Andrea Gnocchi: KUBRICK Fra cinema e pittura

Lucca Film Festival e Europa Cinema 2019
presenta
Andrea Gnocchi
KUBRICK. Fra cinema e pittura
a cura di Riccardo Ferrucci

Lucca, Palazzo Ducale
6 – 23 aprile 2019
Inaugurazione sabato 6 aprile ore 17.30

Lucca Film Festival e Europa Cinema 2019 presenta, all’interno degli eventi espositivi, nel Palazzo Ducale di Lucca, una mostra tributo ad uno dei più grandi registi della storia: Stanley Kubrick. KUBRICK. Fra cinema e pittura, a cura del critico Riccardo Ferrucci, propone, dal 6 al 23 aprile, dipinti inediti dell’artista lombardo Andrea Gnocchi. Continua a leggere

A Lucca Omaggio a Paolo e Vittorio Taviani: Un viaggio da San Miniato a Hollywood

Lucca Film Festival e Europa Cinema 2019
presentano
Omaggio a Paolo e Vittorio Taviani
Un viaggio da San Miniato a Hollywood

Lucca, Palazzo Ducale
30 marzo – 23 aprile 2019

A un anno dalla morte di Vittorio Taviani, scomparso il 15 aprile 2018, il Lucca Film Festival e Europa Cinema 2019 dedicano un Omaggio a Paolo e Vittorio Taviani, a cura di Riccardo Ferrucci e Alessandro Romanini, responsabile degli eventi espositivi del Festival, con la collaborazione di Annalisa Bugliani. Due figure fondamentali del Cinema italiano che hanno ottenuto importanti riconoscimenti e premi, dal Leone d’Oro alla carriera al Festival di Venezia alla Palma d’Oro per Padre Padrone al Festival di Cannes, dall’Orso d’Oro al Festival di Berlino per Cesare deve morire a numerosi David di Donatello. Continua a leggere

Architettura Sussurrante di Alessandro Mendini: Industrie Discografiche Lacerba 2019

AAVV
Architettura Sussurrante di Alessandro Mendini
Industrie Discografiche Lacerba 2019 | Lacerba 5

LP vinile trasparente tiratura 300 copie | CD | Download Digitale
Uscita 29 Marzo 2019

Da mesi Industrie Discografiche Lacerba stava preparando una re-release di Architettura Sussurrante, il curioso e poco noto esperimento musicale di Alessandro Mendini – realizzato con la collaborazione dei Matia Bazar, di Magazzini Criminali ed altri artisti – pubblicato in appena 2000 copie nel 1983. “Casa Mia” – brano di apertura della raccolta – usava frammenti di Cinismo Abitativo, un editoriale scritto da Alessandro Mendini per la rivista Modo nell’aprile del 1979 ovvero 40 anni fa, e ciò invitava alla celebrazione. Ma la scomparsa improvvisa di Mendini ci ha colti di sorpresa, e quello che doveva essere lo spunto per una rilettura di quella stagione del fare design che si espandeva oltre gli oggetti e le architetture, diventa oggi un tributo alla memoria dell’architetto.

Continua a leggere

L’attore Rutger Hauer star al Lucca Film festival e Europa Cinema 2019

L’attore Rutger Hauer
star al Lucca Film festival e Europa Cinema 2019

L’attore olandese terrà una masterclass sul tema del “futuro”, farà parte della giuria e sarà protagonista di un evento speciale nell’ambito di Effetto Cinema Notte: un tributo a Blade Runner, film cult ambientato proprio nel 2019

Sabato 20 aprile 2019

La star internazionale Rutger Hauer, attore cult per le sue interpretazioni leggendarie in Blade Runner e Ladyhawke, sarà uno degli ospiti dell’edizione 2019 del Lucca Film Festival e Europa Cinema, che si terrà dal 13 al 21 aprile, uno degli eventi di punta tra le manifestazioni organizzate e supportate dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.  Continua a leggere

Politeama in Primo Piano 2019

Politeama in Primo Piano 2019
Ridotto
Teatro Politeama Pratese
VIII Edizione
A cura di Mirko Guerrini

5 marzo – 26 marzo 2019

Dal 5 al 26 marzo il Ridotto del Politeama ospita l’VIII edizione di Politeama in Primo Piano, con la direzione artistica di Mirko Guerrini. La rassegna, che quest’anno prevede quattro appuntamenti, tutti rigorosamente di martedì, alle 21.00, come sempre dà spazio ad alcune delle più giovani e interessanti proposte del panorama musicale italiano, che spesso fanno fatica a trovare luoghi adatti alla loro espressione musicale. Le serate, arricchite dalla presenza di vere e proprie stelle del jazz, saranno introdotte ancora una volta da Dario Cecchini. Continua a leggere

