La stagione teatrale 2016/2017 del Teatro Politeama Pratese

Teatro Politeama Pratese
STAGIONE TEATRALE 2016/2017

Il Teatro Politeama Pratese inaugura quest’anno la sua stagione con un fuori abbonamento dedicato ai melomani. Il 15 ottobre, infatti, sul palco dell’ex Banchini l’associazione Pratolirica – Amici della Musica proporrà Shakespeare all’opera, unconcerto spettacolo con le più belle pagine d’Opera ispirate ai capolavori del Bardo di Avon. Una serata con le musiche di Verdi, Rossini, Bellini e i personaggi di Macbeth, Otello e Romeo e Giulietta, per confermare la tradizionale passione per la lirica del teatro pratese, nato nel 1925 proprio come tempio per i melomani. Lo spettacolo vedrà la partecipazione straordinaria di Simona Marchini. Continua a leggere

Settembre in Piazza della Passera: XVI edizione

In Piazza Associazione Culturale Firenze
e
Trattoria 4 Leoni 
presentano

SETTEMBRE IN PIAZZA DELLA PASSERA
XVI edizione
6 – 9 settembre 2016

con il Patrocinio del Comune di Firenze 

Settembre in piazza della Passera, con il suo ricco cartellone di eventi, torna ad animare quest’angolo di Oltrarno tanto amato dai fiorentini. Arrivata alla sua XVI edizione, la rassegna, in programma da martedì 6 a venerdì 9 settembre, è ideata come sempre da Stefano Di Puccio e organizzata dalla Trattoria 4 Leoni e dall’Associazione culturale In Piazza. Continua a leggere

Arteinscena: Iscrizioni alle audizioni per i corsi 2016/2017

Teatro Politeama Pratese
ARTEINSCENA Laboratorio di Musical
Iscrizioni alle audizioni per i corsi 2016/2017

Dopo il grande successo di BOOM, l’ultimo spettacolo di ARTEINSCENA, la Scuola di Perfezionamento di Musical del Teatro Politeama di Prato, diretta da Simona Marchini e Franco Miseria, riaprono ora le iscrizioni alle audizioni per l’anno accademico 2016/2017. I provini si terranno domenica 16 ottobre 2016 alle ore 14, presso il Teatro stesso, alla presenza dei direttori della scuola e dell’intero corpo docenti. Continua a leggere

Premio Elisa Turlà al Teatro Politeama di Prato

Teatro Politeama Pratese
Sabato 16 aprile 2016 – ore 21

Premio Elisa Turlà
Concerto dei vincitori del concorso internazionale di canto

tra gli ospiti Karima e Giuseppe Filianoti
e un omaggio video di Giovanni Caccamo

presenta Pietro Pignatelli
direttore artistico Alejandro Saorin Martinez

Ingresso libero

Continua a leggere

Marco Bellocchio: la pittura dietro l’obiettivo a Lucca

Lucca Film Festival e Europa Cinema 2016
presentano

Marco Bellocchio – La pittura dietro l’obiettivo
Viareggio, Villa Argentina
9 aprile / 1 maggio 2016

sabato 9 aprile
ore 12.30 – anteprima per la stampa alla presenza di Marco Bellocchio
ore 17.30 – Inaugurazione

Quarta ed ultima mostra per il Lucca Film Festival e Europa Cinema 2016. Sabato 9 aprile, alle ore 17.30, in anteprima italiana, a Villa Argentina a Viareggio, si inaugura Marco Bellocchio. La pittura dietro l’obiettivo, a cura di Alessandro Romanini, con una serie inedita di dipinti e disegni realizzati dal grande maestro del cinema italiano, ospite d’onore di questa edizione. L’esposizione è organizzata dal Comitato Nuovi Eventi per Lucca in collaborazione con il festival e la Provincia di Lucca, grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e di Banca Société Générale. Continua a leggere

Mario: Chiara Rapaccini e Andrea Vierucci per Monicelli

Lucca Film Festival e  Europa Cinema 2016
presentano
MARIO
Chiara Rapaccini e Andrea Vierucci per Monicelli
Viareggio, GAMC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani

