David Lynch al decimo Lucca Film Festival

Lucca Film Festival
Decima Edizione
28 settembre – 3 ottobre 2014

David Lynch al decimo Lucca Film Festival
Dal 28 settembre al 3 ottobre la retrospettiva completa del regista americano.

Tra gli ospiti i registi John Boorman e Julio Bressane. Anche l’attore Enrique Irazoqui (il Gesù Cristo di Pasolini).
La mostra inedita in Italia presenta 60 tra fotografie, litografie del regista americano.

Il regista David Lynch, sceneggiatore, produttore, pittore, musicista e scrittore statunitense, sarà l’ospite d’onore della decima edizione del Lucca Film Festival, la manifestazione cinematografia internazionale, che si terrà nel capoluogo toscano dal 28 settembre al 3 ottobre. Il Festival, presieduto da Nicola Borrelli, è da quest’anno uno degli eventi di punta delle manifestazioni organizzate e sostenute dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Si avvale inoltro del supporto di Banca Generali, Regione Toscana, Comune di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca e della collaborazione della Provincia di Lucca e di Fondazione Sistema Toscana. Continua a leggere

Ilaria e le altre, ovvero della bellezza eterna a Lucca

Conversazioni di San Francesco
I edizione

ILARIA E LE ALTRE
ovvero della bellezza eterna
Incontri di letteratura, filosofia, arte e musica

9 settembre – 23 novembre 2014
Lucca, Chiesa di San Francesco

Ideazione e cura:
Lea Codognato, Alba Donati e Sergio Risaliti

Angelo Branduardi, Alessio Boni, Giuseppe Conte, Michael Cunningham, Bernard-Henri Lévy, Armando Massarenti, Melania Mazzucco, Aldo Nove, Francesca Serra, Vittorio Sgarbi, Nicla Vassallo

La prima edizione della rassegna Conversazioni di San Francesco, promossa dal Comitato Nuovi Eventi per Lucca e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, non poteva non essere dedicata a un tema tanto lucchese quanto mondiale: Ilaria e le altre, ovvero della bellezza eterna. Il ciclo di incontri di letteratura, filosofia, arte e musica, ideato e curato da Lea Codognato, Alba Donati e Sergio Risaliti, trae spunto da una delle opere più conosciute e amate al mondo, Il monumento funebre di Ilaria del Carretto, giovane sposa del Signore di Lucca, Paolo Guinigi, realizzato da Jacopo della Quercia, conservato nel Duomo, e che da sempre rappresenta un archetipo di bellezza muliebre e di gioventù. Studi recenti hanno compiuto una scoperta eccezionale e cioè, dopo 10 secoli, hanno rintracciato le spoglie di Ilaria nella cappella di Santa Lucia nel convento di San Francesco. E proprio San Francesco sarà il luogo che ospiterà tutti gli incontri della rassegna, in programma dal 9 settembre al 23 novembre. Continua a leggere

Settembre in Piazza della Passera 2014

In Piazza Associazione Culturale Firenze
e Trattoria 4 Leoni presentano
Settembre in Piazza della Passera
XIV edizione
4 – 7 settembre 2014

con il Patrocinio del Comune di Firenze


Non è settembre se Piazza della Passera non si anima con il suo usuale cartellone di eventi, che da oltre 14 anni rende vivo quest’angolo di Oltrarno tanto amato dai fiorentini. L’edizione 2014 del Settembre in piazza della Passera, in programma dal 4 al 7, è ideata come sempre da Stefano Di Puccio e organizzata dalla Trattoria 4 Leoni e dall’Associazione culturale In Piazza. Continua a leggere

Prorogata al 15 ottobre la scadenza ultima per partecipare ad Eroticanzoni

Teatro Politeama Pratese
EROTICANZONI
Concorso/Festival dell’amore e dell’eros nella canzone
ideato da Massimo Altomare e Mirko Guerrini
Terza edizione

Prorogata al 15 ottobre la scadenza del bando

AAA Erotismo cercasi! È stata prorogata al 15 ottobre la scadenza ultima per partecipare ad EROTICANZONI, il concorso/festival dedicato all’amore e all’eros nella canzone, ideato da Massimo Altomare e Mirko Guerrini e promosso dal Teatro Politeama Pratese. E così ci si sarà un’estate intera davanti, per ispirarsi con le nudità proposte dal bagnasciuga, con le avventure di un viaggio in treno, in aereo o magari in autostop, con un piatto di crostacei rinomatamente afrodisiaci. Ma anche per chi rimane in città, potrà essere ispiratrice la refrigerante area condizionata del supermercato come ci insegna Mina nella sua splendida “Ma chi è quello lì”. A voi la parola, insomma! Che il nulla fare, si sa, mette in moto le idee.  Continua a leggere

Iscrizioni ad Arteinscena – Laboratorio di Musical 2014/2015

Teatro Politeama Pratese
ARTEINSCENA
Laboratorio di Musical
Iscrizioni alle audizioni per i corsi 2014/2015

Ripartono le iscrizioni alle audizioni per l’anno accademico 2014/2015 di ARTEINSCENA, con sede presso il Teatro Politeama di Prato. I provini per la scuola di Perfezionamento di Musical, diretta da Simona Marchini e Franco Miseria, si terranno domenica 12 ottobre 2014, dalle ore 14.30, presso il Teatro stesso e alla presenza dei direttori della scuola e dell’intero corpo docenti. Continua a leggere