Giancarlo Giannini per Giacomo Puccini in San Micheletto a Lucca

Un’iniziativa promossa dalla Fondazione Ragghianti
Giancarlo Giannini per Giacomo Puccini
Domenica 23 settembre special event in San Francesco
Biglietti gratuiti disponibili al Teatro del Giglio da giovedì 20

Lucca, 15 settembre 2018 – Uno dei più grandi operisti di tutti i tempi, se non il più grande, raccontato attraverso la “voce” di uno dei più grandi attori italiani: Giancarlo Giannini per Giacomo Puccini è il titolo dello special event in programma domenica 23 settembre alle ore 21 nella Chiesa di San Francesco a Lucca. Uno spettacolo promosso dalla Fondazione Ragghianti in occasione della chiusura della mostra “Per sogni e per chimere. Giacomo Puccini e le arti visive”, che ha riscosso un notevole successo di pubblico e suscitato unanimi apprezzamenti nel mondo della critica d’arte e sui più prestigiosi media nazionali e internazionali. Continua a leggere

Presentata la stagione teatrale 2018/2019 del Teatro Politeama Pratese

Teatro Politeama Pratese
STAGIONE TEATRALE 2018/2019

Il Teatro Politeama Pratese presenta la nuova stagione teatrale 2018/2019, un cartellone brillante, ricco di spettacoli dedicati al buon divertimento, all’opera e all’operetta, che non disattende le aspettative del pubblico che da oltre vent’anni lo frequenta con passione. Continua a leggere

Settembre in Piazza della Passera 2018 – XVII edizione

In Piazza Associazione Culturale Firenze
e
Trattoria 4 Leoni
presentano
SETTEMBRE IN PIAZZA DELLA PASSERA
XVII edizione
11 – 14 settembre 2018

Dopo un anno di pausa, Settembre in piazza della Passera torna da martedì 11 a venerdì 14 settembre ad animare uno degli angoli più caratteristici dell’Oltrarno fiorentino. Il festival, ideato da Stefano Di Puccio e organizzato dalla Trattoria 4 Leoni e dall’Associazione culturale In Piazza, direzione artistica di Alessandro Di Puccio in collaborazione con Momy Manetti, rappresenta ormai una vera e propria istituzione fra gli eventi musicali cittadini e giunge quest’anno alla sua XVII edizione con quattro appuntamenti all’insegna, come sempre, della musica e del grande jazz. Durante la 4 giornate in piazza della Passera sarà esposta la Marilyn di Nano Campeggi, a Campeggi e a Susy Bellucci è dedicata questa edizione della rassegna, entrambi gli artisti sono stati ospiti delle passate edizioni. Lo studio di Nano Campeggi si affaccia ancora sulla piazza. Continua a leggere

The Season a Villa La Pietra

The Season a Villa La Pietra
Concerti, letture, spettacoli di danza, teatro e una mostra a Palermo
New York University Florence – Villa La Pietra
28 maggio – 3 luglio 2018

Sarà il noto sociologo Richard Sennett, lunedì 28 maggio, ad aprire la quattordicesima edizione di The Season, la rassegna estiva organizzata in lingua originale dalla New York University a Firenze, che anche quest’anno porterà nel bellissimo giardino di Villa La Pietra, sulle colline sopra la città, attori, scrittori, musicisti e artisti di fama internazionale. Continua a leggere

Dietro le quinte delle produzioni cinematografiche dei film d’arte Sky

Lucca Film Festival – Europa Cinema 2018
presenta
CINEMA D’ARTE – DIALOGO INEDITO.
Dietro le quinte delle produzioni cinematografiche dei film d’arte Sky
mostra fotografica
Lucca, sala del “mezzanino” della Fondazione Carlo Ludovico Ragghianti
23 marzo – 23 aprile 2018
e
Rassegna cinematografica dei film d’arte targati Sky
Lucca, San Franceschetto
19 – 22 aprile 2018
apertura 19 aprile nel Complesso monumentale di San Micheletto
proiezione-incontro con gli autori di “Caravaggio, l’Anima e il Sangue”
il documentario d’arte più visto nei cinema in Italia

Dal 23 marzo al 23 aprile 2018, nella sala del “mezzanino” della Fondazione Ragghianti, il Lucca Film Festival e Europa Cinema presenta il suo secondo evento espositivo: CINEMA D’ARTE – DIALOGO INEDITO. Dietro le quinte delle produzioni cinematografiche dei film d’arte SKY. Oltre 40 fotografie articolate in tre sezioni e dedicate ai temi portanti e trasversali a tutti i titoli in rassegna con le immagini dei dietro le quinte dei set, i luoghi esclusivi, i punti di vista inediti e le ricostruzioni storiche delle produzioni cinematografiche d’arte firmate Sky. Continua a leggere