Al Premio Tarquinia Cardarelli incontro con Roberto Cotroneo

PREMIO TARQUINIA CARDARELLI VII EDIZIONE

INCONTRI CON L’AUTORE
Tarquinia, Palazzo Comunale, Sala Consiliare
Sabato 29 novembre, ore 17
MASSIMO ONOFRI INCONTRA ROBERTO COTRONEO

Terzo appuntamento, sabato 29 novembre, nella Sala Consiliare del Comune di Tarquinia, per gli INCONTRI CON L’AUTORE organizzati nell’ambito del Premio Tarquinia Cardarelli.
Sabato prossimo, sempre alle ore 17, Massimo Onofri presenterà al pubblico di Tarquinia Roberto Cotroneo, giornalista, scrittore e critico letterario; è da poco uscito per Mondadori il suo ultimo romanzo “Il vento dell’odio”.
L’ultimo INCONTRO CON L’AUTORE si terrà sabato 6 dicembre con Alain Elkann. Gli incontri sono aperti al pubblico e ad ingresso gratuito.
Continua a leggere

Conferenza internazionale sul post-elezioni negli Usa

ELEZIONI AMERICANE
Come è andata? Perché? Quale futuro?
Prima Conferenza Internazionale Post-Elettorale

Venerdì 21 novembre 2008
Ore 9-17.30

New York University
Villa La Pietra
Firenze, Via Bolognese, 120
Tel. 055 5007210

La vittoria schiacciante del democratico Barack Obama sul repubblicano John Mc Cain, l’attenzione suscitata da questa eccezionale campagna elettorale, le prospettive future degli Stati Uniti e le implicazioni per la sfera delle relazioni transatlantiche, saranno al centro del dibattito, il primo sul tema, che la New York University di Firenze, diretta da Ellyn Toscano, organizza venerdì 21 novembre 2008 a Villa La Pietra (via Bolognese, 120) in collaborazione con l’Istituto Universitario Europeo. Alcuni tra i più importanti esperti internazionali in materia elettorale, accademici, giornalisti e analisti politici si confronteranno sull’esito di queste elezioni del 44° Presidente degli Stati Uniti. Per partecipare al convegno è necessario prenotarsi via fax allo 055 5007333 o via mail a lapietra.reply@nyu.edu.

Continua a leggere

I beni culturali, risorsa per il rilancio del Paese

BENI CULTURALI: QUALITÀ VALORE E SVILUPPO ECONOMICO PER IL RILANCIO DEL PAESE

Lu.Be.C. 2008
Real Collegio, Lucca

23 e 24 ottobre 2008

Come affrontare la concorrenza di paesi molto meno ricchi di beni culturali e paesaggistici, ma che riescono a valorizzare maggiormente i propri luoghi e ad intercettare flussi turistici sempre più importanti? Come sviluppare l’attrattività, la qualità della vita delle nostre città, dei territori, del patrimonio culturale e paesaggistico – una delle principali risorse strategiche del nostro Paese – utilizzando anche le tecnologie più avanzate?
Continua a leggere

Il Museo Marino Marini compie 20 anni

20 ANNI DALL’APERTURA DEL MUSEO MARINO MARINI A FIRENZE

Martedì 21 ottobre 2008
dalle 19 alle 24

Museo Marino Marini
piazza San Pancrazio – Firenze
www.museomarinomarini.it

“Come nell’amore,
nell’arte non si può spiegare tutto,
certe parti rimangono
nell’ombra luminosa del mistero”
Marino Marini

Il Museo Marino Marini festeggia 20 anni. Era il 21 ottobre del 1988 quando Marina Marini, vedova dell’artista, inaugurava con l’allora Presidente del Senato Giovanni Spadolini e il Sindaco Massimo Bogianckino, il Museo Marino Marini, primo spazio nato in città per ospitare sia una collezione monografica che mostre e attività dedicate al contemporaneo.
Continua a leggere

Domenica pascoliana a Castelvecchio

FESTA DEL BORGO DELLA POESIA
Domenica 12 ottobre dalle ore 14.30
Domenica 12 ottobre 2008, per le vie di Castelvecchio Pascoli, si terrà la tradizionale Festa del Borgo della Poesia, che nella sua veste autunnale propone una serie di eventi per ricordare proprio la venuta di Giovanni Pascoli a Castelvecchio il 15 ottobre 1985.
Continua a leggere

