Mnemosyne: Il teatro della memoria a Pavia

MNEMOSYNE
Il teatro della memoria

Pavia, Musei Civici, 20 ottobre 2022 – 26 marzo 2023

Nella Sala del collezionista del Castello Visconteo, a Pavia, apre domani al pubblico la mostra Mnemosyne. Il teatro della memoria, curata da Paolo Linetti. Continua a leggere

Cherchez la femme: le finaliste del concorso fotografico in mostra

CHERCHEZ LA FEMME
Mostra collettiva – finaliste del concorso fotografico
un progetto Crumb Gallery – ReWriters Web art Gallery
ReWriters fest.

Opere di:
Eugenia Babini, Roberta Capello, Sofia Blu Cremaschi,
Nikita Narder, Francesca Tilio

Inaugurazione:
venerdì 14 ottobre, alle 19
WEGIL – Largo Ascianghi n° 5 a Trastevere, Roma
14-16 ottobre 2022

Crumb Gallery rinnova la collaborazione con ReWriters fest. e partecipa alla seconda edizione, che si tiene presso WEGIL a Roma dal 14 al 16 ottobre, con la mostra Cherchez la femme, con le opere fotografiche delle finaliste dell’omonimo concorso che si è tenuto nel corso del 2021, Eugenia Babini, Roberta Capello, Sofia Blu Cremaschi, Nikita Narder, Francesca Tilio.

Continua a leggere

Beyond the David: la nuova Gipsoteca della Galleria dell’Accademia di Firenze

Galleria dell’Accademia, Firenze
BEYOND THE DAVID

La nuova Gipsoteca
LA NUOVA GALLERIA DELL’ACCADEMIA DI FIRENZE

Inaugurazione 10 ottobre 2022

Un vero gioiello, la Gipsoteca della Galleria dell’Accademia di Firenze, che riapre al pubblico con una nuova veste, dopo due anni e mezzo di lavori, che chiudono i grandi cantieri iniziati nel 2020. BEYOND THE DAVID è il titolo con cui il direttore Cecilie Hollberg presenta la nuova Galleria dell’Accademia, a sottolineare che il museo non è solo scrigno della scultura michelangiolesca, amata in tutto il mondo, ma è testimone di importanti collezioni legate all’arte fiorentina che oggi, finalmente, emergono rubando la scena persino al David. Continua a leggere

Si è chiusa a Firenze Fotografe!

FOTOGRAFE!
Dagli Archivi Alinari a oggi
Villa Bardini e Forte Belvedere, Firenze
17 giugno – 2 ottobre 2022
A cura di Emanuela Sesti e Walter Guadagnini

Si è chiusa domenica 2 ottobre, con un picco di 1.728 presenze nell’arco della giornata, la grande mostra FOTOGRAFE!, presentata e promossa dalla Fondazione Alinari per la Fotografia e dalla Fondazione CR Firenze, in collaborazione con il Comune di Firenze. Curata da Emanuela Sesti e Walter Guadagnini, la mostra ha unito per l’intera estate le due sedi ospitanti, Villa Bardini e il Forte di Belvedere, in un suggestivo itinerario che ha affiancato opere originali degli Archivi Alinari a produzioni contemporanee. Continua a leggere

Letizia Battaglia: Corpo di Donna Edizione 2022

CORPO DI DONNA. EDIZIONE 2022
Letizia Battaglia
30 settembre – 27 novembre 2022
inaugurazione venerdì 30 settembre, ore 18.00

Crumb Gallery omaggia Letizia Battaglia, la grande fotografa palermitana recentemente scomparsa, con CORPO DI DONNA. EDIZIONE 2022. La mostra, che inaugura il 30 settembre, ripropone una scelta delle più belle foto di nudo, selezionate insieme all’Archivio Letizia Battaglia, tra quelle presentate nel 2020 dalla galleria a Firenze. Continua a leggere

Good Morning Taviani: la mostra di Marcello Scarselli al Lucca Film Festival 2022

LFF2022
presenta
Good Morning Taviani
opere di Marcello Scarselli
mostra a cura di Riccardo Ferrucci
30 settembre – 16 ottobre 2022
Lucca, Palazzo Pfanner

