​Anniversario in concerto 2025
doppio appuntamento musicale

Chiesa di San Francesco, Lucca
ideazione e organizzazione Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca
Venerdì 13 giugno | ore 21
VENERUS
Domenica 29 giugno | ore 21
WIENER CONCERT-VEREIN
Omaggio a Johann Strauss

WienerKonzertverein-5741-foto-Julia-Wesely

La Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca presenta l’edizione 2025 di Anniversario in Concerto, il doppio appuntamento musicale che celebra la riapertura del Complesso Conventuale di San Francesco, divenuto oggi un simbolo della vita culturale della città di Lucca.
Anche quest’anno, la Chiesa ospiterà due serate speciali: la prima, pensata come sempre per un pubblico più giovane, in programma venerdì 13 giugno alle 21, che vedrà protagonista Venerus, una delle voci più innovative dell’attuale scena musicale italiana; la seconda, dedicata alla grande tradizione classica, si terrà domenica 29 giugno, sempre alle ore 21, con il concerto della prestigiosa Wiener Concert-Verein, che renderà omaggio a Johann Strauss (1825–1899), in occasione del bicentenario della sua nascita.

Venerus, autore, produttore e polistrumentista, questo giovane artista ha saputo fondere elettronica, soul, psichedelia e canzone d’autore in uno stile personale e profondamente riconoscibile. Dopo gli esordi a Londra, ha pubblicato A che punto è la notte (2018) e l’acclamato Magica Musica (2021), certificato disco d’oro. La sua collaborazione con Gemitaiz e Franco126 in Senza di me è diventata un

venerus ti penso foto PROMO © Silvia Violante Rouge-

classico della nuova musica italiana (triplo platino). Con una scrittura sospesa tra la ricerca e l’emozione, Venerus regala esperienze sonore capaci di parlare a un’intera generazione. A Lucca si esibirà in un set acustico intimo e raffinato, che darà spazio anche al suo ultimo lavoro discografico Ti Penso, uscito nell’aprile 2025 per Asian Fake / EMI Records.

La Wiener Concert-Verein (WCV) è una delle più prestigiose orchestre da camera europee, di fama internazionale, ambasciatrice della cultura musicale austriaca nel mondo. Fondata nel 1987, quest’ultima unisce la precisione esecutiva al desiderio di innovazione, collaborando con i più grandi interpreti internazionali e con compositori contemporanei. L’orchestra è nota anche per la sua attività educativa e per il sostegno ai giovani musicisti. Alla Chiesa di San Francesco, Johann Strauss, conosciuto come il “re del valzer”, raramente eseguito a Lucca, sarà al centro di un repertorio elegante e coinvolgente, nella migliore tradizione del concerto viennese.

Informazioni
www.fondazionecarilucca.it