David Lynch al decimo Lucca Film Festival

Lucca Film Festival
Decima Edizione
28 settembre – 3 ottobre 2014

David Lynch al decimo Lucca Film Festival
Dal 28 settembre al 3 ottobre la retrospettiva completa del regista americano.

Tra gli ospiti i registi John Boorman e Julio Bressane. Anche l’attore Enrique Irazoqui (il Gesù Cristo di Pasolini).
La mostra inedita in Italia presenta 60 tra fotografie, litografie del regista americano.

Il regista David Lynch, sceneggiatore, produttore, pittore, musicista e scrittore statunitense, sarà l’ospite d’onore della decima edizione del Lucca Film Festival, la manifestazione cinematografia internazionale, che si terrà nel capoluogo toscano dal 28 settembre al 3 ottobre. Il Festival, presieduto da Nicola Borrelli, è da quest’anno uno degli eventi di punta delle manifestazioni organizzate e sostenute dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Si avvale inoltro del supporto di Banca Generali, Regione Toscana, Comune di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca e della collaborazione della Provincia di Lucca e di Fondazione Sistema Toscana. Continua a leggere

Meravigliosi Marmi al MuSA di Pietrasanta

MuSA
Museo Virtuale della Scultura e dell’Architettura
Pietrasanta

La rassegna Leggera Materia presenta:

Meravigliosi Marmi
Art&Design
immaginare, progettare, arredare
8 agosto – 7 settembre 2014

Al MuSA di Pietrasanta, il Museo Virtuale della Scultura e dell’Architettura, venerdì 8 agosto alle ore 18.30, all’interno del programma Leggera Materia, si inaugura Meravigliosi Marmi – Art&Design: immaginare, progettare, arredare. La mostra organizzata da CNA Lucca, propone una serie di opere che  rappresentano i lavori delle maestranze artigiane versiliesi. Il tema principale di questa edizione è il design. Continua a leggere

Prorogata al 15 ottobre la scadenza ultima per partecipare ad Eroticanzoni

Teatro Politeama Pratese
EROTICANZONI
Concorso/Festival dell’amore e dell’eros nella canzone
ideato da Massimo Altomare e Mirko Guerrini
Terza edizione

Prorogata al 15 ottobre la scadenza del bando

AAA Erotismo cercasi! È stata prorogata al 15 ottobre la scadenza ultima per partecipare ad EROTICANZONI, il concorso/festival dedicato all’amore e all’eros nella canzone, ideato da Massimo Altomare e Mirko Guerrini e promosso dal Teatro Politeama Pratese. E così ci si sarà un’estate intera davanti, per ispirarsi con le nudità proposte dal bagnasciuga, con le avventure di un viaggio in treno, in aereo o magari in autostop, con un piatto di crostacei rinomatamente afrodisiaci. Ma anche per chi rimane in città, potrà essere ispiratrice la refrigerante area condizionata del supermercato come ci insegna Mina nella sua splendida “Ma chi è quello lì”. A voi la parola, insomma! Che il nulla fare, si sa, mette in moto le idee.  Continua a leggere

Le mostre della Milanesiana 2014

La Milanesiana
Letteratura Musica Cinema e Scienza
ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi
XV edizione

Sei mostre, tra Milano e Torino, saranno ospitate per la XV edizione del Festival La Milanesiana Letteratura Musica Cinema e Scienza, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, che inaugura il prossimo 23 giugno.
Antonio López García al fianco di Caravaggio nella Pinacoteca di Brera; gli scatti dietro le quinte delle creazioni di Tinto Brass all’Università IULM; la storia della metropolitana milanese attraverso le immagini inedite dell’archivio storico di MM, accompagnate da testi di Dino Buzzati alla Fondazione Corriere della Sera; le opere pittoriche di Federica Giglio sempre allo IULM. E ancora, al Castello di Miradolo a San Secondo di Pinerolo, i quadri di Tahar Ben Jelloun, tra calligrafia e segno, per chiudere con la straordinaria fantasia del Codex Seraphinianus di Luigi Serafini al Circolo dei Lettori di Torino. Continua a leggere

È Maylis de Kerangal la vincitrice dell’ottava edizione del Premio Gregor von Rezzori

Festival degli Scrittori
Premio Gregor von Rezzori – Città di Firenze
Firenze, sabato 14 Giugno 2014

 Vince Maylis de Kerangal

È Maylis de Kerangal con Nascita di un ponte – Feltrinelli, traduzione di Maria Baiocchi con Alessia Piovanello – la vincitrice dell’ottava edizione del Premio Gregor von Rezzori per la migliore opera di narrativa straniera tradotta in Italia. La scrittrice francese è stata premiata oggi alla presenza del Sindaco di Firenze Dario Nardella. Ad annunciare la vincitrice, nel corso di una cerimonia che si è svolta nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio, la giuria composta da Ernesto Ferrero, Beatrice Monti della Corte, Edmund White, Alberto Manguel e Andrea Bajani. Continua a leggere

