La bellezza assoluta di Marco Bolognesi

Marco Bolognesi
LA MEMORIA DENTRO IL FUTURO

30 maggio – 29 giugno 2008
Casa Masaccio
Corso Italia 83 – San Giovanni Valdarno (Arezzo)
Feriali 16/19 festivi 10/12-16/19, lunedì chiuso
www.casamasaccio.it

Venerdì 30 maggio 2008, Casa Masaccio a San Giovanni Valdarno inaugura La Memoria dentro il futuro, una selezione di opere fotografiche di Marco Bolognesi, mostra a cura di Gianluca Marziani, realizzata con la collaborazione della galleria Pier Giuseppe Carini e Luciano Donatini.

Continua a leggere

Il restauro del Polittico di Ognissanti

Galleria degli Uffizi
San Pier Scheraggio

19 maggio – 25 maggio 2008
Presentazione del restauro
Lunedì 19 maggio, ore 17

Alla Galleria degli Uffizi, in San Pier Scheraggio, sarà presentato il restauro appena ultimato del Polittico di Ognissanti di Giovanni da Milano, realizzato grazie al generoso sostegno economico dell’Associazione Amici degli Uffizi e dei Friends of Uffizi Gallery Inc. Il Polittico sarà esposto in questa sede sino al 25 maggio.

Continua a leggere

All’asta “Vesuvius” di Andy Warhol

CASA D’ASTE PANDOLFINI
Via Chiaravalle, 7 – Milano
www.pandolfini.it

ASTA
Mercoledì 21 maggio 2008
Ore 18.00 – Arte Moderna e Contemporanea e Design

ESPOSIZIONE
da venerdì 16 a martedì 20 maggio 2008

dalle ore 10.00 alle ore13.30 e dalle 14.30 alle 19.00

Continua a leggere

Dipinti, arredi, gioielli e archeologia – Asta

CASA D’ASTE PANDOLFINI
Palazzo Ramirez-Montalvo
Borgo degli Albizi 26 – Firenze
www.pandolfini.it

ASTE
Mercoledì 7 maggio 2008
Ore 15.00 – Dipinti antichi
Ore 17.00 – Arredi e mobili antichi
Giovedì 8 maggio 2008
Ore 15.00 – Argenti e Gioielli
Venerdì 9 maggio 2008
Ore 15.00 – Reperti archeologici e Arte Orientale
ESPOSIZIONE
da venerdì 2 a martedì 6 maggio
orario 10.00 – 13.00 / 14.00 – 19.00

Continua a leggere

“Gambe in spalla” dalla mostra al libro

PRESENTAZIONE DEL VOLUME
ROBERTO BARNI – GAMBE IN SPALLA
Firenze, Biblioteca degli Uffizi, piazzale degli Uffizi
Mercoledì 23 aprile 2008, ore 17

Mercoledì 23 aprile, alle ore 17 presso la Biblioteca degli Uffizi, sarà presentato il volume Gambe in spalla, edito da GLI ORI, realizzato in occasione della grande mostra che Firenze ha dedicato all’artista Roberto Barni. A parlarne saranno: Cristina Acidini, Soprintendente per il Polo Museale Fiorentino, Alberto Boatto, critico d’arte e Lóránd Hegyi, direttore del Musée d’Art Moderne di Saint-Étienne Métropole.
Continua a leggere

I grandi illustratori delle copertine Mondadori

COPERTINANDO
Viaggio nelle copertine dei libri Mondadori
attraverso i suoi grandi illustratori

Real Collegio, Piazza del Collegio, Lucca
12 aprile – 30 giugno 2008

Il Museo Nazionale del Fumetto di Lucca organizza, nei bellissimi locali del Real Collegio lucchese, la mostra Copertinando. Viaggio nelle copertine dei libri Mondadori attraverso I suoi grandi illustratori. Aperta dal 12 aprile al 30 giugno 2008, la mostra è curata da Angelo Nencetti e propone oltre 400 tavole originali, firmate dai grandi Ferenc Pinter, Carlo Jacono e Karel Thole per le famosissime serie dei “Gialli” o degli Oscar, per la collana di fantascienza Urania, per il periodico “Segretessimo” e per tante altre pubblicazioni.

