Dalla terra alle stelle: anniversario tra musica e scienza a quarant’anni dalla missione della sonda Voyager

Dalla terra alle stelle
L’anniversario del San Francesco nel ricordo della missione Voyager
Con il musicista premio Oscar Dario Marianelli e il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana, Roberto Battiston

Lucca – Chiesa di San Francesco
Sabato 1 luglio 2017, ore 21
Conversazione tra Roberto Battiston e Silvia Bencivelli

a seguire
Voyager Concert
Musiche di Dario Marianelli
Orchestra dell’Istituto Musicale “Luigi Boccherini”
con Jack Liebeck primo violino
dirige il Maestro GianPaolo Mazzoli

Due anniversari in uno. Sabato 1 luglio 2017, alle ore 21, la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca festeggerà il quarto anniversario dell’inaugurazione del Complesso Conventuale di San Francesco con la serata “Dalla terra alle stelle”, un concerto e una conversazione nel ricordo di un’altra ricorrenza, i quarant’anni dalla missione della sonda Voyager. Continua a leggere

David Lynch sceglie Lucca, nel segno di Twin Peaks

David Lynch sceglie Lucca, nel segno di Twin Peaks
Dopo il successo a Cannes il regista torna a Lucca per un evento speciale
Giovedì 22 giugno  2017
Cinema Astra, ore 20.45

Evento ad ingresso libero fino ad esaurimento posti

Sarà Lucca – dopo Los Angeles e Cannes – a ospitare David Lynch e Twin Peaks con una serata a sorpresa in programma giovedì 22 giugno alle 20:45 presso il Cinema Astra e organizzata dal Lucca Film Festival – Europa Cinema e SkyAtlantic, il canale televisivo che trasmette in esclusiva per l’Italia la terza stagione della serie cult. “Mi piacciono le storie che continuano” rispose David Lynch a Lucca nel 2014, quando, come ospite d’onore del festival di Lucca, gli fu chiesto se avrebbe mai realizzato la nuova stagione di Twin Peaks.
Continua a leggere

All you need is love al Politeama Pratese

TEATRO POLITEAMA PRATESE
e
ARTEINSCENA
Laboratorio di Musical diretto da Simona Marchini

presentano
All you need is love
da Shakespeare, Lennon, McCartney

Domenica 21 maggio 2017, ore 21.30

Regia  Franco Miseria
Coreografie  Franco Miseria, Ranko Yokoyama, Stefano Simmaco
Testi e scelte musicali  Sergio Urbani
Insegnante di canto  Emiliana Perina
Insegnanti di recitazione  Sandra Garuglieri, Ilaria Cristini
Insegnanti di danza  Ranko Yokoyama, Stefano Simmaco

Continua a leggere

Rimandato all’autunno: INTERNO GIORNO tre giorni di stage con Sergio Rubini

Rimandato al 29, 30 settembre e 1 ottobre 2017

INTERNO GIORNO
Stage / Sergio Rubini
Assistente video: Massimiliano Cosi
a cura di SOURCE  
Firenze, Sala Vanni
Piazza del Carmine, 19
orari: venerdì 9.30/18.30, sabato 9.30/18.30, domenica 9.30/15.30

A causa di improvvisi e improrogabili impegni di Sergio Rubini, lo stage  INTERNO GIORNO curato da SOURCE e previsto per il 28, 29 e 30 aprile 2017, è stato rimandato all’autunno. Si terrà infatti sempre nella Sala Vanni (Firenze, piazza del Carmine 19) e sempre negli stessi orari (venerdì 9.30/18.30, sabato 9.30/18.30, domenica 9.30/15.30) ma nelle giornate di venerdì 29, sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre 2017. SOURCE, progetto nato a Firenze per mettere in relazione il mondo dei designer con quello delle aziende, propone INTERNO GIORNO a tutti coloro che vogliono imparare a vedere una location, con tutti i suoi “oggetti”, attraverso l’occhio della cinepresa, valorizzandola fino a farla diventare, all’occorrenza, elemento espressivo della narrazione stessa. Continua a leggere

Il Viaggio di Mastorna: Il sogno di un film messo in scena alla GAMC di Viareggio in occasione del Lucca Film Festival

Il Viaggio di Mastorna
Il sogno di un film messo in scena
Viareggio, GAMC Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea
18 marzo / 30 aprile 2017

Lucca Film Festival e Europa Cinema 2017



Con la mostra Il Viaggio di Mastorna. Il sogno di un film messo in scena, curata da Alessandro Romanini e Francesco Frigeri e prodotta dal Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, il Lucca Film Festival e Europa Cinema 2017 rende omaggio a Federico Fellini, dando vita al suo film mai realizzato e proponendo, dal 18 marzo al 30 aprile alla GAMC di Viareggio, le tavole esecutive delle scene, come se tutto fosse pronto per girare la nuova pellicola del maestro riminese. Continua a leggere

Politeama in Primo Piano 2017

Politeama in Primo Piano 2017
Ridotto
Teatro Politeama Pratese
VI Edizione
14 marzo – 11 aprile 2017

Torna al Ridotto del Teatro Politeama Pratese, dal 14 marzo all’11 aprile 2017, Politeama in Primo Piano, la rassegna musicale curata da Mirko Guerrini, che ospita da sempre artisti internazionali con particolare attenzione ai giovani e agli emergenti talentuosi. Questa nuova edizione, la sesta per l’esattezza, è dedicata in particolare alla canzone e alla vocalità, applicate a vari generi e stili. Tutti i concerti, rigorosamente di martedì, alle 21.15, saranno introdotti da Dario Cecchini. E prima dello spettacolo, come gli anni passati, si replica la formula apericena (su prenotazione 0574 603758), a partire dalle ore 20.

