Cronenberg all’unidicesima edizione del Lucca Film Festival con 4 mostre a Lucca e Viareggio

LUCCA FILM FESTIVAL 2015
11th edition
presenta

David Cronenberg
Evolution.
Lucca/Fondazione Ragghianti
M.Butterfly.
Lucca/Puccini Museum – Casa Natale
Red Cars.
Lucca/Archivio di Stato (ex-Macelli)
Chromosomes.
Viareggio/GAMC Galleria Arte Moderna e Contemporanea

15 febbraio – 3 maggio 2015

L’undicesima edizione del Lucca Film Festival,che da quest’anno si unisce  al Festival Europa Cinema di Viareggio creando un evento unico in Italia, dedica un omaggio a David Cronenberg, uno dei grandi maestri del cinema contemporaneo, con una serie di eventi che animeranno le città di Lucca e Viareggio per oltre tre mesi. L’articolato programma, realizzato solo grazie al fondamentale ruolo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, inizia il 15 febbraio (fino al 3 maggio) con l’apertura di tre mostre internazionali, organizzate dal Comitato Nuovi Eventi per Lucca in collaborazione con il Festival e prodotte dal Toronto International Film Festival e da Volumina di Torino. Continua a leggere

Annunciato il Premio Gregor von Rezzori 2015

Festival degli Scrittori
Premio Gregor von Rezzori – Città di Firenze
Giugno 2015

LECTIO MAGISTRALIS di JHUMPA LAHIRI
Premio Gregor von Rezzori 2015
Ritorna il “Premio alla Traduzione” con una nuova giuria:
Martina Testa, Ilide Carmignani e Leonardo Marcello Pignataro  

L’edizione 2015 del Festival degli Scrittori, che include il Premio Gregor von Rezzori, e che si svolgerà a Firenze nel mese di giugno, si apre con una festosa novità: il ritorno del Premio alla migliore traduzione italiana di opera straniera. Il Premio, che era stato sospeso nell’ultima edizione del Festival, ha sempre  affiancato il Premio alla migliore opera straniera. Continua a leggere

David Cronenberg all’unidicesima edizione del Lucca Film Festival

LUCCA FILM FESTIVAL 2015
11th edition
presenta

David Cronenberg
Evolution.
Lucca/Fondazione Ragghianti
M.Butterfly.
Lucca/Puccini Museum – Casa Natale
Red Cars.
Lucca/Archivio di Stato (ex-Macelli)
Chromosomes.
Viareggio/GAMC Galleria Arte Moderna e Contemporanea

15 febbraio – 3 maggio 2015

L’undicesima edizione del Lucca Film Festival, che da quest’anno si unisce  al Festival Europa Cinema di Viareggio creando un evento unico in Italia, dedica un omaggio a David Cronenberg, uno dei grandi maestri del cinema contemporaneo, con una serie di eventi che animeranno le città di Lucca e Viareggio per oltre tre mesi. Continua a leggere

Patti Smith chiude “Conversazioni in San Francesco” a Lucca

Conversazioni in San Francesco
I edizione

Incontro con PATTI SMITH

per
ILARIA E LE ALTRE
ovvero della bellezza eterna

letteratura, filosofia, arte e musica

Introduce Dario Pappalardo, la Repubblica

Domenica 14 dicembre 2014, ore 18
Lucca, Chiesa di San Francesco Continua a leggere

L’India di oggi raccontata dalla videoarte: River to River – OFF al Museo Marini

Museo Marino Marini
Firenze, Piazza San Pancrazio

“River to River – OFF”: l’India di oggi raccontata dalla videoarte
Anish Kapoor
, Nikhil Chopra, Shilpa Gupta e Subodh Gupta

9 -12 dicembre 2014
Opening: martedi 9 dicembre alle ore 19

L’evento fa parte del 14° River to River Florence Indian Film Festival, è realizzato in collaborazione con il Museo Marino Marini e la Galleria Continua – San Gimignano/Beijing/Les Moulins

L’India di oggi raccontata dalla video arte di quattro famosi artisti contemporanei, Anish Kapoor, Nikhil Chopra, Shilpa Gupta e Subodh Gupta: è “River to River – OFF”, evento collaterale del 14° River to River Florence Indian Film Festival, festival italiano dedicato alla cinematografia indiana (dal  6 al 12 dicembre a Firenze con 40 film in prima visione e 20 ospiti internazionali, www.rivertoriver.it). Continua a leggere

