Eroticanzoni 2015

Teatro Politeama Pratese
EROTICANZONI 2015

RENZO ARBORE Presidente della Giuria
PATTY PRAVO
Ospite d’onore
Il 28 novembre a Prato la 4° edizione del Premio

Saranno Renzo Arbore il presidente della giuria e Patty Pravo l’ospite d’onore della quarta edizione di “EROTICANZONI” il concorso/festival dedicato all’amore e all’eros nella canzone di cui Franco Godi è supervisore artistico.

Continua a leggere

Audizioni per Arteinscena al Teatro Politeama Pratese

Teatro Politeama Pratese
ARTEINSCENA
Laboratorio di Musical
Audizioni per i corsi 2015/2016

Domenica 18 ottobre, ore 14

Grande fermento per le audizioni per l’anno accademico 2015/2016 di ARTEINSCENA, la Scuola di Perfezionamento di Musical del Teatro Politeama Pratese, diretta da Simona Marchini e Franco Miseria, che si terranno domenica 18 ottobre 2015 alle ore 14, presso il teatro stesso, alla presenza dei direttori della scuola e dell’intero corpo docenti. Continua a leggere

Adi Da Samraj: finissage con presentazione illustrata e performance di danza al Museo Novecento

Firenze – Museo Novecento
giovedì 8 ottobre 2015, ore 18

DELL’ARTE NELLO SPIRITUALE
Presentazione Illustrata sull’Arte di Adi Da Samraj
di Giuliano Serafini

ORPHEUS ASCENDING
Performance di danza del Florence Dance Company
nell’occasione del finissage della mostra
Adi Da Samraj
L’ASCESA DI ORFEO
Fra e Oltre Rappresentazione e Astrazione
In corso fino all’11 ottobre al Museo Nazionale del Bargello

Giovedì 8 ottobre, dalle ore 18.00, il Museo Novecento di Firenze ospita un incontro con Giuliano Serafini dal titolo “Dell’arte nello spirituale” in occasione del finissage della mostra L’Ascesa di Orfeo: Fra e Oltre Rappresentazione e Astrazione dell’artista americano Adi Da Samraj che si è inaugurata lo scorso 9 luglio presso Museo Nazionale del Bargello. Seguirà una performance del Florence Dance Company, “Orpheus Ascending”, con la coreografia di Keith Ferrone e la direzione artistica di Marga Nativo. Continua a leggere

Tra sacro e Profano: conversazioni in San Francesco

Tra Sacro e Profano
CONVERSAZIONI IN SAN FRANCESCO
Seconda edizione
Un progetto a cura del Comitato Nuovi Eventi per Lucca
30 Settembre / 15 Novembre 2015
Lucca, Chiesa di San Francesco

Seconda edizione per le CONVERSAZIONI IN SAN FRANCESCO, rassegna di incontri dedicati alla letteratura, alla filosofia, alla musica e all’arte che si tiene a Lucca dal 30 settembre al 15 novembre 2015 nella Chiesa di San Francesco, organizzata dal Comitato Nuovi Eventi per Lucca e promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, realizzata grazie al sostegno del Banco Popolare – Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno. Continua a leggere

Presentata la Stagione Teatrale 2015/2016 del Politeama Pratese

Teatro Politeama Pratese
STAGIONE TEATRALE 2015/2016

Sarà un fuori abbonamento ad aprire quest’anno la stagione del Teatro Politeama Pratese. Un fuori abbonamento e tutto musicale. Sul palco dell’ex Banchini di Prato, infatti, sabato 17 ottobre si terrà il concerto narrativo Otto storie poco standard: Monica Demuru, Raffaello Pareti e Alessandro Marzi immagineranno, nell’estrema semplicità di voce, contrabbasso e batteria, la storia affascinante e sorprendente di alcuni tra i più famosi standard del jazz, ispirandosi al libro omonimo di Luca Bragalini, edito da EDT. La regia è di Annalia Bianco. Continua a leggere

Aprire Venere: Firenze Suona Contemporanea

FIRENZE SUONA CONTEMPORANEA
VIII Edizione 9 – 22 Settembre 2015
Firenze Museo Nazionale del Bargello, Museo Novecento
Direzione Artistica di Andrea Cavallari Luisa Valeria Carpignano
Consulenza artistica Maria Gloria Conti Bicocchi

APRIRE VENERE
Firenze Suona Contemporanea: suoni e visioni del nostro tempo.
L’ottava edizione del festival torna dal 9 al 22 settembre con grandi nomi dell’arte visiva e del panorama musicale contemporaneo.
Fra gli ospiti: Jannis KounellisAlfredo Pirri, Alvin Curran e la lectio di Georges Didi-Huberman Continua a leggere

Settembre in Piazza della Passera: XV edizione

In Piazza Associazione Culturale Firenze
e Trattoria 4 Leoni
presentano
SETTEMBRE IN PIAZZA DELLA PASSERA
XV edizione
8-11 settembre 2015
con il Patrocinio del Comune di Firenze

Arriva la XV edizione di Settembre in piazza della Passera con il suo usuale cartellone di eventi, che rende vivo quest’angolo di Oltrarno tanto amato dai fiorentini. L’edizione 2015, in programma da martedì 8 a venerdì 11 settembre, è ideata come sempre da Stefano Di Puccio e organizzata dalla Trattoria 4 Leoni e dall’Associazione culturale In Piazza. Continua a leggere

Voce in Teatro 2015

Teatro Politeama Pratese
VOCE IN TEATRO 2015
Seminario internazionale di canto lirico

1 – 6 settembre 2015

Il Teatro Politeama Pratese, dall’1 al 7 Settembre 2015, ospita la International Opera Summer Academy “Voce in Teatro 2015”, il primo corso internazionale per cantanti lirici organizzato dal Centro Studi Estill JAPAN e dal Teatro Politeama Pratese. Continua a leggere

ARTEINSCENA: Iscrizioni alle audizioni per i corsi 2015/2016

ARTEINSCENA Laboratorio di Musical
Iscrizioni alle audizioni per i corsi 2015/2016

Ripartono le iscrizioni alle audizioni per l’anno accademico 2015/2016 di ARTEINSCENA, la Scuola di Perfezionamento di Musical del Teatro Politeama di Prato, diretta da Simona Marchini e Franco Miseria. I provini si terranno domenica 18 ottobre 2015 alle ore 14, presso il Teatro stesso, alla presenza dei direttori della scuola e dell’intero corpo docenti. Continua a leggere

Torna Eroticanzoni al Politeama di Prato

Teatro Politeama Pratese
EROTICANZONI

Concorso/Festival dell’amore e dell’eros nella canzone
ideato da Massimo Altomare e Mirko Guerrini
Quarta edizione

Aperte le iscrizioni sino al 20 ottobre 2015

AAA Erotismo cercasi! Torna per il quarto anno consecutivo EROTICANZONI, il concorso/festival dedicato all’amore e all’eros nella canzone, ideato da Massimo Altomare e Mirko Guerrini e promosso dal Teatro Politeama Pratese. E così anche quest’anno EROTICANZONI rinnova la sfida agli aspiranti “eroticautori”, che possono sbizzarrirsi a proprio piacimento. Sono bandite solo pornografia e volgarità gratuite (per altro poco creative)! Continua a leggere