Palazzo Medici Riccardi suona dal 26 dicembre

PALAZZO MEDICI RICCARDI
Il Palazzo Suona
Quattro concerti di musica classica
in streaming da sabato 26 dicembre

Le sale di Palazzo Medici Riccardi accolgono da sabato 26 dicembre un ciclo di concerti, promosso dalla Città Metropolitana di Firenze e da MUS.E, grazie alla collaborazione con il Maggio Musicale Fiorentino, l’Orchestra della Toscana, l’Orchestra da Camera Fiorentina e il Contemporartensemble. Continua a leggere

Bambini prodigio – Wunderkinder – Child Prodigies

BAMBINI PRODIGIO – WUNDERKINDER – CHILD PRODIGIES
Un viaggio sulle orme del giovane Mozart

Un fantasy storico – Eine historische Fantasie –A historical fantasy

Una collaborazione cinematografica internazionale
Galleria dell’Accademia di Firenze (Firenze/Italia), Theater der Jugend (Vienna/Austria), Staatsorchester Braunschweig e Stiftung Braunschweigischer Kulturbesitz (Braunschweig/Germania)

oggi martedì 17 novembre 2020

in streaming sui seguenti canali Youtube e piattaforme online:
Galleria dell’Accademia di Firenze, Theater der Jugend di Vienna, Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, Staatsorchester Braunschweig e Stiftung Braunschweigischer Kulturbesitz

La Galleria dell’Accademia di Firenze è lieta di annunciare la prima europea oggi, martedì 17 novembre 2020, sul proprio canale Youtube https://www.youtube.com/watch?v=tScZ6vrS90A e su quello del Mibact di “Bambini prodigio – Wunderkinder – Child Prodigies”, un fantasy storico-cinematografico, un viaggio sulle orme di Mozart. Continua a leggere

Antonio Sidibè: L’amore durante la fine del mondo al Lucca Film Festival

Lucca Film Festival e Europa Cinema
presentano la mostra
L’amore durante la fine del mondo
Lucca, Olio su Tavola Art Gallery
25 settembre – 4 ottobre 2020
Inaugurazione venerdì 25 settembre, ore 17.00

Nell’ambito dell’edizione 2020 del Lucca Film Festival e Europa Cinema, manifestazione di punta tra quelle organizzate e promosse dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Olio su Tavola Art Gallery presenta, dal 25 settembre al 4 ottobre, in collaborazione con il Lucca Comics & Games, la mostra L’amore durante la fine del mondo, una raccolta di tecniche miste di Antonio Sidibè. Continua a leggere

Alberto Sordi, Fellini e i Vitelloni: 100 anni insieme a Lucca

Lucca Film Festival e Europa Cinema
presentano la mostra
Alberto Sordi, Fellini e i Vitelloni: 100 anni insieme
Lucca, Palazzo Pfanner
25 settembre – 15 ottobre 2020
Inaugurazione venerdì 25 settembre, ore 18.30

Il Lucca Film Festival e Europa Cinema, tra gli eventi di punta delle manifestazioni organizzate e sostenute dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, presenta per questa edizione 2020 la mostra Alberto Sordi, Fellini e i Vitelloni: 100 anni insieme, che si terrà nella limonaia di Palazzo Pfanner dal 25 settembre al 15 ottobre. Continua a leggere

Museo Novecento: Arte, teatro e musica

Museo Novecento
Firenze

Arte, teatro, musica
2 luglio – 2 ottobre 2020

Inizia l’estate del Museo Novecento di Firenze con reading teatrali, concerti, lecture: un programma intenso di eventi serali gratuiti, aperti al pubblico nel rispetto delle norme di sicurezza e di distanziamento fisico. Si tratta di un progetto di grande valore culturale e simbolico, una vera e propria rinascita dopo i mesi di chiusura dei musei e lo stop alle rappresentazioni teatrali e musicali. Il Museo Novecento, unico esempio in Italia in questo periodo, si trasforma in uno spazio teatrale corale per ospitare fino a cento posti a sedere, distribuiti tra il chiostro e il loggiato rinascimentale, luoghi suggestivi e con un’ottima acustica.
Continua a leggere