Primi vincitori del Premio Dessì 2008

AL FIORENTINO RODOLFO SACCHETTINI IL PREMIO DESSI’ “IDOLINA LANDOLFI”

PREMIO LETTERARIO NAZIONALE
GIUSEPPE DESSÌ
XXIII EDIZIONE ANNO 2008
Villacidro (VS), 17-21 settembre

Sabato 20 settembre ore 18
Annuncio vincitori sezioni Narrativa e Poesia e cerimonia di premiazione
Piazza Zampillo, Villacidro

Domenica 21 settembre ore 10-30
Vincitori e finalisti incontrano il pubblico
Mulino Cadoni, Villacidro

www.fondazionedessi.it

La Giuria del Premio Letterario Nazionale Giuseppe Dessì, a causa della prematura scomparsa di Idolina Landolfi, che faceva parte della Giuria stessa, ha deciso di dedicarle un premio che è stato assegnato in questa sua prima edizione allo studioso fiorentino Rodolfo Sacchettini, autore de L’oscuro rovescio. Previsione e pre-visione della morte nella narrativa di Tommaso Landolfi (SEF, 2006).

Continua a leggere

Gli ospiti della prima edizione di MondelloGiovani

PRIMO FESTIVAL DELLA LETTERATURA GIOVANILE

Prima edizione
Palermo, 26 e 27 settembre 2008
www.fondazionebancodisicilia.it

Prorogata al 22 settembre la data di consegna dei racconti per il concorso Under 25 Pronti per Einaudi all’interno di MondelloGiovani

Nasce MondelloGiovani, il primo Festival dedicato alla letteratura giovane. Promosso dalla Fondazione Banco di Sicilia, sempre attenta a progetti di rilevante spessore culturale per il territorio, e sviluppatosi da una costola del Premio Mondello, si svolgerà a Palermo il 26 e il 27 settembre. Continua a leggere

La nuova stagione del Politeama Pratese

STAGIONE TEATRALE 2008/2009
TEATRO POLITEAMA PRATESE
Via G. Garibaldi 33, Prato
Tel. 0574 603758
www.politeamapratese.com

Rinnovo degli abbonamenti da sabato 6 settembre
Nuovi abbonamenti in vendita da giovedì 25 settembre
Inaugurazione:
sabato 15 novembre

Nuova stagione per il Teatro Politeama Pratese che anche per il 2008/2009 promette un programma ricco di spettacoli, all’insegna del divertimento: prime nazionali e prime in Toscana, musical, grandi compagnie e grandi orchestre, attori molto amati, comici e non ultime l’operetta e la danza.
Ecco il programma.

Continua a leggere

Torna “Settembre in Piazza della Passera”

SETTEMBRE IN PIAZZA DELLA PASSERA
X EDIZIONE

8-12 settembre 2008
Piazza della Passera, Firenze
www.piazzadellapassera.com

www.4leoni.com

È arrivata alla sua X edizione Settembre in Piazza della Passera, la manifestazione organizzata da Stefano Di Puccio dei “4 Leoni” e dall’Associazione culturale In Piazza, che, per una settimana circa, anima uno dei più intriganti e caratteristici angoli di Firenze con spettacoli di musica, teatro, arte, fotografia e quant’altro.

Ecco il programma Continua a leggere

Un premio per gli under 25 al MondelloGiovani

PRONTI PER EINAUDI
Concorso under 25 MondelloGiovani

Palermo, 26 e 27 settembre 2008
Termine per le iscrizioni 6 settembre 2008
PROROGATO AL 22 SETTEMBRE

www.fondazionebancodisicila.it

In attesa di sapere quelli che saranno gli ospiti della prima edizione del MondelloGiovani, primo Festival dedicato alla letteratura giovane, promosso dalla Fondazione Banco di Sicilia, viene annunciato il concorso Under 25 Pronti per Einaudi, che premierà i tre racconti migliori. Ideato per gli scrittori siciliani “in erba”, il concorso è aperto fino al 6 settembre e la sua tappa finale, cioè la premiazione dei tre migliori racconti, avverrà in diretta al caffè-libreria-wine bar Kursaal Kalhesa, il 26 settembre alle ore 17.

Continua a leggere