Il Lucca Film Festival 2022 inaugura a Palazzo Pfanner, venerdì 30 settembre, la personale di Marcello Scarselli, ‘Good Morning Taviani’, dedicata ai Fratelli Taviani, tra gli autori più significativi del cinema contemporaneo. Per l’occasione sarà ospite Paolo Taviani, già al festival nel 2007 e nel 2019, quando fu premiato per mano di Alfonso Cuaron con la Medaglia Fellini dell’Unesco. La mostra, a cura di Riccardo Ferrucci, rimarrà aperta fino al 16 ottobre 2022, è parte della sezione espositiva del Festival, coordinata da Alessandro Romanini, è organizzata e sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, con il patrocinio del Comune di Lucca e della Regione Toscana. Continua a leggere

Installazione site specific di Plessi sulla facciata di Palazzo Bartolini Salimbeni 

Collezione Roberto Casamonti
Le Gallerie degli Uffizi
presentano
PLESSI
installazione site specific
facciata di Palazzo Bartolini Salimbeni
Firenze, via Tornabuoni (piazza Santa Trinita,1)
21 settembre 2022 – 30 marzo 2023
inaugurazione mercoledì 21 settembre, ore 20.00

Da mercoledì 21 settembre 2022 chi passeggerà a Firenze, lungo la centralissima via Tornabuoni, si troverà ad ammirare, inaspettatamente, un’inedita installazione video di Fabrizio Plessi che animerà la facciata di Palazzo Bartolini Salimbeni, sede della Collezione Roberto Casamonti.  Continua a leggere

Tornabuoni Arte dedica a Fabrizio Plessi la mostra Emozioni Digitali

Tornabuoni Arte
PLESSI
Emozioni Digitali
21 settembre – 18 novembre 2022
Firenze, Lungarno Benvenuto Cellini

Tornabuoni Arte dedica a Fabrizio Plessi, uno dei più importanti artisti italiani di videoarte, la mostra PLESSI. Emozioni Digitali, che inaugurerà mercoledì 21 settembre 2022, alle 18.00, nella sede fiorentina della galleria, in lungarno Benvenuto Cellini 3. Continua a leggere

Andature II con Elisabetta di Maggio e Sophie Ko al Museo Marini di Firenze

ANDATURE II
Elisabetta di Maggio / Sophie Ko
Museo Marino Marini, Firenze
a cura di Marcella Cangioli e Antonella Nicola
Museo Marino Marini, Firenze | 24 Settembre-24 ottobre 2022
Inaugurazione | 24 Settembre 2022 dalle 15 alle 19

Al Museo Marino Marini inaugura sabato 24 settembre 2022, in occasione della settimana dell’Arte Florence Art Week, la mostra Andature II con opere di Elisabetta di Maggio e Sophie Ko. Andature è un progetto interdisciplinare che nasce nel 2020, a cura di Marcella Cangioli e Antonella Nicola, in collaborazione con l’Associazione Culturale Città Nascosta e il Museo Marino Marini, realizzato grazie al contributo di Fondazione CR Firenze. Continua a leggere

A Lucca il Pianeta Terra Festival, una rivoluzione per la sostenibilità

Pianeta Terra Festival
Una rivoluzione per la sostenibilità
Lucca, da giovedì 6 a domenica 9 ottobre 2022

70 incontri, 150 ospiti:
Hervé Barmasse, Roberto Battiston, Francesca Bria, Luciano Canfora, Carlo Carraro, Max Casacci, Emanuele Coccia, Paolo Cognetti, Mario Cucinella, Brunello Cucinelli, Roberto Danovaro, Alba Donati, Esther Duflo, Emanuela Evangelista, Adrian Fartade, Fabio Genovesi, Enrico Giovannini, Eduardo Kohn, Vittorio Lingiardi, Vito Mancuso, Federico Marchetti, Maurizio Martina, Barbara Mazzolai, Melania Mazzucco, Piergiorgio Odifreddi, Tommaso Parrinello, Raj Patel, Carlo Petrini, Menno Schilthuizen, Michele Serra, Merlin Sheldrake, Giovanni Soldini, Mario Tozzi, Riccardo Valentini, Gustavo Zagrebelsky e tanti altri.
Continua a leggere