Piazza Fontana. Storia di una strage impunita
Benedetta Tobagi, Paolo e Matteo Dendena
Coordina Piero Ceccatelli, giornalista de La Nazione
Sabato 23 novembre 2019, ore 21.00
Conquiste.
Rivoluzioni oltre i muri
Conversazioni in San Francesco
VI Edizione
Lucca, Chiesa di San Francesco
Ingresso gratuito
Biglietti prenotabili online sul sito www.fondazionecarilucca.it
Era il 12 dicembre 1969 quando una bomba piazzata nella sala centrale della Banca Nazionale dell’Agricoltura, in Piazza Fontana a Milano, provocò una strage: 17 vittime e una novantina di feriti. Sono passati 50 anni da allora e ancora oggi, dopo un processo durato 36 anni, “il più lungo della storia repubblicana”, rimangono ignoti i nomi degli esecutori materiali. Le Conversazioni in San Francesco, ideate e organizzate dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, dedicano l’appuntamento di sabato 23 novembre (ore 21), a quell’episodio, che ha segnato uno dei periodi più bui della storia italiana. Piazza Fontana. Storia di una strage impunita, questo il titolo della serata, vede la partecipazione di Benedetta Tobagi, autrice del libro Piazza Fontana. Il processo impossibile (Einaudi), e di Paolo e Matteo Dendena, rispettivamente figlio e nipote di una delle vittime, Pietro. Coordina l’incontro Piero Ceccatelli, caporedattore e responsabile Web de La Nazione. Continua a leggere