Le mostre della Milanesiana 2014

La Milanesiana
Letteratura Musica Cinema e Scienza
ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi
XV edizione

Sei mostre, tra Milano e Torino, saranno ospitate per la XV edizione del Festival La Milanesiana Letteratura Musica Cinema e Scienza, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, che inaugura il prossimo 23 giugno.
Antonio López García al fianco di Caravaggio nella Pinacoteca di Brera; gli scatti dietro le quinte delle creazioni di Tinto Brass all’Università IULM; la storia della metropolitana milanese attraverso le immagini inedite dell’archivio storico di MM, accompagnate da testi di Dino Buzzati alla Fondazione Corriere della Sera; le opere pittoriche di Federica Giglio sempre allo IULM. E ancora, al Castello di Miradolo a San Secondo di Pinerolo, i quadri di Tahar Ben Jelloun, tra calligrafia e segno, per chiudere con la straordinaria fantasia del Codex Seraphinianus di Luigi Serafini al Circolo dei Lettori di Torino. Continua a leggere

Concerto Grosso per i NEW TROLLS a Lucca

Concerto Grosso per i NEW TROLLS
Lucca, Chiesa di San Francesco
Sabato 21 giugno, ore 21.30

Evento organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca
in collegamento ideale con Toscana Arcobaleno d’Estate

Sabato 21 giugnoalle ore 21.30, a Lucca nella chiesa di San Francesco, la sacralità e l’ordine della musica classica incontreranno l’arroganza del rock nel Concerto Grosso per i New Trolls, uno degli esperimenti più affascinanti della musica italiana, composto 43 anni fa da Luis Enriquez Bacalov, che anni più tardi sarebbe stato insignito del Premio Oscar per la colonna sonora del film Il Postino. Continua a leggere

MusicalCircus: Arteinscena al Teatro Politeama Pratese

TEATRO POLITEAMA PRATESE e ARTEINSCENA
Laboratorio di Musical diretto da Simona Marchini
presentano
MusicalCircus

Con la partecipazione straordinaria del clown ALESSIO TARGIONI

DOMENICA 18 maggio 2014, ore 21.30

Regia: Franco Miseria
Coreografia: Franco Miseria, Stefano Simmaco, Ranko Yokoyama
Scenografie in proiezione: Manuela Critelli
Insegnante di recitazione: Sandra Garuglieri
Insegnante di canto: Loredana Lubrano
Insegnante di hip hop: Stefano Simmaco
Insegnante di danza moderna: Ranko Yokoyama

Con i ragazzi del laboratorio di ARTEINSCENA

Alessandrini Silvia, Bellucci Sara, Benci Matteo, Berens Fabio, Bini Arianna, Borchi Leonardo, Bruscagli Viola, Cacciapuoti Antonio, Cocchi Francesca, Comini Chiara, Compiani Sofia, Corai Filippo, Doria Alberto, Ferraioli Ilenia, Galli Margherita, Giacomelli Francesca, Guida Serena, Innocenti Andrea, Kreider Leda, Landroni Clara, Marchetti Massimiliano, Paradiso Francesca, Pelagatti Giulia, Rosati Matilde, Sammauro Elisa, Stopponi Riccardo, Strambi Sofia, Vitiello Elisa

Continua a leggere

At the end of modernity? A collection of lost songs alla libreria IBS di Firenze


Libreria IBS
Firenze, Via Cerretani 16r
Lunedì 7 aprile 2014, ore 18.30

Presentazione del disco:
At the end of modernity?
A collection of lost songs
LP+mp3 | Industrie Discografiche Lacerba 2014 | Lacerba 3

Intervengono:
Federico Fiumani, Diaframma
Fulvio Paloscia, la Repubblica
Paolo Cesaretti, curatore della raccolta

Il disco viene pubblicato nel solo formato vinile abbinato a digital download (mp3), in tiratura limitata e numerata di 350 copie. La distribuzione è esclusivamente on-line (scrivere a: contact@lacerba.eu). In occasione della presentazione di Firenze, At the end of modernity? sarà in vendita esclusiva da IBS, ad un prezzo speciale, da sabato 5 aprile, pomeriggio, a lunedì 7. Continua a leggere

Pino Roveredo presenta “ballando con Cecilia” a San Salvi Città Aperta

Firenze, venerdì 11 aprile, ore 21.15
Incontro con Pino Roveredo
in occasione dell’uscita del romanzo
ballando con Cecilia
Bompiani

Intervengono:
Roberto Leonetti, psichiatra – Direttore del dipartimento salute mentale Azienda Sanitaria 10, Firenze
Simona Poli, giornalista – La Repubblica

Mise en espace del Laboratorio “Saper essere” della Scuola di Psicologia dell’Università di Firenze sui luoghi del disagio mentale oggi, liberamente tratta dal libro ballando con Cecilia.

San Salvi Città Aperta
Via di San Salvi 12 – padiglione 16
Ingresso libero. Posti limitati. Si consiglia la prenotazione.
Informazioni e prenotazioni:
Tel. 055 623 6195 – info@chille.it

Evento in collaborazione con Chille de la balanza

Continua a leggere