I vincitori di EROTICANZONI 2014

Teatro Politeama Pratese
I Vincitori di
EROTICANZONI
Terza edizione del Concorso/Festival dell’amore e dell’eros nella canzone
ideato da Massimo Altomare e Mirko Guerrini

Sono stati Serena Squatrito con L’amore mio, Andrea Giuntini con Pettinando i suoi pensieri e i Presi per Caso con Amore in Trans…ito i tre vincitori della terza edizione di EROTICANZONI, il concorso festival dell’amore e dell’eros nella canzone, ideato da Massimo Altomare e Mirko Guerrini, finale che si è tenuta sabato scorso, 22 novembre, al Teatro Politeama Pratese. Ad eseguire magistralmente i brani in sala, con il sestetto residente Politeama Pratese MusicaLab, c’erano Massimo Altomare, la strepitosa Monica Demuru e le bravissime e giovanissime Eleonora Rindi, Matilde Vannozzi e Valentina Fabbiani, tutte uscite negli anni passati dalla scuola di musical del Politeama, diretta da Simona Marchini. Continua a leggere

Il finale di Eroticanzoni al Politeama Pratese sabato 22 novembre

Teatro Politeama Pratese
Sabato 22 novembre, ore 21

Finale di EROTICANZONI
Concorso/Festival dell’amore e dell’eros nella canzone
ideato da Massimo Altomare e Mirko Guerrini
Terza edizione

presenta David Riondino

Sabato 22 novembre alle ore 21, sul palco del Politeama, a Prato, si terrà la serata finale di EROTICANZONI, il primo e unico concorso/festival in Italia dedicato alla canzone erotica. Promosso dal Teatro Politeama Pratese, ideato da Massimo Altomare e Mirko Guerrini, il concorso giunge quest’anno alla sua terza edizione. Continua a leggere

Bernard-Henri Lévy e Armando Massarenti a Lucca: Ilaria e le altre

Conversazioni in San Francesco
I edizione

Incontri di letteratura, filosofia, arte e musica
9 settembre -14 dicembre 2014
Lucca, Chiesa di San Francesco

ILARIA E LE ALTRE
ovvero della bellezza eterna

venerdì 7 novembre ore 21
Lucca, Chiesa di San Francesco

BERNARD-HENRI LÉVY
Che ne avete fatto della bellezza?

Lectio magistralis

ARMANDO MASSARENTI
È bello ciò che è bello

Relazione introduttiva

Il filosofo francese Bernard-Henri Lévy è ospite delle Conversazioni di San Francesco con una lectio magistralis sulla bellezza, tema che caratterizza il ciclo di incontri Ilaria e le altre, la rassegna promossa dal Comitato Nuovi Eventi per Lucca e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Continua a leggere

Il guardare delle donne, ovvero la bellezza infranta a Lucca

Conversazioni in San Francesco
I edizione

Incontri di letteratura, filosofia, arte e musica
9 settembre -14 dicembre 2014
Lucca, Chiesa di San Francesco

ILARIA E LE ALTRE
ovvero della bellezza eterna

domenica 19 ottobre ore 21

Lucca, Chiesa di San Francesco
Il guardare delle donne, ovvero la bellezza infranta

Intervengono: Melania Mazzucco (Premio Strega 2003 con Vita), Francesca Serra (critica e studiosa di letteratura italiana), Nicla Vassallo (filosofa, professore ordinario presso il Dipartimento di Filosofia Teoretica all’Università di Genova).

Alba Donati legge Carol Ann Duffy
Introduce Rossella Martina, QN

Continua a leggere

Tutta la luce del Mondo. Conversazioni in San Francesco a Lucca

Conversazioni in San Francesco
I edizione
Sabato 4 ottobre, ore 21
Lucca, Chiesa di San Francesco

Tutta la luce del Mondo
Letture di Aldo Nove. Musiche Eugenio Finardi
Introduce Fulvio Paloscia, la Repubblica 

In occasione di
ILARIA E LE ALTRE
ovvero della bellezza eterna
Incontri di letteratura, filosofia, arte e musica

9 settembre – 23 novembre 2014

Sabato 4 ottobre, giorno di San Francesco, le Conversazioni in San Francesco abbandonano, solo per questo terzo appuntamento, il tema della bellezza eterna per rendere omaggio alla figura del Santo di Assisi, in occasione della sua festa. Continua a leggere