Autori in Musica al Politeama Pratese

AUTORI IN MUSICA 2008/2009
Teatro Politeama Pratese
Via G. Garibaldi 33, Prato
Tel. 0574/603758
www.politeamapratese.com

Nuova edizione per la rassegna AUTORI IN MUSICA, organizzata dal Teatro Politeama Pratese: sul palcoscenico dell’ex-Banchini anche per il 2008/2009 un programma selezionato e raffinato di concerti: dai Marlene Kuntz, band ormai di culto, con il loro nuovo tour teatrale fatto di atmosfere intime e coinvolgenti, a Morgan, uno degli artisti italiani tra i più eclettici e creativi, ad Alice raffinata interprete della musica d’autore italiana, per concludere il 31 marzo con una sorpresa, un grande artista internazionale, il cui nome sarà comunicato successivamente quando verranno annunciate le date del suo tour europeo.
Continua a leggere

Gli ospiti della prima edizione di MondelloGiovani

PRIMO FESTIVAL DELLA LETTERATURA GIOVANILE

Prima edizione
Palermo, 26 e 27 settembre 2008
www.fondazionebancodisicilia.it

Prorogata al 22 settembre la data di consegna dei racconti per il concorso Under 25 Pronti per Einaudi all’interno di MondelloGiovani

Nasce MondelloGiovani, il primo Festival dedicato alla letteratura giovane. Promosso dalla Fondazione Banco di Sicilia, sempre attenta a progetti di rilevante spessore culturale per il territorio, e sviluppatosi da una costola del Premio Mondello, si svolgerà a Palermo il 26 e il 27 settembre. Continua a leggere

La nuova stagione del Politeama Pratese

STAGIONE TEATRALE 2008/2009
TEATRO POLITEAMA PRATESE
Via G. Garibaldi 33, Prato
Tel. 0574 603758
www.politeamapratese.com

Rinnovo degli abbonamenti da sabato 6 settembre
Nuovi abbonamenti in vendita da giovedì 25 settembre
Inaugurazione:
sabato 15 novembre

Nuova stagione per il Teatro Politeama Pratese che anche per il 2008/2009 promette un programma ricco di spettacoli, all’insegna del divertimento: prime nazionali e prime in Toscana, musical, grandi compagnie e grandi orchestre, attori molto amati, comici e non ultime l’operetta e la danza.
Ecco il programma.

Continua a leggere

Torna “Settembre in Piazza della Passera”

SETTEMBRE IN PIAZZA DELLA PASSERA
X EDIZIONE

8-12 settembre 2008
Piazza della Passera, Firenze
www.piazzadellapassera.com

www.4leoni.com

È arrivata alla sua X edizione Settembre in Piazza della Passera, la manifestazione organizzata da Stefano Di Puccio dei “4 Leoni” e dall’Associazione culturale In Piazza, che, per una settimana circa, anima uno dei più intriganti e caratteristici angoli di Firenze con spettacoli di musica, teatro, arte, fotografia e quant’altro.

Ecco il programma Continua a leggere

Audizioni per i corsi di Arteinscena

ARTEINSCENA LABORATORIO DI MUSICAL
Direttore artistico Simona Marchini
Aperte le iscrizioni alle audizioni
per i nuovi corsi 2008/2009
www.politeamapratese.com

Presso il Teatro Politeama Pratese sono aperte le iscrizioni per la selezione ai nuovi corsi di Arteinscena, il Laboratorio di Musical diretto da Simona Marchini.
Le iscrizioni per il Laboratorio si tengono da luglio a settembre e le audizioni per la selezione si terranno domenica 5 ottobre presso gli spazi del Teatro Politeama Pratese. Continua a leggere

Musictuscany, arie d’opera in giardino

MUSICTUSCANY
Opera at Cavargine

26 – 28 giugno 2008
Podere Cavargine, San Giovanni d’Asso
www.musictuscany.com

Dopo il successo del primo anno, torna il Primo Violino Semmy Stahlhammer del Stockholm Royal Opera con le famose cantanti d’opera Kristina Hammarström, Karin Ingebäck, Anders Larsson e Johan Schinkler, e alcuni rinomati musicisti, per interpretare le loro arie preferite nell’intimità del giardino del Podere Cavargine scelto come palcoscenico degli eventi organizzati da Musictuscany in collaborazione con l’ambasciata di Svezia.
Continua a leggere

Musica da camera sul lago di Como

FESTIVAL MUSICA SULL’ACQUA
IV edizione
Colico, Lago di Como
5 – 26 luglio 2008
www.festivalmusicasullacqua.org

Dal 5 al 26 luglio si terrà a Colico, sulle rive del lago di Como, la quarta edizione di “Musica sull’Acqua”, il festival dedicato alla musica da camera che vedrà esibirsi alcuni tra i più importanti musicisti italiani e stranieri, che s’incontrano in questo luogo pieno di fascino per realizzare un programma che coinvolgerà il pubblico in momenti indimenticabili grazie anche ai colori, i profumi e i suoni dell’estate del lago.

Continua a leggere

Ludovico Einaudi in concerto

Teatro Politeama Pratese
AUTORI IN MUSICA 2007/2008
Venerdì 18 aprile 2008, ore 21.30

Dopo le tappe giapponesi ed indiane Ludovico Einaudi approda Prato, al Teatro Politeama, con un concerto per piano solo, venerdì 18 aprile.
Pianista e compositore tra i più conosciuti e celebrati, non solo in Italia, Einaudi è tra le figure di punta della musica contemporanea europea, e svolge ormai da anni un’intensa attività concertistica sia come solista che con diverse formazioni strumentali. In questa tourneè Einaudi presenta brani tratti da tutti i suoi album, ma soprattutto da Divenire, opera del 2006, definita dalla critica come il suo album della maturità.
Continua a leggere

Arturo Annecchino, Barbara Balestra – Fotografia e pianoforte in concert

GALLERIA ALESSANDRO BAGNAI
Via Coluccio Salutati, 4r – Firenze
venerdì 7 marzo 2008, ore 20.30

La Galleria Alessandro Bagnai presenta FOTOGRAFIA E PIANOFORTE IN CONCERT, un progetto che nasce dall’incontro spontaneo tra la musica di Arturo Annecchino e le immagini fotografiche di Barbara Balestra.
Continua a leggere

Stazioni Lunari con Ginevra Di Marco, Teresa De Sio e Cristina Donà

Teatro Politeama Pratese
AUTORI IN MUSICA 2007/2008
Venerdì 7 marzo, ore 21.00

STAZIONI LUNARI

con:
Ginevra Di Marco
Teresa De Sio
Cristina Donà

e con la partecipazione di:
Riccardo Tesi – organetto
Marzio Del Testa – batteria
Francesco Magnelli – piano e magnellophoni
Andrea Salvadori – chitarra e tzouras

Prossima stazione Politeama Pratese: venerdì 7 marzo, per una speciale edizione di Stazioni Lunari, in cui canto popolare si unirà alla musica d’autore al femminile grazie alla presenza di preziose compagne di viaggio, Ginevra Di Marco, Teresa De Sio, Cristina Donà, sensibili portavoci di ogni possibile incontro musicale. Altro ospite speciale sarà Riccardo Tesi: compositore, strumentista, ricercatore, autentico pioniere dell’etnica in Italia.
Continua a leggere