Marco Bellocchio: la pittura dietro l’obiettivo a Lucca

Lucca Film Festival e Europa Cinema 2016
presentano

Marco Bellocchio – La pittura dietro l’obiettivo
Viareggio, Villa Argentina
9 aprile / 1 maggio 2016

sabato 9 aprile
ore 12.30 – anteprima per la stampa alla presenza di Marco Bellocchio
ore 17.30 – Inaugurazione

Quarta ed ultima mostra per il Lucca Film Festival e Europa Cinema 2016. Sabato 9 aprile, alle ore 17.30, in anteprima italiana, a Villa Argentina a Viareggio, si inaugura Marco Bellocchio. La pittura dietro l’obiettivo, a cura di Alessandro Romanini, con una serie inedita di dipinti e disegni realizzati dal grande maestro del cinema italiano, ospite d’onore di questa edizione. L’esposizione è organizzata dal Comitato Nuovi Eventi per Lucca in collaborazione con il festival e la Provincia di Lucca, grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e di Banca Société Générale. Continua a leggere

Mario: Chiara Rapaccini e Andrea Vierucci per Monicelli

Lucca Film Festival e  Europa Cinema 2016
presentano
MARIO
Chiara Rapaccini e Andrea Vierucci per Monicelli
Viareggio, GAMC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani

2 aprile/16 maggio 2016
Inaugurazione: sabato 2 aprile, ore 17.30

Alla GAMC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Viareggio, sabato 2 aprile si inaugura MARIO. Chiara Rapaccini e Andrea Vierucci per Monicelli, terza mostra del Lucca Film Festival e Europa Cinema 2016, la manifestazione organizzata e sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, presieduta da Nicola Borrelli, che aprirà i battenti domenica 3 aprile, per proseguire sino al 10, tra Lucca, Viareggio e Barga. Proprio il 3 aprile, al cinema Centrale di Viareggio (ore 17), città che Monicelli aveva eletto come sua città d’adozione, verrà riproposto in sala L’Armata Brancaleone, del 1966.  Introdurrà la proiezione Chiara Rapaccini, compagna di una vita del regista. La mostra, che gli rende omaggio, proseguirà sino al 16 maggio 2016.
Continua a leggere

Materia Prima: la ceramica dell’arte contemporanea a Montelupo Fiorentino

Materia Prima
La ceramica dell’arte contemporanea
Montelupo Fiorentino
19 marzo – 30 giugno 2016
progetto a cura di Marco Tonelli

Palazzo Podestarile
Leoncillo Leonardi, Giuseppe Spagnulo, Luigi Mainolfi, Giacinto Cerone, Giuseppe Ducrot

Project Room
a cura di Lorenzo Cianchi
Christian Frosi e Diego Perrone, Nero/Alessandro Neretti, Morgane Tschiember e Irene Lupi

Sculture in città
Gianni Asdrubali, Bertozzi & Casoni, Loris Cecchini, Ugo La Pietra, Hidetoshi Nagasawa, Lucio Perone, Fabrizio Plessi

Si inaugura sabato 19 marzo 2016 a Montelupo Fiorentino Materia Prima, la ceramica dell’arte contemporanea, progetto a cura di Marco Tonelli, organizzato dalla Fondazione Montelupo onlus e sostenuto del Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato, nell’ambito di Cantiere Toscana Contemporanea promosso dalla Regione Toscana. Continua a leggere

George Romero ospite del Lucca Film Festival e Europa Cinema 2016


Omaggio inedito in Italia al padre del cinema horror

George Romero ospite del Lucca Film Festival e Europa Cinema 2016

Al regista statunitense, maestro dell’horror, sarà dedicata 
una retrospettiva completa dei suoi film e una mostra dal 3 al 10 aprile tra Lucca e Viareggio.