#Mipiacerebbevedere: al via la campagna social del Politeama Pratese

TEATRO POLITEAMA PRATESE
Al via la campagna social
#Mipiacerebbevedere
Ci aiutate a scegliere?
Il contributo di tutti per preparare la nuova stagione teatrale

Il Teatro Politeama Pratese ha lanciato sulle sue piattaforme web 2.0 la campagna #mipiacerebbevedere, che rende nota una selezione di spettacoli fra cui chi lo volesse è invitato a segnalare le proprie preferenze, dando un prezioso contributo in vista della preparazione del programma della prossima stagione teatrale. Continua a leggere

Come as you are: Kurt Cobain and the Grunge Revolution a Palazzo Medici Riccardi

Kurt Cobain, i Nirvana e la rivoluzione grunge in 80 scatti
Dal 7 marzo al 14 giugno, a Firenze, Palazzo Medici Riccardi ospita la mostra fotografica
Peterson – Lavine
Come as you are
Kurt Cobain and the Grunge Revolution

“Non ho mai saputo come rapportarmi con il successo.
Se ci fosse stato un corso per come essere una rockstar lo avrei frequentato volentieri.
Magari mi sarebbe stato utile”
(Kurt Cobain)

Dal 7 marzo al 14 giugno 2020, a Firenze, Palazzo Medici Riccardi ospita la mostra fotografica “Peterson – Lavine. Come as you are: Kurt Cobain and the Grunge Revolution”. A cura di ONO arte contemporanea, l’esposizione è organizzata e promossa da OEO Firenze Art e Le Nozze di Figaro, in collaborazione con MUS.E e con il patrocinio di Città Metropolitana di Firenze e Comune di Firenze. Continua a leggere

A Firenze il Festival delle Scoperte: Il Tempo

Festival delle Scoperte
Il Tempo
Firenze, 20 – 22 marzo 2020

Dal 20 al 22 marzo 2020 Firenze ospita, per la prima volta, il Festival delle Scoperte. Tre giorni di conferenze, dibattiti, workshop, laboratori e spettacoli dedicati al piacere delle scoperte nei più vari campi del sapere. Tema scelto per questa edizione Il Tempo, inteso come dimensione in cui si colloca ogni evento che accade. Ad affrontarlo, tra scienze e letteratura, filosofia e religione, arte, teatro e musica, ci saranno oltre 100 ospiti, per 120 appuntamenti dislocati in 20 luoghi diversi.
Continua a leggere

Presentato a Palazzo Vecchio il nuovo video di Lorenzo Baglioni

Ieri sera in Sala d’Arme Lorenzo Baglioni
ha presentato in anteprima il nuovo video
Tutto Palazzo Vecchio in una Canzone
Un viaggio di musica e gag nella casa dei Medici:
tra rock, rap e reggaeton alla scoperta di una bellezza universale

Firenze, 29 novembre 2019 – Ieri sera, nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio, Lorenzo Baglioni ha presentato in anteprima il suo nuovo video musicale Tutto Palazzo Vecchio in una Canzone, un brano inedito, on line da oggi, in cui il cantautore fiorentino va alla scoperta della “sua” città, cantando, con la consueta ironia, storia e spirito di un luogo-simbolo, un vero e proprio scrigno di bellezza universale. Continua a leggere

Il nuovo video di Lorenzo Baglioni in anteprima a Firenze

A Firenze in anteprima
il nuovo video di Lorenzo Baglioni
Tutto Palazzo Vecchio in una Canzone
Un viaggio di musica e gag nella casa dei Medici: tra rock, rap e reggaeton alla scoperta di una bellezza universale

Giovedì 28 novembre 2019, ore 18
Sala d’Armi, Palazzo Vecchio, Firenze
L’evento è aperto al pubblico

Firenze, 28 novembre 2019 ore 18.00 – Sarà presentato giovedì 28 in anteprima il nuovo video musicale di Lorenzo Baglioni, Tutto Palazzo Vecchio in una Canzone, un brano inedito (on line dal 29/11/2019) in cui il cantautore fiorentino canta la “sua” città per svelare, con la consueta ironia, storia e spirito di un luogo-simbolo, un vero e proprio scrigno di bellezza universale. Continua a leggere