Giuliano Ghelli inedito
Gioco e forma in opere dal 1963 al 1983
nel clima fiorentino contemporaneo
Fiesole, Sala del Basolato
7 aprile – 20 maggio 2018
a cura di Mirella Branca
La Sala del Basolato di Fiesole (Firenze) ospita, dal 7 aprile al 20 maggio 2018, “Giuliano Ghelli inedito. Gioco e forma in opere dal 1963 al 1983 nel clima fiorentino contemporaneo”. Una mostra, a cura di Mirella Branca, che ricorda l’artista toscano, scomparso nel 2014, attraverso una cinquantina di opere, dagli esordi negli anni Sessanta, in cui abbracciò le tendenze pop dell’arte italiana ed internazionale dell’epoca, sino agli inizi degli anni Ottanta. Non vedremo il Ghelli maturo, più conosciuto, a cui negli ultimi anni sono state dedicate numerose mostre, ma un Ghelli giovane, totalmente ‘inedito’, per gioco e forma, che guarda all’avanguardia italiana ed europea degli anni ‘60 e ‘70, produce quadri e oggetti che desteranno stupore e ammirazione e nei quali si sente già tutta la coerenza e la forza dell’artista. Continua a leggere