Continua a leggere

Finale di Eroticanzoni 2015

Teatro Politeama Pratese
Finale di EROTICANZONI 2015

Concorso/Festival dell’amore e dell’eros nella canzone
ideato da Massimo Altomare e Mirko Guerrini
Quarta edizione

RENZO ARBORE Presidente della Giuria
PATTY PRAVO
Ospite d’onore
Sabato 28 novembre, ore 21.00

Si avvicina la finale della quarta edizione di “Eroticanzoni”, il Premio dedicato all’amore e all’eros nella canzone, dove vedrà premiato il miglior testo o brano erotico tra gli aspiranti “eroticautori”. Nulla in comune con altre rassegne dai nomi simili, nulla a che fare con la pornografia: “Eroticanzoni” è un concorso che si rivolge a tutti gli amanti della musica di qualità, e che vuole privilegiare, all’interno della canzone, il tema di quell’impulso d’amore, quell’istinto primordiale che è l’eros. Arriveranno in finale quei concorrenti che con maggior creatività e originalità avranno scritto testi o canzoni dove l’eros è raccontato in modo ironico, elegante, originale, e mai volgare. Continua a leggere

Carlo Lucarelli in San Francesco

Tra Sacro e Profano
CONVERSAZIONI IN SAN FRANCESCO
Seconda edizione

Domenica 15 novembre 2015 – ore 21
Lucca, Chiesa di San Francesco
CARLO LUCARELLI RACCONTA PASOLINI
La luce corsara di Pier Paolo Pasolini a quarant’anni dalla morte

Con “La luce corsara di Pier Paolo Pasolini a quarant’anni dalla morte” lo scrittore e giornalista Carlo Lucarelli chiude domenica 15 novembre (ore 21.00) gli appuntamenti della seconda edizione delle Conversazioni in San Francesco, il ciclo di incontri organizzato dal Comitato Nuovi Eventi per Lucca, con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e di Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno/Banco Popolare, dedicato al tema del sacro e profano. Continua a leggere

Eroticanzoni 2015

Teatro Politeama Pratese
EROTICANZONI 2015

RENZO ARBORE Presidente della Giuria
PATTY PRAVO
Ospite d’onore
Il 28 novembre a Prato la 4° edizione del Premio

Saranno Renzo Arbore il presidente della giuria e Patty Pravo l’ospite d’onore della quarta edizione di “EROTICANZONI” il concorso/festival dedicato all’amore e all’eros nella canzone di cui Franco Godi è supervisore artistico.

Continua a leggere

Noa incontra Lucca: Conversazione con Pierfrancesco De Robertis in San Francesco

Tra Sacro e Profano
CONVERSAZIONI IN SAN FRANCESCO
Seconda edizione

Sabato 17 ottobre 2015 – ore 21
Lucca, Chiesa di San Francesco

Noa incontra Lucca
Conversazione con Pierfrancesco De Robertis, direttore de “La Nazione”

Segue concerto di Noa
e Gil Dor Con Giovanni Tommaso trio
In collaborazione con Lucca Jazz Donna

L’artista israeliana Noa è la protagonista del secondo appuntamento delle Conversazioni in San Francesco, il ciclo di incontri organizzato per il secondo anno consecutivo dal Comitato Nuovi Eventi per Lucca, con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e di Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno/Banco Popolare, dedicato a indagare e approfondire il tema del sacro e profano. Continua a leggere

Alfred Jarry Archipelago: ’HA ’HA un programma (patafisico) di performance, installazioni, incontri e proiezioni

Museo Marino Marini
Institut français Firenze
Cinema Spazio Alfieri e altri luoghi

Alfred Jarry Archipelago: ’HA ’HA
un programma (patafisico) di performance, installazioni, incontri e proiezioni
con Julien Bismuth, Kasia Fudakowski, Petrit Halilaj, Pierre Huyghe e Luigi Presicce
A cura di Leonardo Bigazzi
7 – 10 Ottobre 2015

Il Museo Marino Marini, insieme all’Institut français di Firenze, presenta Alfred Jarry Archipelago: ’HA ’HA, un programma di performance, installazioni, incontri e proiezioni a cura di Leonardo Bigazzi con gli artisti Julien Bismuth, Kasia Fudakowski, Petrit Halilaj, Pierre Huyghe e Luigi Presicce. Il progetto, della durata di quattro giorni, dal 7 al 10 ottobre, si svolgerà in vari luoghi della città, dal Museo Marino Marini all’Institut français, al Cinema Spazio Alfieri, e altri luoghi ancora. È incluso in PIANO, piattaforma preparata per l’arte contemporanea, Francia-Italia 2014-2016, ed è realizzato nell’ambito dell’Estate Fiorentina 2015 organizzata dal Comune di Firenze. Continua a leggere