I Tappeti-natura di Piero Gilardi

PIERO GILARDI
Il suono della natura

Galleria MOdenArte
Via Toscanini 26 – Modena
11 Ottobre – 29 Novembre 2008

Inaugurazione:
sabato 11 Ottobre alle ore 18
www.modenarte.com

La Galleria MOdenArte riapre dopo la pausa estiva con una grande mostra di Piero Gilardi, artista piemontese pioniere, sin dagli anni Sessanta, dell’arte tecnologica, multimediale ed interattiva in Italia. Intitolata “Il suono della natura”, l’esposizione, curata da Maurizio Vanni, si inaugura sabato 11 ottobre alle ore 18,00 e presenta una quarantina di opere, tra cui numerosi esempi dei suoi famosi Tappeti-natura.
Continua a leggere

Il giardino rovesciato di Nagasawa

GIARDINO ROVESCIATO
NAGASAWA

Villa Medicea La Magia
Tinaia di Levante – Arte Contemporanea
Comune di Quarrata

27 settembre – 30 dicembre 2008
inaugurazione: sabato 27 settembre, ore 16.30

Villa Medicea La Magia – Arte Contemporanea rinnova il consueto appuntamento settembrino, sabato 27, alle ore 16,30, con l’inaugurazione di un nuovo progetto a cura di Katalin Mollek Burmeister, Giardino rovesciato dell’artista Nagasawa, realizzato grazie al Comune di Quarrata e al suo sindaco Sabrina Sergio Gori, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia.

Continua a leggere

Artisti per il Duomo di Pietrasanta

I segreti… del mestiere.
Artisti per il Duomo

Fino al 22 agosto
Chiostro di Sant’Agostino, Sala dell’Annunziata
Pietrasanta, Lucca

Asta di beneficienza
in collaborazione con Pandolfini casa d’aste
www.pandolfini.it
Sabato 23 agosto 2008, ore 18.30

L’evento “I segreti… del mestiere. Artisti per il Duomo”, a cura di Cinzia Compalati, è nato dalla collaborazione del Sindaco di Pietrasanta Massimo Mallegni, di Monsignor Stefano D’Atri, Proposto del Duomo di San Martino e degli artisti che lavorano nella città per alleviare il debito contratto dal Duomo a seguito dei lavori di restauro. Le opere che andranno all’incanto saranno esposte sino al 22 agosto, nel Battistero di Pietrasanta (via XX Settembre, tutti i giorni dalle ore 21 alle ore 24), nella mostra omonima curata da Cinzia Compalati.

Continua a leggere

Grandi firme per eserciti di carta

CARICAAA!
GLI ESERCITI DI CARTA DEL CORRIERE DEI PICCOLI

12 luglio – 21 settembre 2008
PROROGATA 31 OTTOBRE

Museo Nazionale del Fumetto e dell’Immagine
Piazza San Romano 4, Lucca
www.museoitalianodelfumetto.it

Il Museo Nazionale del Fumetto di Lucca organizza nelle sue sale, per tutto il periodo estivo, la mostra “Caricaaaa! Gli eserciti di carta del Corriere dei Piccoli”, in collaborazione con Comune di Lucca e Lucca Città del Fumetto. Aperta dal 12 luglio al 21 settembre 2008, la mostra, curata da Angelo Nencetti, è dedicata ai soldatini di carta da ritagliare che l’ormai mitico “Corrierino” ha pubblicato per un decennio a partire dal 1959.
Continua a leggere

Le “Archelogie interiori” di Jean-Paul Philippe

Jean-Paul Philippe
ARCHEOLOGIE INTERIORI

Complesso Museale Santa Maria della Scala
Piazza Duomo 2, Siena
13 luglio – 14 settembre 2008
PROROGATA AL 21 SETTEMBRE
Orario d’apertura tutti i giorni dalle 10.30 alle 19.30

Si inaugura domenica 13 luglio, alle ore 21, a Siena nel complesso museale Santa Maria della Scala, la mostra Archeologie interiori che ripercorre gli ultimi trent’anni dell’attività artistica di Jean-Paul Philippe, strettamente segnata dal suo rapporto con l’Italia. In occasione dell’inaugurazione, alle ore 20, sarà presentata una monografia dal titolo Jean-Paul Philippe. Archeologie interiori edizione Fonds Mercator, con interventi di Bernard Noël, Antonio Prete, Alessandra Rey e Jean-Paul Philippe.
Continua a leggere

Il restauro “aperto” del Laocoonte

GRUPPO MARMOREO DEL LAOCOONTE
DI BACCIO BANDINELLI
Firenze, Galleria degli Uffizi, Terzo Corridoio

Lunedì 7 luglio 2008, ore 11,00
Presentazione del cantiere di restauro

Comincia il restauro del gruppo marmoreo del Laocoonte di Baccio Bandinelli, un’opera tra le più note e suggestive della Galleria degli Uffizi, copia del famoso Laocoonte di età ellenistica, scoperto sul Colle Oppio a Roma, nel 1506, e conservato oggi ai Musei Vaticani. L’intervento è reso possibile grazie al generoso sostegno economico dell’associazione Amici degli Uffizi e dei Friends of Uffizi Gallery Inc.
Continua a leggere

Il sentimento della natura del “pittore di Lucca”

IL SENTIMENTO DELLA NATURA
NELL’OPERA DI ALFREDO MESCHI

5 luglio – 14 settembre 2008
Fondazione Ricci Onlus – Barga (LU)
www.fondazionericcionlus.it

La Fondazione Ricci Onlus inaugura sabato 5 luglio la mostra Il sentimento della natura nell’opera di Alfredo Meschi (Lucca 1905 – 1981) curata da Gioela Massagli e Giovanni Battista Meschi, allestita presso la Fondazione Ricci Onlus di Barga.

Continua a leggere

La verità “copiata” di Fabio Inverni

Fabio Inverni
SPECULUM VERITATIS
GIOCO E POETICA DI UNA VERITÀ “COPIATA”

22 giugno – 2 agosto 2008
Galleria ModenArte
vicolo Portelle 8, Iseo (BS)
www.modenarte.com

La Galleria MOdenArte di Iseo ospita, dal 22 giugno al 2 agosto 2008, la mostra di Fabio Inverni «Speculum veritatis. Gioco e poetica di una verità “copiata”». Una piccola ma significativa esposizione, curata da Giampaolo Trotta, che propone l’opera recente del giovane artista fiorentino.
Continua a leggere

Huberto Scheibl, un artista nella Rocca

FROM MONDAY TO MONDAY
Dozza, Rocca Sforzesca
22 giugno – 15 settembre 2008
www.fondazionedozza.it

La Fondazione “Dozza città d’arte” in collaborazione con la Galleria Torbandena di Trieste presenta una mostra-progetto dell’artista viennese Hubert Scheibl, curata da Marilena Pasquali e Alessandro Rosada.

Continua a leggere

Scambio di ruoli tra designer e artisti

OUTSIDER project
14 giugno – 31 luglio 2008
www.outsiderproject.com
Presso Galleria Alessandro Bagnai
Via Coluccio Salutati, 4r – Firenze

Il progetto OUTSIDER, che prenderà il via all’interno della Galleria Alessandro Bagnai, è diretto a rinnovare i termini della dialettica fra arti “minori” e “maggiori” e a cogliere ipotesi di lavoro e stimoli vitali lungo la linea di confine che intercorre fra arte contemporanea e design.

Continua a leggere