Occasioni e suggestioni dall’Orlando Furioso a Castelnuovo Garfagnana

In occasione delle Celebrazioni per il Cinquecentenario della
prima edizione dell’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto
il comune di Castelnuovo Garfagnana presenta

Antonio Possenti
Altrove e altri luoghi
Occasioni e suggestioni dall’Orlando Furioso
Fortezza di Mont’Alfonso, Castelnuovo Garfagnana
16 luglio – 31 agosto 2016

inagurazione: sabato 16 luglio, ore 17.30

Nella Fortezza di Mont’Alfonso il 16 luglio 2016 si inaugura la mostra di Antonio Possenti Altrove e altri luoghi. Occasioni e suggestioni dall’Orlando Furioso, organizzata dal Comune di Castelnuovo Garfagnana nell’ambito delle Celebrazioni per il Cinquecentenario della prima edizione del capolavoro di Ludovico Ariosto.  Continua a leggere

Anime galleggianti: in libreria per La Nave di Teseo

Vasco Brondi, Massimo Zamboni
Anime galleggianti
Dalla pianura al mare tagliando per i campi
Fotografie di Piergiorgio Casotti
La Nave di Teseo, Collana Le onde, pag. 164, € 15,00
In libreria il 14 aprile

“Questa storia galleggia in un tema incantato: il viaggio sulla zattera. Infantile sogno da ragazzini che tutti hanno fantasticato poi abbandonato.
La deriva. L’approdo. E quella pianura tutta attorno.
Scenderemo il Tartaro.
Perché? Già: perché?
Mi verrebbe da rispondere come fanno i ragazzini.
Perché sì.”
Massimo Zamboni

“È stato sorprendente, dove pensi che non possa succedere mai niente succede sempre qualcosa”
Vasco Brondi
Continua a leggere

Musei, Arte e Alzheimer


Museo Marino Marini
Piazza San Pancrazio, Firenze

Musei, Arte e Alzheimer

Rendere l’arte accessibile alle persone con Alzheimer e a chi se ne prende cura
Convegno internazionale

Martedì 22 marzo 2016
Firenze, Auditorium di Sant’Apollonia e Museo Marino Marini

Il Museo Marino Marini di Firenze, da anni impegnato nel favorire l’accesso all’arte alle persone con demenza e a chi se ne prende cura, martedì 22 marzo 2016 propone una giornata internazionale di studi sul tema “Musei, Arte e Alzheimer”, che si svolgerà all’Auditorium di Sant’Apollonia e al Museo.

Continua a leggere

Materia Prima: ceramica e arte contemporanea a Montelupo Fiorentino

Materia Prima
La ceramica dell’arte contemporanea

Montelupo Fiorentino
19 marzo – 30 giugno 2016

Sculture in città
Gianni Asdrubali, Bertozzi & Casoni, Loris Cecchini, Ugo La Pietra, Hidetoshi Nagasawa, Lucio Perone e Fabrizio Plessi

Palazzo Podestarile
Leoncillo Leonardi, Giuseppe Spagnulo, Luigi Mainolfi, Giacinto Cerone, Giuseppe Ducrot

Project Room
interventi di giovani artisti under 35
a cura di Lorenzo Cianchi

International guest star
in collaborazione con Sergio Risaliti

La città di Montelupo ospita Materia Prima, la ceramica dell’arte contemporanea, un progetto a cura di Marco Tonelli che si apre al pubblico il prossimo 19 marzo 2016. Continua a leggere

Carlo Lucarelli in San Francesco

Tra Sacro e Profano
CONVERSAZIONI IN SAN FRANCESCO
Seconda edizione

Domenica 15 novembre 2015 – ore 21
Lucca, Chiesa di San Francesco
CARLO LUCARELLI RACCONTA PASOLINI
La luce corsara di Pier Paolo Pasolini a quarant’anni dalla morte

Con “La luce corsara di Pier Paolo Pasolini a quarant’anni dalla morte” lo scrittore e giornalista Carlo Lucarelli chiude domenica 15 novembre (ore 21.00) gli appuntamenti della seconda edizione delle Conversazioni in San Francesco, il ciclo di incontri organizzato dal Comitato Nuovi Eventi per Lucca, con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e di Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno/Banco Popolare, dedicato al tema del sacro e profano. Continua a leggere

Eroticanzoni 2015

Teatro Politeama Pratese
EROTICANZONI 2015

RENZO ARBORE Presidente della Giuria
PATTY PRAVO
Ospite d’onore
Il 28 novembre a Prato la 4° edizione del Premio

Saranno Renzo Arbore il presidente della giuria e Patty Pravo l’ospite d’onore della quarta edizione di “EROTICANZONI” il concorso/festival dedicato all’amore e all’eros nella canzone di cui Franco Godi è supervisore artistico.

Continua a leggere

Noa incontra Lucca: Conversazione con Pierfrancesco De Robertis in San Francesco

Tra Sacro e Profano
CONVERSAZIONI IN SAN FRANCESCO
Seconda edizione

Sabato 17 ottobre 2015 – ore 21
Lucca, Chiesa di San Francesco

Noa incontra Lucca
Conversazione con Pierfrancesco De Robertis, direttore de “La Nazione”

Segue concerto di Noa
e Gil Dor Con Giovanni Tommaso trio
In collaborazione con Lucca Jazz Donna

L’artista israeliana Noa è la protagonista del secondo appuntamento delle Conversazioni in San Francesco, il ciclo di incontri organizzato per il secondo anno consecutivo dal Comitato Nuovi Eventi per Lucca, con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e di Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno/Banco Popolare, dedicato a indagare e approfondire il tema del sacro e profano. Continua a leggere

Contaminazioni allo SPaZIO A

SPaZIO A, Firenze
Presentazione del nuovo ciclo di incontri
‘CONTAMINAZIONI’
e degli appuntamenti 2015

Mentre si avvia a conclusione la serie di eventi dedicata a ‘Firenze Capitale’, con gli incontri previsti per la tranche autunno/inverno del programma, Spazio A lancia ‘Contaminazioni’, un nuovo ciclo che intende continuare e approfondire la riflessione su Firenze, sulla sua tradizione, sul suo futuro, sulla sua peculiare natura, all’interno di un mondo sempre più ‘connesso’ e globale. Continua a leggere

Paolo Crepet: Felicità e egoismo in San Francesco, Lucca

Tra Sacro e Profano
CONVERSAZIONI IN SAN FRANCESCO
Seconda edizione

Mercoledì 30 settembre 2015 – ore 21
Lucca, Chiesa di San Francesco
Paolo Crepet
Felicità e egoismo

Sarà Paolo Crepet, uno dei più conosciuti psichiatri italiani, ad aprire la seconda edizione delle Conversazioni in San Francesco. La rassegna di incontri su arte, letteratura, filosofia, teatro, musica e giornalismo, organizzata per il secondo anno consecutivo dal Comitato Nuovi Eventi per Lucca, con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e di Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno/Banco Popolare, è impegnata a indagare e approfondire il tema del sacro e profano. Continua a leggere