I finalisti di Eroticanzoni

POLITEAMA IN PRIMO PIANO 2012
RIDOTTO TEATRO POLITEAMA PRATESE

MARTEDÌ 29 MAGGIO ORE 21.15

I FINALISTI DI
EROTICANZONI

Primo Concorso-Festival della Canzona Erotica ideato da Massimo Altomare e Mirko Guerrini. Con Massimo Altomare, Monica Demuru e il Politeama Pratese MusicLab Continua a leggere

“Dirter” chiude International Feel al Museo Marini

MUSEO MARINO MARINI

VENERDÌ 18 MAGGIO SI CHIUDE
INTERNATIONAL FEEL – LIVE AT THE MUSEUM

IN ESCLUSIVA ITALIANA
LA PERFORMANCE
DEI NURSE WITH WOUND,
IL PROGETTO SPERIMENTALE
DELL’INGLESE
STEVEN STAPLETON:
PRESENTAZIONE DI DIRTER, VIAGGIO NELL’ESISTENZA
TRA MUSICA E VIDEOARTE

Si chiude con un’esclusiva italiana venerdì 18 maggio presso il Museo Marino Marini di Firenze (Piazza San Pancrazio) International Feel – Live at the Museum, ciclo di eventi di musica e videoarte che ha portato nel capoluogo toscano alcuni dei più grandi artisti internazionali, come Alva Noto, Fennesz, Mouse on Mars. Ad esibirsi venerdì i Nurse With Wound, il progetto di musica sperimentale del musicista inglese Steven Stapleton, iniziato nel 1978, che presenta a International Feel Dirter, un excursus dei suoi album più recenti (prevendite aperte, www.internationalfeel.it).

Continua a leggere

Ultimo appuntamento con “Parliamo di Musica”

POLITEAMA IN PRIMO PIANO 2012
RIDOTTO TEATRO POLITEAMA PRATESE

GIOVEDÌ 17 MAGGIO, ORE 21.15
PARLIAMO DI MUSICA
DIALOGO APERTO CON IL CONTRABBASSISTA
GABRIELE EVANGELISTA
E IL BATTERISTA ANDREA MELANI

Per Politeama in Primo Piano ultimo appuntamento con Parliamo di Musica: giovedì 17 maggio alle 21 e 15 presso il Ridotto del Teatro si terrà un incontro, a ingresso libero,  con Gabriele Evangelista e Andrea Melani, rispettivamente contrabbasso e batteria del Politeama Pratese MusicLab, la resident band del Ridotto, composta inoltre da Mirko Guerrini, Dario Cecchini, Nico Gori e Leonardo Pieri. Continua a leggere

Show di fine anno per Arteinscena

TEATRO POLITEAMA PRATESE e ARTEINSCENA
Laboratorio di Musical diretto da Simona Marchini

DOMENICA 6 maggio 2012, ore 21.30

presentano
POLITEAMA’S GOT TALENT
con la partecipazione straordinaria di Saverio D’Amelio
conduttore di School Rocks

Domenica 6 maggio alle 21.30 sul palco del Teatro Politeama Pratese andrà in scena Politeama’s got talent, lo show di fine anno della scuola di Musical ARTEINSCENA, presentato da Saverio D’Amelio, il giovane conduttore del programma di Rai Gulp School Rocks, e condotto da Franco Miseria e dall’intero staff di insegnanti della scuola. Continua a leggere

Si parla di musica al Politeama Pratese

POLITEAMA IN PRIMO PIANO 2012

Ridotto
TEATRO POLITEAMA PRATESE

Giovedì 3 maggio, ore 21.15

PARLIAMO DI MUSICA. DIALOGO APERTO
TRA IL SASSOFONISTA DARIO CECCHINI E MIRKO GUERRINI

Nel Ridotto del Teatro Politeama Pratese, in via Garibaldi 33, giovedì 3 maggio alle 21.15 la rassegna ‘Politeama in Primo Piano’ ospita il nuovo appuntamento del ciclo ‘Parliamo di musica’. Ad incontrarsi sul ruolo del musicista ai giorni nostri, con Mirko Guerrini, ci sarà oggi il sassofonista Dario Cecchini, membro del Politeama Pratese MusicLab insieme a Mirko Guerrini, Nico Gori, Dario Cecchini, Gabriele Evangelista e Andrea Melani. Continua a leggere

Allison Tucker al Politeama di Prato

POLITEAMA IN PRIMO PIANO 2012
RIDOTTO TEATRO POLITEAMA

MARTEDÌ 24 APRILE, ORE 21.15

ALLISON TUCKER QUARTET
ALLISON TUCKER, VOCE
EVONA WASCINSKI, CONTRABASSO
EMMANUEL MASSAROTTI, PIANOFORTE
JULIE SAURY, BATTERIA

OSPITE SPECIALE MIRKO GUERRINI, SASSOFONO

Martedì 24 aprile appuntamento con il grande jazz internazionale al Ridotto del Politeama Pratese, con la sinuosa voce della cantante americana Allison Tucker e il suo quartetto di eccezionali musicisti, composto da pianoforte, contrabbasso e batteria e accompagnato per l’occasione dal sassofono di Mirko Guerrini. Continua a leggere

