Il racconto dei racconti: Conversazioni in San Francesco a Lucca

Il racconto dei racconti
Conversazioni in San Francesco
IX edizione

6 – 18 novembre 2022
Lucca, Chiesa di San Francesco

Dal 6 al 18 novembre tornano a Lucca le Conversazioni in San Francesco, manifestazione ideata e organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Tema della IX edizione è Il racconto dei racconti, titolo che rimanda idealmente a quello della celebre raccolta di fiabe barocca, “Lo Cunto de li Cunti”, scritta da Giambattista Basile, che ha esercitato il suo fascino su trecento anni di letteratura italiana ed europea, una narrazione che vede susseguirsi, a ruota, tante storie, tutte legate tra loro. Continua a leggere

Canone in verso a Lucca: alla seconda edizione il ciclo di incontri tra musica e poesia

La Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca
presenta
la seconda edizione di
Canone in verso
Ciclo di incontri tra musica e poesia

Venerdì 16 e sabato 24 settembre, ore 21
Lucca, Chiesa di San Francesco
Prenotazioni online sul sito www.fondazionecarilucca.it a partire da martedì 13 alle ore 12

Torna a Lucca, per la sua seconda edizione, Canone in verso, il ciclo di incontri dedicato al rapporto tra musica e poesia organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca che, presentato per la prima volta al pubblico lo scorso anno, ha riscosso grande successo e animato per quattro serate la Chiesa di San Francesco. Per l’edizione 2022 la rassegna propone due spettacoli musicali che vedono esibirsi, venerdì 16 e sabato 24 settembre, sempre alle 21, due grandi attori italiani, Fabio Testi e Sonia Bergamasco, accompagnati sul palco da musicisti d’eccezione. Continua a leggere

Proseguono a luglio gli eventi collaterali di YŌKAI

YŌKAI
Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
Proseguono per tutto luglio gli eventi collaterali tra Kamishibai, incontri, workshop e giochi di ruolo
Monza | Villa Reale

Alla Villa Reale di Monza proseguono per tutto il mese di luglio gli eventi collaterali della mostra Yōkai. Le antiche stampe dei mostri giapponesi, prodotta da Vertigo Syndrome e a cura di Paolo Linetti, che sarà ospitata nel Belvedere della villa sino al 21 agosto 2022. Uno spettacolo di Kamishibai, il famoso teatro di immagini giapponese, un incontro dedicato al tè Matcha e l’avventuroso gioco di ruolo Yōkai” sono solo alcuni degli appuntamenti che permetteranno al pubblico di entrare nel fantastico mondo del Giappone: il calendario degli eventi di luglio sarà aggiornato anche nei prossimi giorni, tenete sempre sott’occhio il sito mostrigiapponesi.it. Continua a leggere

I Cameristi della Scala portano a Lucca le Otto stagioni

VIVALDI E PIAZZOLLA: LE OTTO STAGIONI
IN SAN FRANCESCO CON I CAMERISTI DELLA SCALA
La Fondazione CRL a nove anni dal restauro del Complesso
Lucca, Venerdì 1 luglio, ore 21.00
ingresso gratuito

I Cameristi della Scala ‘portano’ a Lucca le “Otto stagioni” per celebrare la musica e l’anniversario della riapertura del Complesso Monumentale di San Francesco. Un evento imperdibile il 1 luglio alle ore 21 nella suggestiva cornice della chiesa restaurata, assieme a tutto il convento, nove anni fa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Continua a leggere

Al via i primi eventi collaterali di Yōkai a Monza

YŌKAI
Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
Al via i primi eventi collaterali
Conversazione tra Loputyn e Moreno Pollastri e firmacopie
Conferenza su “I mostri giapponesi vs i mostri occidentali” con Paolo Linetti e Paolo de Ceglia
Monza Villa Reale
Sabato 14 e domenica 15 maggio 2022