2 aprile/16 maggio 2016
Inaugurazione: sabato 2 aprile, ore 17.30

Alla GAMC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Viareggio, sabato 2 aprile si inaugura MARIO. Chiara Rapaccini e Andrea Vierucci per Monicelli, terza mostra del Lucca Film Festival e Europa Cinema 2016, la manifestazione organizzata e sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, presieduta da Nicola Borrelli, che aprirà i battenti domenica 3 aprile, per proseguire sino al 10, tra Lucca, Viareggio e Barga. Proprio il 3 aprile, al cinema Centrale di Viareggio (ore 17), città che Monicelli aveva eletto come sua città d’adozione, verrà riproposto in sala L’Armata Brancaleone, del 1966.  Introdurrà la proiezione Chiara Rapaccini, compagna di una vita del regista. La mostra, che gli rende omaggio, proseguirà sino al 16 maggio 2016.
Continua a leggere

George Romero e il New Horror Americano a Palazzo Ducale a Lucca

George Romero e il New Horror Americano
Lucca, Palazzo Ducale
26 marzo /1 maggio 2016

Lucca Film Festival e Europa Cinema 2016
Omaggio inedito in Italia al padre del cinema horror

Sabato 26 marzo, nel Palazzo Ducale di Lucca, si inaugura George Romero e il New Horror Americano, la prima mostra del Lucca Film Festival e Europa Cinema 2016, la manifestazione organizzata e sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, presieduta da Nicola Borrelli, che si terrà tra Lucca, Viareggio e Barga dal 3 al 10 aprile. La mostra, organizzata dal Comitato Nuovi Eventi per Lucca in collaborazione con il festival e grazie al sostegno di Banca Société Générale, si inaugura alle 17.30 ed è dedicata a George Romero, il regista e sceneggiatore americano, maestro dell’horror, che sarà l’ospite d’onore di questa edizione del festival.  Continua a leggere

George Romero ospite del Lucca Film Festival e Europa Cinema 2016


Omaggio inedito in Italia al padre del cinema horror

George Romero ospite del Lucca Film Festival e Europa Cinema 2016

Al regista statunitense, maestro dell’horror, sarà dedicata 
una retrospettiva completa dei suoi film e una mostra dal 3 al 10 aprile tra Lucca e Viareggio.

Continua a leggere

Finale di Eroticanzoni 2015

Teatro Politeama Pratese
Finale di EROTICANZONI 2015

Concorso/Festival dell’amore e dell’eros nella canzone
ideato da Massimo Altomare e Mirko Guerrini
Quarta edizione

RENZO ARBORE Presidente della Giuria
PATTY PRAVO
Ospite d’onore
Sabato 28 novembre, ore 21.00

Si avvicina la finale della quarta edizione di “Eroticanzoni”, il Premio dedicato all’amore e all’eros nella canzone, dove vedrà premiato il miglior testo o brano erotico tra gli aspiranti “eroticautori”. Nulla in comune con altre rassegne dai nomi simili, nulla a che fare con la pornografia: “Eroticanzoni” è un concorso che si rivolge a tutti gli amanti della musica di qualità, e che vuole privilegiare, all’interno della canzone, il tema di quell’impulso d’amore, quell’istinto primordiale che è l’eros. Arriveranno in finale quei concorrenti che con maggior creatività e originalità avranno scritto testi o canzoni dove l’eros è raccontato in modo ironico, elegante, originale, e mai volgare. Continua a leggere

Installazione tessile e performance: RED di Thomas De Falco

Museo Marino Marini
Firenze, Piazza San Pancrazio

Venerdì 13 novembre, ore 19.30
RED
Performance e installazione tessile di Thomas De Falco
a cura di Laura Cherubini
in collaborazione con Camilla Morabito, EQUA

modelli Sabrina Querci, Eloisa Reverie Vezzosi, Olivier Langhendries, Jemberu Perucchini, Didi Folonari, Zeno Balich

pianoforte Umberto Turchi
sassofono Matteo Zecchi
violoncello Andrea Sernesi Continua a leggere