Comunicare con il contemporaneo

COMUNICARE CON IL CONTEMPORANEO
Un convegno sulle nuove strategie di immagine
per le aziende attraverso progetti di arte contemporanea

EX3 Centro per  l’arte contemporanea, Firenze
Viale Giannottii, 81/83/85
Sabato 20 novembre 2010
dalle ore 10 alle ore 15

Evento ufficiale della I edizione
di Florens 2010
Settimana Internazionale dei Beni Culturali ed Ambientali

EX3 organizza sabato 20 novembre, dalle ore 10.00 alle ore 15.00, all’interno dei propri spazi, COMUNICARE CON IL CONTEMPORANEO, un convegno che mette a confronto le esperienze di alcune delle più importanti aziende italiane, di settori e dimensioni diverse, che hanno fatto del rapporto con l’arte contemporanea l’elemento centrale della loro immagine pubblica e delle loro strategie di comunicazione. Continua a leggere

Presentato Autori in Musica 2010/2011

Teatro Politeama Pratese
Autori in musica 2010/2011

Ludovico Einaudi
18 dicembre 2010

Antonella Ruggiero e Hyperion Ensemble
12 febbraio 2011

Elio e Riccardo Fabbriciani in Figaro il barbiere
9 aprile 2011

Il Teatro Politeama Pratese presenta la nuova edizione di Autori in Musica. Sul palcoscenico dell’ex Banchini, quest’anno già a partire da dicembre, tornano i grandi interpreti della musica italiana. Ad aprire la rassegna sarà il compositore e pianista Ludovico Einaudi con “The solo concert”, uno spettacolo intenso e di grande impatto emotivo. Continua a leggere

Anteprima della nuova sedia Masters di Philippe Starck per Kartell

La nuova sedia Masters
di Philippe Starck
in anteprima nel Kartell Flag di Firenze

un approdo nell’iperspazio del design contemporaneo
Borgo Ognissanti 50-52/r, Firenze
5 novembre 2010, ore 18.30

Kartell, l’azienda leader nella produzione industriale design in materiale plastico, presenta venerdì 5 novembre, all’interno del flagstore di Firenze in Borgo Ognissanti, nel cuore della città, la nuova sedia Masters a curiosi, amanti del design e visitatori.     Continua a leggere

B-Day Party per il primo anno di EX3

EX3 – Centro per l’Arte Contemporanea, Firenze

B-DAY PARTY
EX3 festeggia il suo primo anno di attività
29 ottobre 2010, dalle 21.30

Venerdì 29 ottobre EX3 festeggia il suo primo compleanno e invita tutti a una grande festa con musica, proiezioni video e, naturalmente, arte. Continua a leggere

Le idee che cambiano la musica

Rete Toscana Classica
in collaborazione
con il Festival della Creatività 2010

Le Idee che cambiano la musica
a cura di Gabriele Ametrano

Dal 21 al 24 ottobre 2010
Museo Marino Marini

Piazza San Pancrazio, Firenze

Rete Toscana Classica al Festival della Creatività. Quattro appuntamenti per conoscere i protagonisti dell’emittente radiofonica che trasmette musica classica 24 ore al giorno. Continua a leggere

Il primo convegno “Idee italiane”

Idee Italiane
Un osservatorio sulla cultura del Paese

15-16 ottobre 2010
Milano, Auditorium Pirelli HQ

Il 15 e il 16 ottobre si terrà a Milano, presso l’auditorium Pirelli HQ, il primo convegno “Idee Italiane”, promosso dalla Fondazione per l’Istituto Italiano di Scienze Umane, in collaborazione con l’Istituto stesso e con la Fondazione Corriere della Sera e sostenuto dalla Fondazione Cariplo e dalla Fondazione Pirelli. Scarica il programma
Continua a leggere

I vincitori della 2ª edizione del Premio De Sanctis

Premio De Sanctis per la Saggistica – 2ª edizione
con l’Adesione del Presidente della Repubblica Italiana
Roma, mercoledì 6 ottobre 2010

I vincitori della 2a edizione del Premio sono:
Stefano Agosti
, Il romanzo francese dell’Ottocento, Il Mulino
Premio De Sanctis per la Critica Letteraria

Gian Luigi Beccaria, Misticanze, Garzanti
Premio De Sanctis per la Linguistica

Piero Boitani, Il Vangelo secondo Shakespeare, Il Mulino
Premio Presidenza del Consiglio dei Ministri per il Teatro


Raffaele Manica
con Se il romanziere non racconta storie, Saggio introduttivo a Arbasino, Romanzi e Racconti, vol I, I Meridiani Mondadori
Premio per il Saggio breve

Continua a leggere

Malaspina Intermix chiude Castello in Movimento

Castello in Movimento
Seconda edizione
Castello Malaspina di Fosdinovo
27 maggio- 30 settembre 2010

Malaspina Intermix
Berklee School of  Music’s Interarts Ensamble, Boston
Folkwang Hochschule, Essen
Performance video/sonora
Sabato 25 settembre, Ore 21,30
Castello Malaspina di Fosdinovo (MS)
Ingresso libero

Castello in Movimento chiude l’edizione 2010 con un’ultima residenza dedicata alla musica. Dal 19 settembre, per una settimana, Castello Malaspina a Fosdinovo ospita due prestigiose scuole internazionali, la Berklee School of Music di Boston e la Folkwang Hochschule di Essen. I migliori studenti di entrambe saranno coinvolti in un workshop interdisciplinare dove esploreranno insieme le peculiarità storiche del luogo che li accoglie, l’unicità della sua architettura e le sue caratteristiche sonore. Continua a leggere

Tris Vonna-Michell al Museo Marini

Museo Marino Marini
Firenze, Piazza San Pancrazio

PERFORMANCE
di Tris Vonna-Michell

mercoledì 8 settembre 2010, ore 19

Mercoledì 8 settembre 2010, alle ore 19, presso la cripta del Museo Marino Marini, si terrà una nuova performance dell’artista inglese Tris Vonna-Michell, realizzata in collaborazione con Federica Bueti e il coordinamento di Alberto Salvadori. Continua a leggere

Una fontana di Daniel Buren a La Magia

Daniel Buren
per la Città di Quarrata

Villa Medicea La Magia Arte Contemporanea
Comune di Quarrata (Pistoia)

Il parco della Villa Medicea La Magia – Arte Contemporanea si arricchisce di una nuova opera, una grande fontana monumentale realizzata dall’artista Daniel Buren per la Città di Quarrata, realizzata grazie al Comune di Quarrata e al suo sindaco Sabrina Sergio Gori, interamente finanziata della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia che ha scelto di donare l’opera al Comune. La fontana, il cui cantiere è partito a fine luglio, sarà accompagnata da una pubblicazione, curata dall’architetto David Palterer e edita da Gli Ori.

Continua a leggere