Aleksandar Hemon vince il Premio Gregor von Rezzori

Festival degli scrittori
Premio Gregor von Rezzori
Città di Firenze

Firenze 17 giugno, Palazzo Vecchio

Vince Aleksandar Hemon

È Aleksandar Hemon con Il progetto Lazarus (Einaudi, traduzione di Maurizia Balmelli) il vincitore della quinta edizione del Premio Gregor von Rezzori per la miglior opera di narrativa straniera. Lo scrittore bosniaco è stato premiato alla presenza del Sindaco di Firenze, Matteo Renzi. Ad annunciare il vincitore, nel corso di una cerimonia tenutasi nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio, Beatrice Monti della Corte von Rezzori (presidente del Premio) Ernesto Ferrero (presidente della giuria) e i giurati: Edmund White, Bjorn Larsson e Alberto Manguel. Aleksandar Hemon vince, oltre al premio, una Fellowship (soggiorno di lavoro) presso la Santa Maddalena Foundation.
Il Premio Gregor von Rezzori diventa Festival degli scrittori

Continua a leggere

Il Premio Gregor von Rezzori diventa Festival degli scrittori

Festival degli scrittori
Premio Gregor von Rezzori – Città di Firenze
Firenze – 15, 16, 17 giugno 2011

Cerimonia di premiazione:
Venerdì 17 giugno,ore 18.30
Salone dei Cinquecento, Palazzo Vecchio

Lectio di Zadie Smith
Isabella Rossellini e Colm Tóibín leggono lettere d’amore
I finalisti del Premio Gregor von Rezzori
Il Premio per la traduzione tre ex-aequo per “Il Grande Gatsby”

Da quest’anno il Premio Gregor von Rezzori diventa un Festival letterario, il Festival degli scrittori, il primo festival letterario internazionale della città. E sarà dedicato agli scrittori di tutto il mondo, nel solco di una tradizione che ha sempre visto la città come luogo amato e ambito dagli intellettuali stranieri.  Il Festival, che intende promuovere  i talenti più originali della letteratura internazionale, si terrà a Firenze dal 15 al 17 giugno 2011.

Continua a leggere

Seconda edizione per Castello in Movimento

Castello in Movimento
Seconda Edizione
Castello Malaspina di Fosdinovo
27 maggio- 30 settembre 2010

Seconda edizione per Castello in Movimento, la manifestazione che si tiene da fine maggio a fine settembre 2010 nel Castello Malaspina di Fosdinovo, gioiello del XII secolo, monumento simbolo di quella zona della Toscana racchiusa tra le coste del Tirreno, le colline della Lunigiana e le Alpi Apuane. È ideata dalla giovane coppia, Pietro Torrigiani Malaspina e Maddalena Fossombroni, che abita e gestisce il Castello, memoria storica del luogo e sua continuità nel presente.

Continua a leggere

Quarta edizione di Officina Italia

Festival letterario Officina Italia

Il mondo che verrà
5 – 7 maggio 2010
Milano, Palazzina Liberty
Largo Marinai d’Italia

Quarta edizione per Officina Italia, il festival dedicato alla letteratura e alla creatività culturale italiana, curato da Antonio Scurati e Alessandro Bertante. L’appuntamento anche quest’anno è a Milano, alla Palazzina Liberty, dove dal 5 al 7 maggio 2010 torneranno gli scrittori con i loro inediti.
Continua a leggere

Seconda edizione per MondelloGiovani

MONDELLOGIOVANI
FESTIVAL DELLA LETTERATURA GIOVANE

Seconda edizione
Palermo, 23 e 24 ottobre 2009

Torna MondelloGiovani, il primo grande Festival della letteratura giovane, ideato e promosso dalla Fondazione Banco di Sicilia. Nato da una costola del Premio Mondello, che ha promosso negli anni, a partire dal 1975, gli scrittori esordienti con il Premio Opera Prima, la seconda edizione si terrà il 23 e il 24 ottobre a Palermo e si svolgerà nei luoghi memorabili della Palermo storica dal Teatro Biondo alla Galleria d’Arte Moderna, nel complesso monumentale di Sant’Anna, sino al Kursaal Kalhesa, wine bar ma anche biblioteca – di fronte al mare. Scarica il programma.
Continua a leggere

“Mangiarsi le parole”, tra letteratura e gastronomia

MANGIARSI LE PAROLE
Un festival un po’ letterario e un po’ enogastronomico

ottava edizione
Livorno, Fortezza Vecchia
30 ottobre – 2 novembre 2009

Fra lettere e fornelli, raffinatezze verbali e prelibatezze culinarie, torna anche quest’anno, per l’ottava volta, “Mangiarsi le Parole”, il festival un po’ letterario e un po’ enogastronomico, promosso e organizzato dall’associazione culturale Valdemar, dall’associazione Site Transitoire e da Vyno. Realizzato grazie al contributo del Comune di Livorno, della Fondazione Cassa di Risparmio di Livorno e con il patrocinio della Provincia di Livorno, il festival si terrà alla Fortezza Vecchia, dal 30 ottobre al 2 novembre 2009. Scarica tutto il programma
Continua a leggere

Il Museo Marini diventa “Il teatro di Marino”

IL TEATRO DI MARINO
Museo Marino Marini
Firenze, Piazza San Pancrazio
Primo appuntamento:
giovedì 8 ottobre, ore 21.30


TEMPO REALE FESTIVAL – II edizione
ORIZZONTI. Il suono domani
6-13 ottobre 2009

OSSATURA
Elio Martusciello: computer
Fabrizio Spera: batteria e oggetti
Luca Venitucci: piano, fisarmonica, oggetti ed elettronica

IL TEATRO DI MARINO inaugura giovedì 8 ottobre alle 21.30 con un evento che nasce della collaborazione con Tempo Reale Festival. Il Museo Marino Marini ospiterà, per la prima volta a Firenze, Ossatura, una delle esperienze italiane più significative dell’improvvisazione creativa legata alle nuove tecnologie.

Continua a leggere

V edizione per il Festival Musica sull’Acqua

MENDELSSOHN E LA CREATIVITÀ GIOVANILE
Festival Musica sull’Acqua
V edizione

Colico, Lago di Como
4 – 25 luglio 2009

www.festivalmusicasullacqua.org

Torna dal 4 al 25 luglio 2009 a Colico, sul lago di Como, il Festival Musica sull’Acqua, dedicato alla musica da camera e ideato dal giovane violinista Francesco Senese, che ne è anche direttore artistico. Giunto alla sua V edizione, il festival è organizzato dell’Associazione Colico Festival “Musica sull’Acqua”, presieduta dal maestro Giorgio Senese, con la Scuola Sperimentale di Musica “Roberto Goitre”, la Provincia di Lecco e il Comune di Colico. Scarica il programma 2009
Continua a leggere

« Successivi  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10