Ancora aperte le iscrizioni al concorso Eroticanzoni

EROTICANZONI
PRIMO CONCORSO-FESTIVAL
DELLA CANZONA EROTICA

TEATRO POLITEAMA PRATESE
ISCRIZIONI APERTE
SINO AL 30 APRILE 2012

Sesso e erotismo, anche amore volendo, purchè in piccolissime dosi. Se si mescolano bene gli ingredienti, si può partecipare al concorso EROTICANZONI, promosso dal Teatro Politeama Pratese e inventato da Massimo Altomare, componente con Francesco Loi dello storico duo Loi & Altomare, insieme al sassofonista Mirko Guerrini, presenza fissa della trasmissione di Rai Radio 3 “Dr Djembè” con Stefano Bollani e David Riondino. Continua a leggere

“Mira. Amazed Playing People” chiude la stagione di Dotline

DOTLINE rete della danza toscana
Promosso e sostenuto da Regione Toscana
DATO/DANZA IN TOSCANA – TOSCANA DANZA
| LUOGHI | COMPAGNIE | RESIDENZE |

PRIMA STAGIONE DI DANZA CONTEMPORANEA IN TOSCANA

PRODUZIONE FOSCA 2012
MIRA. AMAZED PLAYING PEOPLE
GIOVEDÌ 29 MARZO
SPAZIOK, PRATO, ORE 21

Ultimo appuntamento della stagione per DOTLINE domani, giovedì 29 marzo, allo spazioK di Prato alle 21 con la Produzione Fosca che presenta MIRA. Amazed playing people, progetto di creazione collettiva che indaga sulla dimensione performativa del rocker, della rock star e degli accadimenti in un live mettendolo in relazione con La Tempesta di Shakespeare. Un tentativo di riscrittura del testo utilizzando l’andamento di un concerto. Continua a leggere

Al Politeama Pratese il “Decadancing Tour” di Ivano Fossati

Teatro Politeama Pratese
Ivano Fossati in concerto
Decadancing Tour

Sabato 3 marzo 2012 ore 21.30

Sabato 3 marzo alle 21.30 il Teatro Politeama Pratese ospita Ivano Fossati in concerto con il suo Decadancing tour che, come annunciato dall’artista stesso, sarà l’ultima tournée del musicista. Il concerto di Prato sarà l’ultima data toscana del tour.
“Ma” dice il cantautore “chi verrà a sentirmi non deve aspettarsi nessun’atmosfera d’addio, voglio divertirmi fino alla fine e che ogni concerto sia una festa”. Il cantautore con la sua band vuole offrire al pubblico un concerto vigoroso e intenso che sia anche solare e divertito. La scaletta non mancherà così di sorprendere: dalle ultime canzoni di Decadancing eseguite per la prima volta dal vivo, attraverso i brani di impegno civile che da tempo caratterizzano la produzione di Fossati – Cara democrazia, La crisi, Ho sognato una strada – fino alle atmosfere più avvolgenti di canzoni come E di nuovo cambio casa, Una notte in Italia e C’è tempo. Continua a leggere

Master in direzione artistica e management musicale

ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI
“Luigi Boccherini”, Lucca
MA.D.A.M.M. Lucca Master di I livello
in direzione artistica e management musicale
aprile – ottobre 2012

Si chiama Ma.D.A.M.M. Lucca ed è il Master di I livello in Direzione Artistica e Management Musicale organizzato dall’Istituto Superiore di Studi Musicali “Luigi Boccherini” di Lucca. Nato grazie al sostegno di enti pubblici e privati, tra cui Celsius (Società lucchese per la Formazione e gli Studi Universitari) e Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, il master è tra i primi in Italia, dopo che la riforma ha equiparato i conservatori alle Università, finalizzato a creare una figura altamente specializzata nell’ideazione, nella progettazione e nella gestione di eventi culturali, con particolare riguardo al mondo musicale.

Ma.D.A.M.M. Lucca è stato presentato questa mattina nelle sale del Boccherini, alla presenza del Maestro Gianpaolo Mazzoli, direttore dell’Istituto, del Maestro Fabrizio Papi, direttore del Master, di Arturo Lattanzi, nella duplice veste di Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e della Flafr, Fondazione lucchese per l’alta formazione e la ricerca, e di Ugo Fava, Amministratore Unico di Celsius.

L’intento del Master è quello di individuare nuovi sbocchi professionali, formando figure dotate di specifiche competenze culturali, artistiche, manageriali e giuridiche. Competenze che permetteranno a questa figura professionale di porsi in relazione con tutte le entità coinvolte in un progetto culturale completo, che si strutturerà con le logiche imprenditoriali di un’impresa in grado di vendere il proprio miglior prodotto alle condizioni economiche, sociali e culturali più efficaci. Come dice il direttore del Boccherini Gianpaolo Mazzoli «L’Istituto è lieto di inaugurare nuovi percorsi post-universitari cercando di individuare delle aree che possono offrire nuove oppurtunità agli studenti e soprattutto nuovi sbocchi professionali. In futuro cercheremo di promuovere altri master post laurea e dottorati di ricerca». Continua a leggere