Continua a leggere

Arte e spiritualità nella Cappella Rucellai

Museo Marino Marini, Firenze
Arte e spiritualità
Il Museo Marino Marini riapre al rito liturgico la cappella Rucellai
la prima Messa sabato 25 febbraio, ore 16.30
Musiche eseguite dal M° Antonio Artese
Incensi di Sileno Cheloni, Maestro Profumiere Aquaflor Firenze

Ore 16.30
Conversazione con Roberto Mancini

Giovanni Rucellai e il sacello del Cristo in San Pancrazio. Storia di un capolavoro architettonico e di un “souvenir” religioso.

Introduce Patrizia Asproni, Presidente Museo Marino Marini

Al Museo Marino Marini la cappella Rucellai riapre al rito liturgico della Santa Messa. Trasformato nel corso dei secoli, da Chiesa di San Pancrazio a edificio dedicato all’arte del Novecento con la collezione delle opere di Marino Marini, il Museo, forse un unicum in Italia, include al suo interno un luogo sacro che rinnova oggi la sua destinazione al culto.

Continua a leggere

La Compagnia Italiana di Operette torna al Teatro Politeama Pratese con Al Cavallino Bianco

Teatro Politeama Pratese
Stagione teatrale 2016/2017

Sabato 25 febbraio, ore 21.00 (Turno A)
Domenica 26 febbraio, ore 16.00 (Turno B)

Compagnia Italiana di Operette
Con Victor Carlo Vitale e Silvia Santoro presenta
AL CAVALLINO BIANCO
di Benatzky e Stohlz

La Compagnia Italiana di Operette torna al Teatro Politeama Pratese, sabato 25 febbraio, alle ore 21.00 (in replica pomeridiana domenica 26 febbraio), con uno dei classici più amati del genere: Al Cavallino Bianco. Un intreccio di amori e passioni che fanno di questo spettacolo, con le celeberrime musiche di Benatzky e Stohlz, uno dei più rappresentati nei teatri di tutta Europa, grazie a una sapiente miscela di commedia musicale, rivista e operetta. Protagonisti sul palco, i bravissimi Victor Carlo Vitale e Silvia Santoro. Continua a leggere

Lucca Film Festival e Europa Cinema 2017

Red carpet stellare per l’evento che si svolgerà dal 2 al 9 aprile tra Lucca e Viareggio

Oliver Stone, Willem Dafoe, Aki Kaurismaki, Olivier Assayas, Valeria Golino e Julien Temple
al Lucca Film Festival e Europa Cinema 2017

Tra gli ospiti anche Cristi Puiu, Giada Colagrande e Bruno Monsaingeon.
A tutte le star presenti sarà dedicato un omaggio tra premi, proiezioni e incontri con il pubblico

Lucca, 17 febbraio – Saranno Oliver Stone, Willem Dafoe, Aki Kaurismaki, Olivier Assayas, Valeria Golino e Julien Temple i protagonisti del Lucca Film Festival e Europa Cinema 2017, la kermesse cinematografica che si terrà dal 2 al 9 aprile nelle città di Lucca e Viareggio. Ad ognuna delle pluripremiate star del cinema internazionale saranno dedicati omaggi con proiezioni, premi e incontri con il pubblico. Giunge inoltre alla seconda edizione il Concorso internazionale di lungometraggi, con 14 film in competizione da tutto il mondo, a cui si affiancheranno le Anteprime fuori concorso e il consueto appuntamento con il Concorso internazionale di cortometraggi, oltre a una celebrazione dei lavori dei registi Cristi Puiu, Bruno Monsaingeon e Giada Colagrande. Continua a leggere

Gran Cafè Chantant al Politeama di Prato

Teatro Politeama Pratese
Stagione teatrale 2016/2017

Sabato 28 gennaio, ore 21.00 (Turno A)
Domenica 29 gennaio, ore 16.00 (Turno B)
PRIMA IN TOSCANA

Compagnia Il Teatro di Tato Russo presenta
Gran Cafè Chantant
Vaudeville in due atti di Tato Russo
da Eduardo Scarpetta

con Tato Russo, Clelia Rondinella, Katia Terlizzi, Renato De Rienzo, 
Mario Brancaccio, Salvatore Esposito, Dodo Gagliarde, Letizia Netti, Carmen Pommella, Antonio Romano, Francesco Ruotolo, Caterina Scalaprice, Massimo Sorrentino

e con L’Orchestra Gran Cafè Chantant

scene Peppe Zarbo
costumi Giusi Giustino
musiche Zeno Craig
disegno luci Roger La Fontaine
Continua a leggere