Alla Villa Reale di Monza prendono il via questo fine settimana gli eventi collaterali, organizzati in occasione della mostra Yōkai. Le antiche stampe dei mostri giapponesi, prodotta da Vertigo Syndrome e a cura di Paolo Linetti, in corso nel Belvedere della villa sino al 21 agosto 2022. Continua a leggere

La Galleria dell’Accademia di Firenze presenta DAVID 140

La Galleria dell’Accademia di Firenze
presenta
DAVID 140
1882 – 2022
un programma di eventi per celebrare i 140 anni del David di Michelangelo
nella Tribuna della Galleria dell’Accademia di Firenze
a partire da lunedì 9 maggio 2022 Continua a leggere

La Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca omaggia Pier Paolo Pasolini nel centenario dalla nascita

La Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca
omaggia Pier Paolo Pasolini nel centenario dalla nascita
con lo spettacolo
Tra la carne e il cielo
Pasolini/Bach

con Moni Ovadia
accompagnato da Valentino Corvino, violino solista
Benedetta Mazzucato, contralto
Sonora Corda Ensemble

Chiesa di San Francesco – Lucca
sabato 5 marzo 2022, ore 21

Biglietti gratuiti disponibili online a partire dalle ore 12 di martedì 1° marzo

Sabato 5 marzo 2022, a cento anni esatti dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca lo omaggia con Tra la carne e il cielo, spettacolo di letture e musica con la voce narrante di Moni Ovadia. L’evento si terrà alle 21 nella Chiesa di San Francesco a Lucca. Continua a leggere

OPEN ART un nuovo progetto di didattica digitale della Galleria dell’Accademia

La Galleria dell’Accademia di Firenze
presenta
OPEN ART
un nuovo progetto di didattica digitale
dedicato ai più piccoli
da martedì 23 novembre 2021
online sul sito della Galleria dell’Accademia

 La Galleria dell’Accademia di Firenze presenta OPEN ART, un nuovo progetto di didattica digitale che, grazie ad una serie di video animati, permette anche ai più piccoli di immergersi totalmente nell’arte e nelle opere del museo. Nato da un’idea di Cecilie Hollberg, direttore della Galleria dell’Accademia, OPEN ART si articola in una serie di 10 video, pubblicati online sul sito della Galleria (https://www.galleriaaccademiafirenze.it/accademia-online/?slide=contenuti-didattici-4807), a partire da martedì 23 novembre 2021, con cadenza quindicinale. Continua a leggere

Beatrice Venezi dirige l’Orchestra della Toscana nel ricordo dell’avvocato Cattani

Beatrice Venezi dirige l’Orchestra della Toscana in San Francesco
nel ricordo dell’avvocato Cattani
Lucca, mercoledì 17 novembre, ore 21

Biglietti gratuiti online

Un grande evento per un anniversario importante. La Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca ricorderà l’avvocato Giovanni Cattani a dieci anni dalla scomparsa con un concerto che, mercoledì 17 novembre alle ore 21, nella chiesa di San Francesco, vedrà protagonista Beatrice Venezi pronta a dirigere l’Orchestra della Toscana e il trombettista Luca Betti. Continua a leggere

Futura: ripartono le Conversazioni in San Francesco

Futura
Congetture per il prossimo millennio
ripartono le
Conversazioni in San Francesco
VII edizione
6 – 19 novembre 2021
Lucca, Chiesa di San Francesco

Tornano le Conversazioni in San Francesco e ripartono esattamente dove si erano interrotte l’autunno scorso, a causa della pandemia. Futura. Congetture per il prossimo millennio” era il titolo della VII edizione della manifestazione, ideata e organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, e adesso, dopo un anno di pausa, in cui davvero siamo entrati in un futuro che nessuno di noi avrebbe mai immaginato, dal 6 al 19 novembre 2021 nella chiesa di San Francesco, tornano a dibattere su questo tema personalità di vari ambiti culturali, come Roberta Villa e Silvia Bencivelli, Stefano Mancuso e Telmo Pievani. Continua a leggere