Amazzonia, terra d’acqua

AMAZONLIFE PROJECT. VIAGGIO IN AMAZZONIA
17-28 giugno 2009

Firenze, Giardini della Botanica Inferiore
Giardino di Boboli

Inaugurazione:
16 giugno, ore 19-22

Martedì 16 giugno si inaugura nei Giardini della Botanica Inferiore presso il Giardino di Boboli a Firenze, AmazonLife Project. Viaggio in Amazzonia, mostra fotografica di Marco Paoli e Pierpaolo Pagano con una video installazione di Fabio Ferioli. Il progetto è a cura di Cosimo Chiarelli e promosso da AmazonLife, presente con la propria collezione di borse eco-compatibili all’interno della 76° edizione di Pitti Immagine Uomo.
Continua a leggere

Flavio Favelli e Mouna Moussie al Museo Marini

FLAVIO FAVELLI ABITO VS HABITAT
FLAVIO FAVELLI / MOUNA MUSSIE FF-MM

Museo Marino Marini, Piazza San Pancrazio, Firenze
17 giugno – 18 luglio 2009
Inaugurazione:
martedì 16 giugno 2009, ore 21.30

Abito vs habitat,
perché il sole scotta anche con l’ozono,
l’acqua è fredda anche se è pura
e il vento, come si dice, fa diventare pazzi.

Martedì 16 giugno, in occasione della 76° edizione di Pitti Immagine Uomo, il Museo Marino Marini inaugura abito vs habitat progetto di Flavio Favelli a cura di Alberto Salvadori, che investirà gli spazi della Chiesa di San Pancrazio e verrà presentato anche FFMM concept di Flavio Favelli e Mouna Moussie.

Continua a leggere

Otto artisti nati negli anni Ottanta

GeneratiON’80
8 OPERE DI 8 ARTISTI NATI NEGLI ANNI ’80

Pistoia, Atrio del Tribunale
6 Giugno – 4 Luglio 2009

Venezia, Galleria MOdenArte
4 Giugno – 26 Luglio 2009

www.generation80.it

GeneratiON’80 – Opere di 8 artisti nati negli ’80 è il progetto ideato dagli esordienti curatori Niccolò Bonechi (Pistoia 1986) e Gabriele Tosi (Pistoia 1987), che vuole indagare l’attività artistica della giovane generazione di cui fanno parte. Il progetto è articolato in due sedi: negli storici locali dell’Atrio del Tribunale di Pistoia, in Piazza del Duomo, situati all’interno del trecentesco Palazzo Pretorio con apertura il 6 giugno, e a Venezia, alla Galleria MOdenArte, che il 4 giugno inaugura, proprio con GeneratiON’80, i suoi nuovi spazi espositivi in occasione della vernice della Biennale delle Arti Visive.
Continua a leggere

Le aste di giugno da Pandolfini

Casa d’Aste Pandolfini
ASTE GIUGNO 2009

Palazzo Ramirez-Montalvo
Borgo degli Albizi 26, Firenze

ASTE
Martedi 9 giugno, ore  16
Orologi da polso e tasca
Mercoledì 10 giugno, ore 16
Argenti, gioielli
Giovedì 11 giugno, ore 15,30
Dipinti antichi
Porcellane e ceramiche dai secc. XVIII al XX, ore 17
Arredi, oggetti d’arte e mobili antichi, ore 18

ESPOSIZIONE
da giovedì 4 a lunedì 8 giugno 2009
orario: 10-13 e 14-19

La casa d’Aste Pandolfini propone per il mese di giugno 2009 tre giorni di vendita, suddivisi in due cataloghi. Si inizierà martedì 9 giugno con la dispersione di una collezione di circa 200 orologi da polso, tra cui spiccano 180 Rolex databili tra gli anni ’30 e gli anni ’90 – imperdibile appuntamento per gli amatori del settore – seguita mercoledì 10 dalla vendita di Argenti e gioielli, mentre nell’ultimo giorno di vendita, giovedì 11 giugno, andranno in asta un bel nucleo di porcellane dal XVIII al XX, arredi, mobili e dipinti antichi.
Continua a leggere

