La Scala e il ricetto lorenesi – Presentazione del restauro

Galleria degli Uffizi
Lunedì 10 dicembre 2007, ore 17

Un’operazione di assoluto riguardo storico quella che ha interessato il restauro della scala e del ricetto lorenese degli Uffizi. Un’operazione che ha voluto restituire al luogo quella regale accoglienza voluta nel 1781 da Pietro Leopoldo per il nuovo accesso alla Galleria. Continua a leggere

Ernesto Teodoro Moneta: il combattente della Pace

Sanremo, Villa Nobel
7 dicembre 2007 – 27 gennaio 2008

“Forse non è lontano il giorno in cui tutti i popoli,
dimenticando gli antichi
rancori, si riuniranno
sotto la bandiera della fraternità universale e, cessando

ogni disputa, coltiveranno tra loro relazioni assolutamente pacifiche (…)
noi aspettiamo quel giorno.”
Ernesto Teodoro Moneta

Inaugura oggi venerdì 7 dicembre a Villa Nobel, la mostra Ernesto Teodoro Moneta: il combattente della Pace, realizzata con il finanziamento ed il Patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali insieme al contributo della Regione Liguria, del Comune di Sanremo e della Provincia di Imperia. L’esposizione celebra un centenario che rischiava di finire dimenticato. Continua a leggere

L’alibi dell’oggetto – Morandi e gli sviluppi della natura morta in Italia

Lucca, Fondazione Ragghianti
16 novembre 2007 – 20 gennaio 2008

La Fondazione Ragghianti ha inaugurato venerdì 16 novembre una mostra dedicata alla raffigurazione della natura morta in Italia nel secondo Novecento dal titolo L’alibi dell’oggetto. Morandi e gli sviluppi della natura morta in Italia, curata da Marilena Pasquali e realizzata con la collaborazione del Centro Studi Giorgio Morandi di Bologna. Continua a leggere

Il secolo Mondadori – Album Mondadori 1907-2007

Milano, 13 novembre 2007

In occasione dei 100 anni di Mondadori, oggi alle ore 10,30 a Palazzo Visconti, è stato presentato lAlbum Mondadori 1907/2007. Ne hanno parlato Ferruccio De Bortoli, Direttore de Il Sole 24 Ore, Ezio Mauro, Direttore de La Repubblica e Paolo Mieli, Direttore de Il Corriere della Sera con Roberto Briglia, Direttore Generale Periodici Gruppo Mondadori, e Gian Arturo Ferrari, Direttore Generale Libri Gruppo Mondadori. L’incontro si è aperto con un intervento di Maurizio Costa, Vice Presidente e Amministratore Delegato Gruppo Mondadori. Continua a leggere

Parmiggiani – Apocalypsis cum figuris

Pistoia, Palazzo Fabroni
Arti Visive Contemporanee
27 ottobre 2007 – 23 marzo 2008
Palazzo Fabroni Arti Visive Contemporanee riapre ad ottobre 2007 con una grande mostra dedicata all’opera di Claudio Parmiggiani, uno dei protagonisti dell’avanguardia artistica internazionale. La mostra, curata dallo storico dell’arte Jean Clair, offre al grande pubblico l’occasione di leggere, attraverso un intenso percorso poetico e spirituale, opere di forte impatto visivo ed emozionale. Continua a leggere

Roberto Barni – Gambe in spalla

Firenze
Sculture Monumentali
Giardino di Boboli – Piazza Pitti – Piazza della Repubblica
Piazzale della Galleria degli Uffizi
25 giugno – 30 ottobre 2007

Sculture e dipinti
Museo Archeologico
7 settembre – 30 novembre 2007
Le Pagliere
29 settembre – 30 novembre 2007

La città di Firenze ospita una grande mostra dell’artista Roberto Barni, dal titolo “Gambe in spalla”, che interesserà alcuni tra i luoghi più significativi del centro storico. L’evento sarà articolato in due momenti successivi. Lunedì 25 giugno inaugura una prima parte con una serie di grandi sculture in bronzo che popoleranno Piazza della Repubblica, il Piazzale della Galleria degli Uffizi, Piazza Pitti e il Giardino di Boboli. A settembre, invece, si aprirà la seconda parte dell’esposizione che si svolgerà al Museo Archeologico e alle Pagliere ospitando, rispettivamente dal 7 settembre e dal 29 settembre, sculture e dipinti di grande formato. Sabato 29 settembre sarà presentato anche il volume che accompagna l’evento, edito da Cambi Editore, con testi di Alberto Boatto, Lóránd Hegyi e Maurizio Vanni, corredato dalle immagini delle opere installate. Continua a leggere