 24 ottobre 2009

Torna MondelloGiovani, il primo grande Festival della letteratura giovane, ideato e promosso dalla Fondazione Banco di Sicilia. Nato da una costola del Premio Mondello, che ha promosso negli anni, a partire dal 1975, gli scrittori esordienti con il Premio Opera Prima, la seconda edizione si terrà il 23 e il 24 ottobre a Palermo e si svolgerà nei luoghi memorabili della Palermo storica dal Teatro Biondo alla Galleria d’Arte Moderna, nel complesso monumentale di Sant’Anna, sino al Kursaal Kalhesa, wine bar ma anche biblioteca – di fronte al mare. Scarica il programma.
Continua a leggere

“Mangiarsi le parole”, tra letteratura e gastronomia

MANGIARSI LE PAROLE
Un festival un po’ letterario e un po’ enogastronomico

ottava edizione
Livorno, Fortezza Vecchia
30 ottobre – 2 novembre 2009

Fra lettere e fornelli, raffinatezze verbali e prelibatezze culinarie, torna anche quest’anno, per l’ottava volta, “Mangiarsi le Parole”, il festival un po’ letterario e un po’ enogastronomico, promosso e organizzato dall’associazione culturale Valdemar, dall’associazione Site Transitoire e da Vyno. Realizzato grazie al contributo del Comune di Livorno, della Fondazione Cassa di Risparmio di Livorno e con il patrocinio della Provincia di Livorno, il festival si terrà alla Fortezza Vecchia, dal 30 ottobre al 2 novembre 2009. Scarica tutto il programma
Continua a leggere

Il Museo Marini diventa “Il teatro di Marino”

IL TEATRO DI MARINO
Museo Marino Marini
Firenze, Piazza San Pancrazio
Primo appuntamento:
giovedì 8 ottobre, ore 21.30


TEMPO REALE FESTIVAL – II edizione
ORIZZONTI. Il suono domani
6-13 ottobre 2009

OSSATURA
Elio Martusciello: computer
Fabrizio Spera: batteria e oggetti
Luca Venitucci: piano, fisarmonica, oggetti ed elettronica

IL TEATRO DI MARINO inaugura giovedì 8 ottobre alle 21.30 con un evento che nasce della collaborazione con Tempo Reale Festival. Il Museo Marino Marini ospiterà, per la prima volta a Firenze, Ossatura, una delle esperienze italiane più significative dell’improvvisazione creativa legata alle nuove tecnologie.

Continua a leggere

Pandolfini mette all’asta 180 lotti di vini pregiati

Asta Vini Pregiati e da Collezione
Stazione Leopolda
Viale Fratelli Rosselli, Firenze
8 ottobre 2009
Esposizione ore 14
Asta ore 15

Sesta edizione dell’asta di vini pregiati e da collezione organizzata da Pandolfini in collaborazione con le guide de L’Espresso e Pitti Immagine. Ormai confermato come appuntamento di grande successo, sia di pubblico che di vendite, anche questo anno, in concomitanza con la presentazione della nuova Guida dei Vini de L’Espresso 2010 e della Guida dei Ristoranti 2010, verranno battuti all’asta circa 180 lotti di vini pregiati, equamenti suddivisi fra italiani e francesi.
Continua a leggere

EX3, nuovo Centro per l’Arte Contemporanea

Viale Giannotti 81/83/85
Firenze
www.ex3.it

Giovedì 29 ottobre 2009 inaugura EX3, il nuovo Centro per l’Arte Contemporanea di Firenze con la doppia personale di due artisti rappresentativi della scena internazionale contemporanea: Julian Rosefeldt e Ian Tweedy, a cura di Lorenzo Giusti e Arabella Natalini. E in attesa dell’opening ufficiale, venerdì 2 ottobre, dalle 22 in poi, EX3 apre per una sera: un evento speciale, Empty rooms party, una festa per tutti, dove a mezzanotte si darà inizio alla Giornata nazionale del contemporaneo, promossa dall’AMACI (Associazione Musei d’Arte Contemporanea Italiani), presentando tutti gli appuntamenti di sabato 3 ottobre a Firenze, insieme a dj sessions, musica, proiezioni, anticipazioni degli eventi futuri.
Continua a leggere

Maurizio Nannucci a Villa La Màgia

Maurizio Nannucci
SOMETHING HAPPENED

Villa Medicea La Màgia
La Limonaia di Ponente / Arte contemporanea
26 settembre / 20 dicembre 2009
PROROGATA AL 31 GENNAIO 2010
Inaugurazione:
sabato 26 settembre dalle ore 18

Villa Medicea La Màgia di Quarrata (Pistoia) presenta, per l’appuntamento annuale con l’arte contemporanea, alla sua quinta edizione a cura di Katalin Mollek Burmeister, il progetto di Maurizio Nannucci “Something happened” che si inaugura sabato 26 settembre 2009.
Prorogata al 31 gennaio 2010. Dopo la chiusura per la pausa natalizia, dal 20 dicembre fino al 2 gennaio 2010, sarà aperta per cinque domeniche, il 3, il 10, il 17, il 24 e il 31 gennaio, con il seguente orario: dalle ore 16.30 alle ore 19.30 o su appuntamento negli altri giorni della settimana.
Continua a leggere

Mauro Staccioli nella sua Volterra

MAURO STACCIOLI
VOLTERRA. LUOGHI D’ESPERIENZA
13 settembre – 8 novembre 2009

Inaugurazione:
Centro studi Santa Maria Maddalena, Volterra
Domenica 13 settembre, ore 10.30

Volterra rende omaggio a Mauro Staccioli, uno dei maggiori scultori contemporanei, nato proprio in questo luogo della Toscana. Domenica 13 settembre si inaugura Mauro Staccioli – Volterra. Luoghi d’esperienza, una grande mostra che coinvolgerà luoghi, piazze e spazi museali all’interno di Volterra, e il territorio circostante con 20 installazioni-sculture, concepite appositamente, ambientate nel paesaggio, che andranno a disegnare una sorta di anello intorno alla città. La mostra rimarrà aperta fino all’8 novembre 2009 mentre le opere ambientali saranno visibili sino a settembre 2010.
Continua a leggere