Prima festa dell’editoria romana

ROMA SI LIBRA
FESTA DELL’EDITORIA ROMANA

27 giugno – 5 luglio
Piazza del Popolo, Roma

È dedicata all’editoria romana la prima edizione di Roma si libra. Festa dell’editoria romana, promossa dalla Federlazio con il sostegno della Regione Lazio, della Provincia, del Comune e della Camera di Commercio di Roma, con la collaborazione di Promoroma (Azienda Speciale Cciaa Roma) e con il Patrocinio dell’Unesco. Scarica l’elenco degli editori.
Continua a leggere

I vincitori del Premio Mondello

PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE MONDELLO
35esima edizione

Palermo, 5 giugno 2009
Galleria d’Arte Moderna S.Anna
Piazza S. Anna ai Lattarini

Il Premio Letterario Internazionale Mondello, promosso e organizzato dalla Fondazione Banco di Sicilia in collaborazione con la Fondazione Andrea Biondo, celebra la sua 35esima venerdì 5 giugno a Palermo, onorato di portare in Italia, come è nella sua tradizione, alcuni tra i migliori scrittori del mondo.
Continua a leggere

Jhumpa Lahiri vince il Premio Vallombrosa Gregor von Rezzori

PREMIO INTERNAZIONALE VALLOMBROSA
GREGOR VON REZZORI
III edizione, 21-23 maggio 2009

Jhumpa Lahiri con Una nuova terra (Guanda) vince la terza edizione del Premio internazionale Vallombrosa Gregor von Rezzori per la miglior opera di narrativa straniera.

Continua a leggere

Un convegno sul destino della democrazia

Il destino della democrazia
Relativismo e universalizzazione
convegno

Napoli, Castel dell’Ovo
21-23 maggio 2009

Sarà Il destino della democrazia il tema del secondo convegno internazionale del NISA (Network of Italian Scholars Abroad), la rete degli studiosi italiani di scienze umane e sociali con incarichi stabili nelle università del Nord America, nata per iniziativa dell’Istituto Italiano di Scienze Umane (SUM) e operante grazie al supporto della Fondazione SUM. Scarica il programma
Continua a leggere

I finalisti della III edizione del Premio Vallombrosa Von Rezzori

PREMIO INTERNAZIONALE VALLOMBROSA
GREGOR VON REZZORI

III edizione, 21-22-23 maggio, ore 11

Abbazia di Vallombrosa, Firenze
Cerimonia di premiazione: 23 maggio

Sono cinque i finalisti della terza edizione del Premio Internazionale Vallombrosa Gregor von Rezzori dedicato alla narrativa straniera. Questi i nomi, resi noti da Ernesto Ferrero, presidente della giuria: David Albahari, L’Esca (Zandonai) Deborah Eisenberg, Il crepuscolo dei supereroi (Alet), Andrew Sean Greer, La storia di un matrimonio (Adelphi), Jhumpa Lahiri, Una nuova terra (Guanda), Ingo Schulze, Bolero berlinese (Feltrinelli).
Continua a leggere

“Il coraggio del futuro” a Officina Italia

OFFICINA ITALIA
IL CORAGGIO DEL FUTURO

20 – 22 maggio 2009
Palazzina Liberty
Largo Marinai d’Italia, Milano
www.officinaitalia.net

Niccolò Ammaniti, Marco Belpoliti, Alfonso Berardinelli, Ascanio Celestini, Paolo Di Stefano, Nicola Lagioia, Gaia Manzini, Melania Mazzucco, Tommaso Pincio, Simone Sarasso, Tiziano Scarpa, Michele Serra, Giorgio Vasta e Wu Ming 1.
Sono questi i protagonisti della terza edizione di Officina Italia, il primo festival dedicato alla letteratura e alla creatività culturale italiana, curato da Antonio Scurati e Alessandro Bertante.
Continua a leggere