Raffaele Paganini in un omaggio a Fred Astair e Ginger Rogers

Teatro Politeama Pratese
Stagione teatrale 2007/2008
sabato 8 marzo 2008, ore 21.00 (turno A)
domenica 9 marzo 2008, ore 16.00 (turno B)

Mauro Giannelli presenta
una produzione Euroballetto

OMAGGIO A FRED ASTAIRE E GINGER ROGERS

Con RAFFAELE PAGANINI

coreografie ALFONSO PAGANINI e LUIGI MARTELLETTA
musiche GEORGE GERSHWIN E GLENN MILLER

Dopo essere stato partecipe e interprete delle più grandi produzioni italiane ed europee nell’ambito della danza, questa volta Raffaele Paganini si cala nei panni di Fred Astaire, accompagnato dalla sua inseparabile compagna di ballo nel ruolo di Ginger Rogers.
Continua a leggere

Das Palast Orchester e Max Raabe in esclusiva toscana

Teatro Politeama Pratese
Stagione teatrale 2007/2008
sabato 1 marzo, ore 21.00 (turno A)
domenica 2 marzo, ore 16.00 (turno B)

in ESCLUSIVA per la TOSCANA
DAS PALAST ORCHESTER e MAX RAABE

Arrivano da Berlino 12 musicisti che, insieme al cantante Max Raabe, hanno ricreato una “dance band” tipica degli anni ’20 e ’30. Il suo organico – violino, quattro sassofoni e clarinetti, due trombe, trombone, pianoforte, chitarra e banjo, sousaphone e percussioni – è quello delle orchestrine da ballo che furoreggiavano all’epoca sui due lati del l’Atlantico.

Continua a leggere

Prima toscana al Politeama Pratese per Christian De Sica

Teatro Politeama Pratese
Stagione teatrale 2007/2008
martedì 19 febbraio, ore 21.00 (fuori abb.)
mercoledì 20 febbraio, ore 21.00 (turno A)
giovedì 21 febbraio, ore 21.00 (turno B)

G. Angelucci, M. Costanzo e S. Verdone presentano

PARLAMI DI ME
un musical di MAURIZIO COSTANZO e ENRICO VAIME
con CHRISTIAN DE SICA, LAURA DI MAURO e GIORGIO RAUCCI

Orchestra di 20 elementi dal vivo diretta dal M° Marco TISO
coreografie di Franco MISERIA
Regia di Marco MATTOLINI

“È come se noi entrassimo all’improvviso nella vita di un primo attore. E da quel momento lo seguiamo, avendo addirittura la possibilità di leggere i suoi pensieri, di capire la sua psicologia, le ansie, le speranze, gli orgogli e i capricci” Così descrive lo spettacolo Maurizio Costanzo, che insieme ad Enrico Vaime ne è l’autore.

Continua a leggere