Continua a leggere

Panorama – Personale di Gianni Dessì

GALLERIA ALESSANDRO BAGNAI
Via Coluccio Salutati 4r, Firenze
Inaugurazione:
mercoledì 19 marzo 2008, ore 19
19 marzo – 31 maggio 2008

Si inaugura mercoledì 19 marzo 2008 presso la Galleria Alessandro Bagnai la personale di Gianni Dessì dal titolo Panorama. In questa mostra Dessì espone i suoi ultimi lavori, raccolti intorno ad un’idea di Panorama, come veduta d’insieme, come affaccio avvolgente sulla pittura, luogo nel quale è manifesta la visione dell’artista e che al pubblico si chiede di visitare, abitare anche solo fosse per un momento. Sono presenti diverse opere di grande formato e una grande scultura che per dimensioni e colore tendono a saturare lo sguardo. Il rosso è il colore dominante, si distende e articola le ampie superfici, sino ad occupare anche lo spazio circostante, dove forma e materia si mettono in gioco.

Continua a leggere

Antonio, Fosco e Grato Maraini, memorie di una famiglia – Asta

Casa d’Aste Pandolfini
Palazzo Ramirez-Montalvo
Borgo degli Albizi 26, Firenze

ASTA
Martedì 18 Marzo 2008, ore 17
Dipinti, disegni e sculture dei sec. XIX e XX
Mercoledì 19 Marzo 2008, ore 16

Arredi, mobili antichi ed oggetti d’arte

ESPOSIZIONE
da venerdì 14 a lunedì 17 Marzo
orario 10.00 – 13.00 / 14.00 – 19.00

Antonio, Fosco e Grato Maraini, memorie di una famiglia, è il titolo dell’asta che inaugurerà, martedì 18 marzo, il calendario 2008 della Casa d’Aste Pandolfini: una vendita molto particolare di beni provenienti da questa nota ed eclettica famiglia, che ne ricostruisce la storia, gli affetti e gli interessi attraverso documenti, opere d’arte, libri e fotografie. Benché Fosco sia sicuramente più noto al grande pubblico, il catalogo costituisce un approfondimento soprattutto per la figura di suo padre, Antonio Maraini (1886-1963) presentando sue sculture e disegni insieme a libri e altre testimonianze dell’atmosfera intellettuale italiana e internazionale che gravitava attorno alla famiglia nel bellissimo podere di Torre di Sopra, accanto al Poggio Imperiale, dove i figli Fosco (1912-2004) e Grato (1917-2004) sono nati e cresciuti.

Continua a leggere

Riflessioni sulla mostra di Claudio Parmiggiani “Apocalypsis cum figuris”

Palazzo Fabroni
Arti Visive Contemporanee
Via Santa 5 – Pistoia
Sabato 15 marzo 2008, ore 15.30

In prossimità della data di chiusura della mostra Apocalypsis cum figuris di Claudio Parmiggiani, Palazzo Fabroni Arti Visive Contemporanee offre alla città e al pubblico dell’arte un’occasione di riflessione ulteriore intorno all’opera dell’artista.
Sabato 15 marzo 2008 alle ore 15.30 si svolgerà una visita guidata alla mostra in Palazzo Fabroni, cui seguirà la proiezione di due documentazioni video per la cura del regista e autore Massimo Luconi, si tratterà di Cenere (ca. 11’) e di Luce luce luce (ca. 20′), relative ad un’esposizione di opere dell’artista alla Fattoria di Celle e a Toulon, all’Hôtel des Arts.
La giornata si concluderà con una discussione sull’opera di Parmiggiani, alla quale interverranno Bruno Corà, direttore del Centro Culturale di Lugano, il filosofo Federico Ferrari, il regista Massimo Luconi. Moderera il critico Mauro Panzera, sarà  presente l’artista. Continua a leggere

In mostra a Lucca il West dei grandi fumettisti italiani

…quando il West arrivò a Lucca
Il West visto dai grandi fumettisti italiani
Palazzo Guinigi, Lucca
15 marzo – 25 maggio 2008
Inaugurazione:
sabato 15 marzo, ore 11.30

Lucca come il Far West. Il mito della frontiera americana rivive nelle splendide sale di Palazzo Guinigi grazie alla mostra …quando il West arrivò a Lucca. Il West visto dai grandi fumettisti italiani, organizzata dal Museo Italiano del Fumetto e dell’Immagine, in collaborazione con il Comune di Lucca e con Lucca Città del Fumetto. L’esposizione, la più grande mai dedicata in Italia alle strisce western, aprirà al pubblico sabato 15 marzo e proporrà centinaia di illustrazioni e di tavole, tutte originali, di 10 grandi maestri italiani: Hugo Pratt, Dino Battaglia, Renzo Calegari, Paolo Eleuteri Serpieri, Ron Embleton, Ivo Milazzo, Giovanni Ticci, Sergio Tisselli, Sergio Toppi e Juan Zanotto. Continua a leggere