“Dieci per Cento”, 7 + 3 artisti in mostra

DIECI PER CENTO
Cento (Ferrara)
31 maggio – 5 Ottobre 2008

www.modenarte.com

“7 e-venti 7: dove spirano i nuovi ‘venti’ dell’arte contemporanea”
Rocca e Galleria d’Arte Moderna, Palazzo del Governatore
31 maggio – 29 giugno 2008 alla Rocca
31 maggio – 5 ottobre 2008 al Palazzo del Governatore

“Omne Trinum”
Pinacoteca Civica
31 maggio – 5 ottobre 2008
Venerdì, sabato, domenica e festivi ore 10.30-13 e 16-19.30

Si chiama “Dieci per Cento” la grande manifestazione artistica curata da Giampaolo Trotta e promossa dalla Galleria MOdenArte. Dieci sono gli artisti che propone e Cento è la bellissima città che li ospita, a partire dal 31 maggio, in alcuni dei suoi luoghi più suggestivi: la Rocca, il Palazzo del Governatore e la Pinacoteca Civica.

Continua a leggere

Premio Mondello, un convegno e la premiazione

PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE MONDELLO – CITTÀ DI PALERMO
34esima edizione

Palermo 23-24 maggio 2008

IL SENSO IN-CIVILE DELLA SCRITTURA – CONVEGNO
BERNARDO ATXAGA e TZVETAN TODOROV – INCONTRO CON LA STAMPA
I PREMIATI 2008

Prenderà il via venerdì 23 maggio la 34esima edizione del Premio Mondello – Città di Palermo, promosso e organizzato dalla Fondazione Banco di Sicilia in collaborazione con la Fondazione Andrea Biondo.

Continua a leggere

Il restauro del Polittico di Ognissanti

Galleria degli Uffizi
San Pier Scheraggio

19 maggio – 25 maggio 2008
Presentazione del restauro
Lunedì 19 maggio, ore 17

Alla Galleria degli Uffizi, in San Pier Scheraggio, sarà presentato il restauro appena ultimato del Polittico di Ognissanti di Giovanni da Milano, realizzato grazie al generoso sostegno economico dell’Associazione Amici degli Uffizi e dei Friends of Uffizi Gallery Inc. Il Polittico sarà esposto in questa sede sino al 25 maggio.

Continua a leggere

All’asta “Vesuvius” di Andy Warhol

CASA D’ASTE PANDOLFINI
Via Chiaravalle, 7 – Milano
www.pandolfini.it

ASTA
Mercoledì 21 maggio 2008
Ore 18.00 – Arte Moderna e Contemporanea e Design

ESPOSIZIONE
da venerdì 16 a martedì 20 maggio 2008

dalle ore 10.00 alle ore13.30 e dalle 14.30 alle 19.00

Continua a leggere

La “terza generazione” a Officina Italia

OFFICINA ITALIA – TERZA GENERAZIONE
Palazzina Liberty
Largo Marinai d’Italia, Milano
14 – 16 maggio 2008
www.officinaitalia.net

Torna, dopo il grande successo (è proprio il caso di dirlo) della prima edizione, Officina Italia, a cura di Antonio Scurati e Alessandro Bertante. La seconda edizione del primo festival dedicato alla creatività artistica italiana si terrà a Milano, alla Palazzina Liberty, dal 14 al 16 maggio 2008. Al centro della scena torna la letteratura italiana, la sua enorme vitalità e il suo prestigio, tornano gli scrittori con la loro officina e i loro inediti.
Continua a leggere

“Gambe in spalla” dalla mostra al libro

PRESENTAZIONE DEL VOLUME
ROBERTO BARNI – GAMBE IN SPALLA
Firenze, Biblioteca degli Uffizi, piazzale degli Uffizi
Mercoledì 23 aprile 2008, ore 17

Mercoledì 23 aprile, alle ore 17 presso la Biblioteca degli Uffizi, sarà presentato il volume Gambe in spalla, edito da GLI ORI, realizzato in occasione della grande mostra che Firenze ha dedicato all’artista Roberto Barni. A parlarne saranno: Cristina Acidini, Soprintendente per il Polo Museale Fiorentino, Alberto Boatto, critico d’arte e Lóránd Hegyi, direttore del Musée d’Art Moderne di Saint-Étienne Métropole.
Continua a leggere

Premi Nobel per la pace e la giustizia

DALLA TERRA DEI DIRITTI AI DIRITTI DELLA TERRA
I Nobel per un mondo di pace e di giustizia
Sanremo, Teatro dell’Opera del Casinò
Martedì 29 aprile 2008, ore 16.30
Continua a leggere

Voci e immagini della Costituzione – Lettura pubblica

60° ANNIVERSARIO della COSTITUZIONE ITALIANA
Alla presenza del Presidente della Repubblica

Lunedì 31 marzo 2008 – ore 17.00
Salone dei Cinquecento – Palazzo Vecchio, Firenze

Sarà Agnese, una bambina di quarta elementare, a leggere il primo articolo della Costituzione e dopo di lei molti volti comuni e molti personaggi noti. Sarà una grande attrice come Ottavia Piccolo a leggere l’intervento di Aldo Moro alla Costituente del 24 marzo 1947. E sarà il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, a rispondere alle domande dei bambini e dei ragazzi che assisteranno, in Palazzo Vecchio, all’evento centrale dei festeggiamenti del 60° anniversario della Costituzione Italiana.
Continua a leggere

Il Coro “La Martinella” per l’Unicef

Venerdì 28 marzo 2008, ore 21.00
Chiesa di Santo Stefano al Ponte Vecchio – Firenze

L’intero ricavato dell’evento andrà  devoluto alla lotta contro HIV/AIDS
Costo del biglietto 7 Euro

Il Comitato Regionale UNICEF organizza per venerdì 28 marzo 2008 alle ore 21 presso la Chiesa di Santo Stefano al Ponte Vecchio, un concerto del Coro “La Martinella”. Il ricavato andrà  devoluto alla lotta contro HIV/ AIDS. I biglietti del concerto si possono acquistare presso la Chiesa di Santo Stefano dalle ore 20.00 del giorno stesso del concerto.

Continua a leggere

Antonio, Fosco e Grato Maraini, memorie di una famiglia – Asta

Casa d’Aste Pandolfini
Palazzo Ramirez-Montalvo
Borgo degli Albizi 26, Firenze

ASTA
Martedì 18 Marzo 2008, ore 17
Dipinti, disegni e sculture dei sec. XIX e XX
Mercoledì 19 Marzo 2008, ore 16

Arredi, mobili antichi ed oggetti d’arte

ESPOSIZIONE
da venerdì 14 a lunedì 17 Marzo
orario 10.00 – 13.00 / 14.00 – 19.00

Antonio, Fosco e Grato Maraini, memorie di una famiglia, è il titolo dell’asta che inaugurerà, martedì 18 marzo, il calendario 2008 della Casa d’Aste Pandolfini: una vendita molto particolare di beni provenienti da questa nota ed eclettica famiglia, che ne ricostruisce la storia, gli affetti e gli interessi attraverso documenti, opere d’arte, libri e fotografie. Benché Fosco sia sicuramente più noto al grande pubblico, il catalogo costituisce un approfondimento soprattutto per la figura di suo padre, Antonio Maraini (1886-1963) presentando sue sculture e disegni insieme a libri e altre testimonianze dell’atmosfera intellettuale italiana e internazionale che gravitava attorno alla famiglia nel bellissimo podere di Torre di Sopra, accanto al Poggio Imperiale, dove i figli Fosco (1912-2004) e Grato (1917-2004) sono nati e cresciuti.

Continua a leggere