Festival degli scrittori – Firenze 12-14 giugno – nel centenario di Gregor von Rezzori

Festival degli Scrittori
Premio Gregor von Rezzori – Città di Firenze

VALERIA GOLINO, ISABELLA ROSSELLINI
e RALPH FIENNES
Sulle tracce di Gregor von Rezzori.
Nel centenario dalla nascita

Da Robert Musil a Peter Handke
Testi scelti da Claudio Magris e Giorgio Pressburger

FESTIVAL DEGLI SCRITTORI
con:
Michael Cunningham, Jonathan Lethem, Emmanuel Carrère
Bernardo Bertolucci, Leopoldo Brizuela, Maylis De Kerangal,
Dave Eggers, Georgi Gospodinov, Tom McCarthy, Edmund White,
Alberto Manguel, Giuseppe Civati, Roberto Andò, Andrea Bajani,
Chiara Valerio, Paolo Di Paolo, Mauro Covacich e molti altri

Omaggio a Gregor von Rezzori con Valeria Golino, Isabella Rossellini e Ralph Fiennes Continua a leggere

A Dance with Supports: la performance di Jesse Ash al Museo Marini

Museo Marino Marini
Firenze, Piazza San Pancrazio

Jesse Ash
A Dance with Supports.
Avoidance – Avoidance (A Project of Transparency) [script 7]

Giovedì 22 maggio, ore 20.30

Giovedì 22 maggio, alle ore 20.30, il Museo Marino Marini ospita A Dance with Supports. Avoidance – Avoidance (A Project of Transparency) [script 7], performance dell’artista inglese Jesse Ash (Londra, 1977). Continua a leggere

I finalisti Premio Gregor von Rezzori: migliore opera di narrativa straniera

Festival degli Scrittori
Premio Gregor von Rezzori – Città di Firenze
Firenze, 12, 13, 14 giugno 2014

Finalisti Premio Gregor von Rezzori
migliore opera di narrativa straniera

Lectio di Emmanuel Carrère

La giuria del Premio Gregor von Rezzori – Città di Firenze per la migliore opera di narrativa straniera tradotta in Italia, alla sua 8a edizione, annuncia la cinquina degli autori selezionati:

Leopoldo Brizuela, Una stessa notte, Ponte alle Grazie
Maylis De Kerangal, Nascita di un ponte, Feltrinelli
Dave Eggers, Ologramma per il re, Mondadori
Georgi Gospodinov, Fisica della malinconia, Voland
Tom McCarthy, C, Bompiani Continua a leggere

Annunciata la longlist degli autori selezionati per il Premio Gregor von Rezzori

Festival degli Scrittori
Premio Gregor von Rezzori – Città di Firenze
Firenze – 12, 13, 14 giugno 2014
Longlist –  Nel Centenario di Gregor Von Rezzori

La giuria del Premio Gregor von Rezzori – Città di Firenze per la migliore opera di narrativa straniera tradotta in Italia – ottava edizione – annuncia la longlist degli autori selezionati:

Nadeem Aslam, Note a margine di una sconfitta, Feltrinelli
Ned Beauman, La macchina fatale, Neri Pozza
Leopoldo Brizuela, Una stessa notte, Ponte alle Grazie
Peter Carey, La chimica delle lacrime, Bompiani
Maylis De Kerangal, Nascita di un ponte, Feltrinelli
Dave Eggers, Ologramma per il re, Mondadori
Louise Erdrich, La casa tonda, Feltrinelli
Georgi Gospodinov, Fisica della malinconia, Voland
A.M. Homes, Che Dio ci perdoni, Feltrinelli
Tom McCarthy, C, Bompiani
László Krasznahorkai, Melancolia della resistenza, Zandonai
George Saunders, Dieci dicembre, Minimum Fax
Edward St. Aubyn, Lieto fine, Neri Pozza
Juan Villoro, La piramide, Gran vìa
Alejandro Zambra, Modi di tornare a casa, Mondadori
Continua a leggere

Torna per il terzo anno consecutivo Eroticanzoni, il concorso/festival dedicato alla canzone erotica

Teatro Politeama Pratese
Eroticanzoni
Concorso/Festival della Canzona Erotica
Terza edizione
Ideato da Massimo Altomare e Mirko Guerrini

Il primo marzo 2014 si apre il bando

Torna per il terzo anno consecutivo Eroticanzoni, il concorso/festival dedicato alla canzone erotica, promosso dal Teatro Politeama Pratese, ideato da Massimo Altomare e Mirko Guerrini. Continua a leggere